|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
Libro per imparare a "fare giochi"
Salve, per prima cosa mi scuso se non è la sezione giusta, ma non sapevo se postarla qui o in programmazione
Comunque cercavo qualche testo da regalare a un mio amico, a cui piacerebbe tantissimo iniziare a creare giochini per il Pc Sapete dove può iniziare, se c'è qualche best sellers da avere assolutamente, oppure semplicemente qualcosa di consigliato? L'unico libro che ho adocchiato è l'abc dei videogiochi , ma volevo un pò di consigli Dimenticavo, ovviamente in italiano ^_^ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Il fatto di trovarlo in italiano è già una fortissima restrizione visto che i manuali tecnici sono spesso in Inglese, per fare giochi (3d ovviamente) deve avere buone conoscenze di programmazione DirectX e OpenGL, inoltre deve conoscere linguaggi piuttosto di basso livello (come il C++).
Non è molto indicato partire da un libro per i giochi, meglio iniziare facendosi una cultura sugli argomenti sopracitati. Come dire che parto dalla decorazione di interni per costruire una casa, meglio iniziare dall'ABC del muratore
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
Quote:
Ah importante è anche una conoscenza su vettori e matrici, quindi se alla scuola che frequenta/frequentava non li ha studiati, forse prima del libro sulla programmazione è bene un libro di geometria analitica (se vuoi sapere quale te ne posso consigliare uno in privato). Ciao
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
In ogni caso per eccellere dovrà privilegiare uno, conoscendo qualcosina dell'altro. Nel mio caso ho fatto giochi da intrattenimento per un paio d'anni, ma ho dovuto imparare ad usare "Fotosciop" e 3d Max, uno spasso comunque.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
Si occupa di programmazione
Principalmente studia c++ e l'anno prossimo si dovrà iscrivere in informatica all'università, quindi credo che la strada tra grafico e programmatore l'abbia già scelta Per quanto riguarda il c++ penso non abbia problemi ad impararlo, ne farà anche troppo all'università credo, ma la programmazione di DirectX e OpenGL non credo che sia tra gli argomenti trattati, per cui anche un libro su quello non sarebbe male Per quanto riguarda matrici etc sono toralmente ignorante quindi non sò sinceramente a che servono, se le ha studiate, quanto possono esserli utili e quanto possono essere noiose Quindi meglio puntare su un libro di programmazione di DirectX o OpenGL |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
|
Perche non inizi facendo mod?émolto più semplice e si possono fare mod che alcune volte superano la qualità dell originale,molte software house sono iniziate come gruppi di appassionati che realizzavano mod come la Gearbox e la Raven
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
non sono io è un mio amico o.o io non sò fare niente, manco programmare
Comunque lui sà solo programmare, e aveva sta passione qui, volevo solo darli una spinta per iniziare |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
|
Quote:
Ultima modifica di arxangel : 28-11-2006 alle 12:04. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
ok li dirò di provare un pò
Per quanto riguarda la programmazione di DirectX e OpenGL c'è qualche libro? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
ho trovato anche questo testo che mi sembra abbastanza carino ^_^
http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/c...p?item_id=1942 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
per quanto riguarda le OpenGL (ho fatto queste e non le directX per cui ti posso consigliare solo su queste), puoi trovare l' orange book e il blue book, che sono gratuiti (ma si trovano anche stampati) e sono i fondamenti insdispensabili per chiunque si avvicini alle OpenGL. Inoltre ci sono i tutorial di NEHE che sono ottimi per cominciare a scrivere qualcosa. Li trovi tutti gratuitamente in itnernet.
Potresti anche pensare a regalargli un libro sulla programmazione degli shader delle odierne schede video, in quanto è un argomento molto affscinante e sicuramente di effetto, in un eventuale curriculum. Se sa gia usare C/C++ non relagargli altro sull argomento. Ciao
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
ma sono disponibili in italiano o.o? perchè li ho trovati solo in inglese :o
ho anche trovato questo sito dove c'è un pò di roba sull'argomento Ultima modifica di K3it4r0 : 28-11-2006 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
Quote:
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
eh lo sò ._. ma proprio l'inglese non li piace :|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
Quote:
in ogni caso i tutorial di nehe sono tradotti in ita, guarda su gameprog e li trovi. I libri sulle opengl non credo siano tradotti
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
si si ho visto, nel sito che ho linkato ci sono le traduzioni
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
senza sapere l'inglese non riuscirà mai a fare niente di serio in questo settore |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
Quote:
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Se vuoi fargli un grosso favore regalagli un libro con la grammatica inglese
Come ti hanno gia' detto, se realmente vuole fare questo lavoro e lavorare su titoli seri non c'e' altra possibilita' che lasciare l'Italia come abbiamo fatto tutti quelli che lavoriamo nel settore. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
|
Quote:
__________________
Ho fatto affati con.... troppi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.











quindi non sò sinceramente a che servono, se le ha studiate, quanto possono esserli utili e quanto possono essere noiose








