|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Fisici e chimici a me! Mi servono manuali e consigli!
Due richieste
![]() 1) Avendo una discreta (enorme) passione per la chimica, vorrei cominciarla a studiare su un testo un po' più approfondito di quello che uso ora per il liceo (Chimica Aperta di Liliana Mammino). Mi sapreste consigliare un testo completo, preciso ma non estremamente ostico? 2) Avendo un discreto (un po' meno enorme di quello sopra) interesse per la fisica quantistica (ma solo teoricamente, magari mi metto a studiarla e scopro che mi schifa ![]() ![]() Grazie, Alex
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Risposta rapida
[Thread Ufficiale]Biblioteca Scientifica: i testi imprescindibili
Ovviamente prima di comprare un libro sfoglia e vedi se e' abbastanza chiaro e utile. Per una risposta piu' completa aspetta che ti risponda un HomoSapiens_v2.0 ![]() Intanto, sarebbe bello se Lucrezio mettesse quella discussione tra quelle in rilievo. Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
In ogni caso grazie ![]() Alex
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
Ciao! Prima di risponderti avrei bisogno di sapere esattamente qual è la tua preparazione di matematica (liceo scientifico, ist. tecnico, hai fatto qualcosa per gli affari tuoi...) e che anno frequenti! Poi rispondo in maniera (per quanto possibile) esaustiva ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() Ciaoz! Alex
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
Allora, per quel che riguarda la chimica non posso far altro che consigliarti IL libro di chimica generale, ovvero il grande Silvestroni. E' abbastanza accessibile, benché non del tutto facilissimo; in particolare i capitoli sulle teorie di legame non sono del tutto intuitivi... anche perché usano un po' di meccanica quantistica, pur in maniera estremamente blanda. Eventualmente però possono servire anche come introduzione qualitativa e descrittiva alla meccanica quantistica... Riguardo a quest'ultima, purtroppo dovrai aspettare almeno un paio d'anni. La MQ è piuttosto complicata sia per il formalismo che per gli strumenti che richiede: analisi matematica, algebra lineare, un po' di teoria degli operatori sono davvero il minimo indispensabile purtroppo ![]() Comunque non ti preoccupare: il primo corso di MQ lo fanno i fisici al 3° anno, quindi è ragionevole che non sia banalissima! Tanto per curiosità, ti metto il link ad un thread dove c'è la soluzione di un problema "banale"... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1273997&page=4 Per qualsiasi curiosità o necessità specifica, o se trovassi qualche difficoltà nelle tue letture, non esitare a contattarmi per pvt (eventualmente ti dò anche la mail ![]() Ciao!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() Alex P.S. in effetti MQ è un tantino ostica a quello che vedo in quel post :| Aspetterò ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Anch'io mi sto interessando di meccanica quantistica, per ora ho scaricato varie dispense universitarie (anche se non ho ancora trovato testi specifici sull'argomento). Di sicuro è richiesta una base matematica non indifferente (di argomenti che non si studiano alle superiori), quindi devi mettere in conto un lavoro supplementare di studio puramente matematico, mentre quasi indispensabile è una buona conoscenza della fisica classica generale (se hai un buon insegnante di fisica, già quello che studierai nei 5 anni di liceo potrebbe essere un buon punto di partenza).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() niente di difficile per carità ma è stramaledettamente difficile da digerire in poco tempo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Mi permetto di consigliarvi, come "primo" libro di Meccanica Quantistica, l'ottimo Messiah. Non è un libro divulgativo - anzi! - ma è spiegato tutto in maniera decisamente molto chiara
![]() Poi per una secondo lettura c'è il mitico Landau ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
O_o il silvestroni nuovo costa 78 euri
![]() Vai collusatoooooo ![]() (In compenso Anatomia del Gray ne costa 200 il primo volume -.- )...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.