Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 14:51   #1
Th3 Kn0wl3dg3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
Forse è troppo tardi...

salve a tutti.il mio problema è questo.Fra meno di un mese compio 19 anni ed ho da poco il computer.vorrei iniziare a programmare, ma creod ke sia troppo tardi considerando il fatto ke non ho la minima epserienza e che ci sono ragazzi a 12/13 anni ke già fanno programmi in proprio.io ho comprato due libri, uno con l'introduzione alla programmazione e l'altro su javascript di stephen feather.

il mondo della programmazione è enorme, tanti linguaggi, cosa faccio?a me piacerebbe capire come funzionano i programmi, farmi i pgorammi da me...ma è troppo vasto forse per cominciare a 19anni
Th3 Kn0wl3dg3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:57   #2
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Th3 Kn0wl3dg3
salve a tutti.il mio problema è questo.Fra meno di un mese compio 19 anni ed ho da poco il computer.vorrei iniziare a programmare, ma creod ke sia troppo tardi considerando il fatto ke non ho la minima epserienza e che ci sono ragazzi a 12/13 anni ke già fanno programmi in proprio.io ho comprato due libri, uno con l'introduzione alla programmazione e l'altro su javascript di stephen feather.

il mondo della programmazione è enorme, tanti linguaggi, cosa faccio?a me piacerebbe capire come funzionano i programmi, farmi i pgorammi da me...ma è troppo vasto forse per cominciare a 19anni
io ho cominciato a 17 e seriamente a 18-19 con l'universita'... se hai passione non e' troppo tardi per niente! parti dalle basi, magari dal pascal o da java, ma solo a livello basilare per capire l'architettura che ci sta sotto... il c per iniziare magari e' un po' complicato... tu inizia da qualche parte, nn farti schiacciare dalla molteplicita' del reale abbi fiducia e vai avanti per gradi
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 16:02   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
19 anni e che fai? frequenti l'università? se si, in che facoltà sei? medicina o chimica tante volte? perché ultimamente sto vedendo che TUTTI (me compreso) gli informatici universitari hanno SEMPRE la seconda possibilità della medicina o della chimica... anzi conoscevo pure uno che stava da me a informatica e che è passato a medicina

EDIT: e funziona anche al viceversa: un'amica che sta a chimica dice che le piace usare il computer e devo dire che per quello che fa non se la cava neanche male, visto il rapporto che hanno solitamente le donne con l'elettronica

chi lo sa, può darsi che nella mente umana l'interesse di capire il funzionamento del proprio corpo e quello di capire il funzionamento del computer sono legati tra loro.

scusate il mastodontico OT

Ultima modifica di 71104 : 20-12-2006 alle 16:05.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 18:27   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ue' ma a 19 anni non è un po' prestino per pensare alla propria tumulazione? Sorriso sulle labbra, coltello tra i denti e via all'avventura! Piglia il primo linguaggio che ti sconfiffera e giù per la collina. E non preoccuparti dell'enorme: è sempre la stessa broda, cambia solo il cucchiaio.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:43   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Th3 Kn0wl3dg3
salve a tutti.il mio problema è questo.Fra meno di un mese compio 19 anni ed ho da poco il computer.vorrei iniziare a programmare, ma creod ke sia troppo tardi considerando il fatto ke non ho la minima epserienza e che ci sono ragazzi a 12/13 anni ke già fanno programmi in proprio.io ho comprato due libri, uno con l'introduzione alla programmazione e l'altro su javascript di stephen feather.

il mondo della programmazione è enorme, tanti linguaggi, cosa faccio?a me piacerebbe capire come funzionano i programmi, farmi i pgorammi da me...ma è troppo vasto forse per cominciare a 19anni
se vuoi facciamo una colletta per le esequie

Ho l'impressione che tu confonda la programmazione con le arti marziali
Io ho iniziato a programmare a 26 anni, a 28 producevo intranet e siti amministrativi, a 30 sono andato all'università.
Questo per dirti che l'età c'entra una mazza, conta la voglia di mettersi in gioco e di imparare.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 21:05   #6
Th3 Kn0wl3dg3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
non vado all'università, sono in quarto liceo scientifico(un anno ho bocciato a causa dell'uso intensivo di componenti elettrici/tecnologici!!)
Th3 Kn0wl3dg3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 22:02   #7
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Non iniziare.

Quote:
Originariamente inviato da Th3 Kn0wl3dg3
salve a tutti.il mio problema è questo[CUT]...
Se ritieni che 18,917 anni siano un'eta' troppo avanzata per iniziare ad imparare a programmare allora fai bene a non iniziare a programmare, in quanto assioma dell'informatico e' il non lasciarsi demoralizzare dalle difficolta' che appaiono insormontabili, e tu mi sembri facilmente demoralizzabile.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 22:11   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Se ritieni che 18,917 anni siano un'eta' troppo avanzata per iniziare ad imparare a programmare allora fai bene a non iniziare a programmare, in quanto assioma dell'informatico e' il non lasciarsi demoralizzare dalle difficolta' che appaiono insormontabili, e tu mi sembri facilmente demoralizzabile.

quoto ovviamente!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 22:22   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
in quanto assioma dell'informatico e' il non lasciarsi demoralizzare dalle difficolta' che appaiono insormontabili
Megaballa di categoria. Ce l'hanno tutti. Anche gli avvocati non conoscono la sconfitta. Per gli ingegneri poi l'impossibile non esiste. A un filosofo non dire mai "troppo". E un fisico, be', ti dirà che non c'è limite.

Da ex appartenente dico che il 100 percento dei programmatori ha la stessa, identica, normale arrendevolezza di ogni altro essere umano. Fa coppia con l'altro requisito necessario: niente in particolare. Programmare è complicato quanto lo è una qualsiasi altra attività umana, dal far di conto allo stirare camicie.

E c'e poco da ovviamente quotare di fronte a qualcuno che, in grazia di quale presunzione verrebbe da chiedersi, scava la fossa sotto i piedi di chi abbia qualche dubbio.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 22:59   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Megaballa di categoria. Ce l'hanno tutti. Anche gli avvocati non conoscono la sconfitta. Per gli ingegneri poi l'impossibile non esiste. A un filosofo non dire mai "troppo". E un fisico, be', ti dirà che non c'è limite.
quoto tutto tranne l'ultima: l'ultima la dice un matematico

cmq ROTFL
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:22   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Megaballa di categoria. Ce l'hanno tutti. Anche gli avvocati non conoscono la sconfitta. Per gli ingegneri poi l'impossibile non esiste. A un filosofo non dire mai "troppo". E un fisico, be', ti dirà che non c'è limite.

Da ex appartenente dico che il 100 percento dei programmatori ha la stessa, identica, normale arrendevolezza di ogni altro essere umano. Fa coppia con l'altro requisito necessario: niente in particolare. Programmare è complicato quanto lo è una qualsiasi altra attività umana, dal far di conto allo stirare camicie.

E c'e poco da ovviamente quotare di fronte a qualcuno che, in grazia di quale presunzione verrebbe da chiedersi, scava la fossa sotto i piedi di chi abbia qualche dubbio.
bhè...
secondo me il messaggio ke voleva essere fatto passare era quello che non ha alcun senso partire già demoralizzati xkè non si risolve niente.
Se nn si ha la forza di volontà necessaria nella vita non si riesce a combinare niente di buono, a partire dallo stirare le camicie e a finire nella programmazione

chi è ke mi insegna a stirare le camicie?

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 09:20   #12
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Megaballa di categoria. Ce l'hanno tutti.[CUT]...
Noto con dispiacere che "leggere tra le righe" non e' una capacita' che ti si addice.

Speravo che "Th3 Kn0wl3dg3" leggendo il mio messaggio, per repulsione, incominciasse a programmare, desumendo quanto sciocco fosse supporre che a meno di 19 anni non si possa imparare a programmare.

Invece, salta sempre fuori "l'addormentato di turno", che in questo caso e' l'utente "PGI-Bis", a trasformare quello che era uno sprone per "Th3 Kn0wl3dg3" in un "insulto" nei miei confronti, solo con l'unico scopo di dimostrare "IO SONO MEGLIO DI TE", e senza pensare a "Th3 Kn0wl3dg3".

Cose che succedono in una sezione priva di moderatore.

--

Nota per il lettore a posteriori: cio' che dico qui sopra e' volutamente "falso" ed irritante.

Ultima modifica di repne scasb : 21-12-2006 alle 20:37.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 09:22   #13
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
secondo me il messaggio ke voleva essere fatto passare era quello che non ha alcun senso partire già demoralizzati xkè non si risolve niente.
Se nn si ha la forza di volontà necessaria nella vita non si riesce a combinare niente di buono, a partire dallo stirare le camicie e a finire nella programmazione
Per fortuna una persona "attenta" ogni tanto la si trova.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 10:54   #14
Th3 Kn0wl3dg3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
avete ragione, il fatto è ke ci sono un sacco di linguaggi...quale scegliere?!
Th3 Kn0wl3dg3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:09   #15
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Se andrai all'universita' - e io ti consiglio di andarci -
il primo linguaggio che vedrai sara' probabilmente Java,
quindi potrebbe andare bene.

D'altra parte per iniziare forse e' meglio Python, e' un po' piu' intuitivo.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:46   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Noto con dispiacere che "leggere tra le righe" non e' una capacita' che ti si addice.

Speravo che "Th3 Kn0wl3dg3" leggendo il mio messaggio, per repulsione, incominciasse a programmare, desumendo quanto sciocco fosse supporre che a meno di 19 anni non si possa imparare a programmare.

Invece, salta sempre fuori "l'addormentato di turno", che in questo caso e' l'utente "PGI-Bis", a trasformare quello che era uno sprone per "Th3 Kn0wl3dg3" in un "insulto" nei miei confronti, solo con l'unico scopo di dimostrare "IO SONO MEGLIO DI TE", e senza pensare a "Th3 Kn0wl3dg3".
ma guarda sti ragazzacci

Quote:
Cose che succedono in una sezione priva di moderatore.
hai letto male, qui il moderatore c'è eccome

sei te che ti inventi le tragedie
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:46   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Noto con dispiacere che "leggere tra le righe" non e' una capacita' che ti si addice.

Speravo che "Th3 Kn0wl3dg3" leggendo il mio messaggio, per repulsione, incominciasse a programmare, desumendo quanto sciocco fosse supporre che a meno di 19 anni non si possa imparare a programmare.

Invece, salta sempre fuori "l'addormentato di turno", che in questo caso e' l'utente "PGI-Bis", a trasformare quello che era uno sprone per "Th3 Kn0wl3dg3" in un "insulto" nei miei confronti, solo con l'unico scopo di dimostrare "IO SONO MEGLIO DI TE", e senza pensare a "Th3 Kn0wl3dg3".

Cose che succedono in una sezione priva di moderatore.
Ah...grazie... Mi dici cosa dovrei moderare ? L'opinione di un utente ? Se hai qualche problema sul forum invece di rispondere a tono usa il tasto "Segnala" così magari leggevo e chiarivo. Cosa che non hai voluto fare te, rispondendo all'attacco.
Inoltre ti invito ad usare toni più decenti con PGI-Bis, c'è stato solo un piccolo fraintendimento...bastava chiarire questo e tutto tornava a posto.

Mi hai deluso...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 11:55   #18
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Th3 Kn0wl3dg3
avete ragione, il fatto è ke ci sono un sacco di linguaggi...quale scegliere?!
dipende da cosa vuoi fare. a me pare di intuire che tu sia il tipo che (come me a suo tempo) è più che altro interessato a capire cosa c'è "under the hood" e a capire il funzionamento di ogni cosa. direi C++.

all'inizio riuscirai a fare solamente programmi stupidi che girano in console (finestra nera con testo grigio chiaro alla MS-DOS); ma intanto avrai imparato il linguaggio. per capire realmente come funzionano i programmi e il sistema operativo sottostante non basta conoscere il linguaggio, devi fare una scelta di vita: Windows o Unix. e io ti consiglio Windows.

fatta la scelta di vita puoi proseguire il tuo apprendimento imparando le caratteristiche della programmazione specifica della piattaforma, e come risorsa di documentazione ti posso consigliare MSDN Library, che contiene praticamente tutto lo scibile di Windows.

ho intuito bene? ti ho programmato un percorso didattico adeguato o sono fuori strada completamente?

perché volendo esistono anche percorsi molto più produttivi: imparando Java impari in pochissimo a fare programmi che girano su qualunque piattaforma in maniera praticamente indistinta. è un linguaggio molto potente sotto certi punti di vista, che però limita anche sotto altri. è un linguaggio col quale non impari quasi per nulla cosa c'è "under the hood".

Ultima modifica di 71104 : 21-12-2006 alle 11:57.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 12:25   #19
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Mi dici cosa dovrei moderare ?
Questa sezione....forse.

Quote:
L'opinione di un utente ?
L'opinione e' sembre bene-accetta. Il tono alterato "NO".

Quote:
Se hai qualche problema sul forum invece di rispondere a tono usa il tasto "Segnala" così magari leggevo e chiarivo.
Questa procedura si e' dimostrata "NON FUNZIONANTE", in questa sezione.

Quote:
Cosa che non hai voluto fare te, rispondendo all'attacco.
I messaggi privati sembrano non funzionare in questa sezione, tant'e' che persino tu "rispondi" a questioni "private" per via "pubblica" mi adeguo solo al regolamento "locale" in uso nella sezione "Programmazione".

Quote:
Inoltre ti invito ad usare toni più decenti con PGI-Bis
Quanto sta affermando e' un'illazione. Mi si sta accusando di "indecenza". Chiarisca immediatamente.

Quote:
Mi hai deluso
Ben poca cosa.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 12:26   #20
Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Angus
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da 71104
dipende da cosa vuoi fare. a me pare di intuire che tu sia il tipo che (come me a suo tempo) è più che altro interessato a capire cosa c'è "under the hood" e a capire il funzionamento di ogni cosa. direi C++.

all'inizio riuscirai a fare solamente programmi stupidi che girano in console (finestra nera con testo grigio chiaro alla MS-DOS); ma intanto avrai imparato il linguaggio. per capire realmente come funzionano i programmi e il sistema operativo sottostante non basta conoscere il linguaggio, devi fare una scelta di vita: Windows o Unix. e io ti consiglio Windows.

fatta la scelta di vita puoi proseguire il tuo apprendimento imparando le caratteristiche della programmazione specifica della piattaforma, e come risorsa di documentazione ti posso consigliare MSDN Library, che contiene praticamente tutto lo scibile di Windows.

ho intuito bene? ti ho programmato un percorso didattico adeguato o sono fuori strada completamente?

perché volendo esistono anche percorsi molto più produttivi: imparando Java impari in pochissimo a fare programmi che girano su qualunque piattaforma in maniera praticamente indistinta. è un linguaggio molto potente sotto certi punti di vista, che però limita anche sotto altri. è un linguaggio col quale non impari quasi per nulla cosa c'è "under the hood".
Sembra la stessa differenza che c'è fra un meccanico/ingegnere di formula uno e un pilota.

Comunque l'assioma fondamentale è che per *programmare* bisogna essere *nerd*. Per progettare/produrre software si può anche non esserlo, tanto ci sono i 'muratori' del codice che fanno il lavoro sporco.
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer
°SetiEmperor°| Ninja Technologies
{ qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) }
Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v