Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2006, 12:36   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Finanziaria e open source

Un concreto passo avanti:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1822453&r=PI

http://www.beatricemagnolfi.it/wp/?p=596

FINANZIARIA: SOSTEGNO ALL’OPEN SOURCE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Nella legge Finanziaria una norma che dà priorità al finanziamento di progetti che utilizzano e sviluppano applicazioni software a codice aperto.

Il Sottosegretario all’Innovazione Beatrice Magnolfi: “sosteniamo la crescita di un’industria italiana del software, un arcipelago di piccole imprese gestite da giovani, che infondono al mercato innovazione e creatività”.



Roma, 19 dicembre 2006 – “Vogliamo dare una svolta decisiva alla diffusione e all’utilizzo del software Open Source nella Pubblica Amministrazione, oggi quanto mai indispensabile per abbattere i costi della burocrazia e consentire agli enti pubblici di dialogare tra loro in maniera più efficiente, utilizzando formati standard e aperti”.
Così il Sottosegretario all’Innovazione Beatrice Magnolfi ha illustrato la norma della legge Finanziaria (art. 1, c. 897) che – nella valutazione dei progetti da finanziare con i 30 milioni di euro previsti a sostegno della Società dell’Informazione – assegna priorità a quelli che utilizzano e sviluppano applicazioni software a codice aperto.

Il marketplace delle soluzioni della PA a sostegno dell’industria del software italiana
La stessa norma della legge Finanziaria, ha spiegato Beatrice Magnolfi, “dispone anche la realizzazione di un ‘ambiente di sviluppo cooperativo su web’, dove le amministrazioni pubbliche possano condividere i codici sorgente, gli eseguibili e la documentazione dei software sviluppati. Il nuovo ambiente web consentirebbe inoltre di dare vita a comunità di amministrazioni utilizzatrici dei diversi software, per renderle protagoniste dei successivi sviluppi delle soluzioni, su base collaborativa”.
Secondo il Sottosegretario all’Innovazione “è un’assoluta novità per un ambiente che si configura come un vero e proprio ‘marketplace delle soluzioni informatiche della PA’, capace di favorire e rendere produttivo l’incontro tra la domanda pubblica e l’offerta delle sempre più numerose imprese italiane specializzate nello sviluppo di piattaforme a codice aperto”.
“Il fine è quello di sostenere la crescita di un’industria del software italiana in grado di competere con le grandi multinazionali, ma alimentando al contempo lo sviluppo locale nei territori” ha aggiunto Magnolfi. “Si tratta di un settore in espansione formato da un arcipelago di piccole imprese, quasi sempre gestite da giovani, e capace di infondere al mercato un forte contenuto di innovazione e creatività”.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:57   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ok ma...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8&page=1&pp=20
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 16:17   #3
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
beh, quello che ha linkato il nostro moderatore sono episodi-risultato di anni di modo di procedere sbagliato... (x es. io, usando openoffice, ho avuto una marea di problemi negli anni passati con diversi moduli dei VVF/ministero dell'interno, che sono solo e solamente in .doc con funzioni particolari - ora finalmente risolti con le ultime versioni di o.o.o.)

quello che viene dalla finanziaria, e da quanto dice la sen. Magnolfi, sono prove e proposte di primi passi avanti, non può che essere una buona notizia...
...augurandoci che si realizzino, non saranno certo poche e deboli le resistenze delle lobby...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 16:18   #4
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da essegi
beh, quello che ha linkato il nostro moderatore sono episodi-risultato di anni di modo di procedere sbagliato... (x es. io, usando openoffice, ho avuto una marea di problemi negli anni passati con diversi moduli dei VVF/ministero dell'interno, che sono solo e solamente in .doc con funzioni particolari - ora finalmente risolti con le ultime versioni di o.o.o.)

quello che viene dalla finanziaria, e da quanto dice la sen. Magnolfi, sono prove e proposte di primi passi avanti, non può che essere una buona notizia...
...augurandoci che si realizzino, non saranno certo poche e deboli le resistenze delle lobby...
No, il problema è che poi le piccole (quelle potenzialmente più interessate a novità di questo tipo) non hanno i requisiti per partecipare ai bandi di gara delle PA... e tutto rimane come prima, o quasi!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 16:49   #5
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Io visto che MSFT è monopolista obbligherei per legge che i monopolisti del sw sono obbligati a cedere delle copie a titolo gratuito allo Stato.

Ad es. se l'azienda ha una quota di mercato nella categoria superiore al 40%
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:41   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da essegi
beh, quello che ha linkato il nostro moderatore sono episodi-risultato di anni di modo di procedere sbagliato... (x es. io, usando openoffice, ho avuto una marea di problemi negli anni passati con diversi moduli dei VVF/ministero dell'interno, che sono solo e solamente in .doc con funzioni particolari - ora finalmente risolti con le ultime versioni di o.o.o.)
Non mi risulta che ad oggi sia stato commissionato un programma per l'F24 o un archivio dei CAP compatibile con tutti i sistemi...

Quote:
quello che viene dalla finanziaria, e da quanto dice la sen. Magnolfi, sono prove e proposte di primi passi avanti, non può che essere una buona notizia...
L'articolo riguarda la PA al suo interno, non necessariamente i servizi offerti ai cittadini.

Sarebbe molto più efficace una legge composta dal seguente Articolo Unico:
Quote:
E' fatto divieto per le Pubbliche Amministrazioni, e per le aziende operanti per conto delle stesse, l'emissione di servizi informativi che richiedano l'utilizzo da parte del cittadino di specifiche strutture hardware o software.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:50   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Io visto che MSFT è monopolista obbligherei per legge che i monopolisti del sw sono obbligati a cedere delle copie a titolo gratuito allo Stato.

Ad es. se l'azienda ha una quota di mercato nella categoria superiore al 40%
Ma guarda che MSFT già cede delle copie a titolo gratuito... magari non direttamente alle PA (non lo so) ma per università, scuole, enti no-profit succede così da un bel pezzo!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 11:10   #8
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ma guarda che MSFT già cede delle copie a titolo gratuito... magari non direttamente alle PA (non lo so) ma per università, scuole, enti no-profit succede così da un bel pezzo!
Ed in ogni caso il problema non è solo quello del prezzo della licenza e del software acquisito ad altro titolo, qui si tratta di vincolare il cittadino all'utilizzo di una piattaforma (costosa è vero, tra l'altro) e di vincolare la stessa PA al produttore del SW a causa dei formati proprietari.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v