|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
|
Aiuto problema raffreddamento notebook
--------------------------------------------------------------------------------
Salve ho un grosso problema di raffreddamento con questo portatile(Evo N600c) e non ne vengo a capo. Già ne ho parlato in precedenza ma nessuno mi ha risposto. Premetto che non ci sono prolemi di ostruzione, sono un tecnico assemblatore quindi vi assicuro al 100% che il sistema di dissipazione ventola-radiatore funziona correttamente, il problema è software. Il notebook appena acceso si sente la ventolina che parte, inizialmente con una velocità moderata, poi nel caricamento del Xp va al massimo(presumo dalla quantità d'aria che esce e si sente) e poi una volta nel sistema operativo rallenta quasi a spegnersi e spesso è ferma!In questo modo dopo una decina di minuti ho il portatile che scotta facendo raggiungere 57°58° L'hd e più di 60° il procio tenendo presente che ho la finestra aperta e fa abbastanza fresco! Ho installato Notebook hardware control (NHC) con la speranza che mi potesse aiutare, ma non ho la possibilità di controllare la ventolina e quindi punto e da capo e addirittura mi avverte che la temperatura dell'hd è troppo alta come già sapevo! Qualcuno conosce un programmino freeware o a pagamento(magari trial così lo provo ) che permette il controllo automatico o anche manuale della ventola? Ho letto da qualche parte che è un problema di ACPI ma non so proprio come configurare la temperatura massima prima che la ventola venga abilitata. Infatti nelle info ACPI thermal zone di NHC mi dice che ci sono tre modalità di active cooling temperature: active cooling temperature1 80°C active cooling temperature2 70°C active cooling temperature3 50°C infatti questo tipo di funzione è legato alla temperatura della cpu e si nota che quando supera i 50° la ventola viene attivata al minimo della velocità, c'è da dire che la cpu non arriva mai ad avere temperature critiche infatti arriva ad un massimo di 64 °C quindi la cosa non mi preoccupa ma così facendo comunque riscalda i componenti periferici come GPU e HD che sono in dissipazione passiva. Io vorrei fare in modo di abbassare la temperatura media del Notebook e quindi credo che cambiando uno di questi parametri mettendo una soglia più bassa specialmente per active cooling temperature2 70°C la cui temperatura non viene mai raggiunta dalla CPU si possa risolvere il problema, poiché ora la ventola funziona solo ad 1/3 delle sue possibilità. Qualcuno di voi geniacci sa aiutarmi? Forse bisogna cambiare qualche parametro del registro? io ho Xp SP2 Ringrazio anticipatamente tutto il forum e chi mi può risponde. Ultima modifica di REMINV : 27-12-2006 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: taranto
Messaggi: 1800
|
controlla a): che nel cd contenente i vari applicativi non ci sia qualche utility che sovrintenda alla gestione delle temperature e della ventola, a volte queste utility non vengono installate dalla casa ma viene demandata la facoltà all'utente; b): che tale possibilità sia contenuta nel bios ( a volte accade) quindi entraci e controlla tutte le voci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
|
Quote:
Non si possono accedere alle opzioni dell'ACPI neanche dal registro di windows Xp Sp2? Ultima modifica di REMINV : 27-12-2006 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
Quote:
xkè nn provi una bella base raffreddante? penso ke possa risolvere questo problema.. :P
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
|
Quote:
Ultima modifica di REMINV : 27-12-2006 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
|
Quote:
Ultima modifica di REMINV : 27-12-2006 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.