Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2006, 13:19   #1
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Bip all'avvio

Salve, ho un acer 1654 che mi ha sempre fatto uno strano scherzetto, ma facendomelo raramente non mi sono mai preoccupato, ma non vorrei che ci fossero problemi più gravi a lungo andare. In pratica diciamo una volta su 10 che lo accendo, mi fa 3 bip (è un pò che non lo fa, quindi non ricordo bene), se non sbaglio il primo prolungato e gli altri 2 normali. Poi lo spengo, aspetto alcuni secondi, lo riaccendo è va normalmente. Mi devo preoccupare? Non ha altri problemi, se non che la batteria sembra nell'ultimo periodo durare molto meno (da nuovo tre ore e mezza, ora la metà).
Grazie.
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 13:55   #2
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Leggi sul manuale della scheda madre a che cosa corrispondono quei tre bip. In genere è un problema hardware.......


Whity.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:14   #3
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Grazie della risposta, purtroppo non ho con me il manuale, dovrei cercarlo. La cosa strana è che il pc comunque va bene, se fosse qualcosa di grave dovrebbe avere qualche sintomo... Può essere che magari c'è qualcosa di fissato male, che magari potrei risolvere anche da solo?
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:28   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Se sei ancora in garanzia ti sconsiglio vivamente di pensarci tu. Se invece non lo sei prova ad aprire il portatile e sganciare e riagganciare TUTTO l'hardware, stando attento alla posizione corretta dei plug. Prova, prima di staccare tutto, a guardare se c'è qualcosa di collegato male alla mobo, in tal caso sistemarlo, chiudere tutto e provare a usarlo un po'.


Whity.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 19:29   #5
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Ciao, grazie della risposta. E' ancora in garanzia, ma in caso dovrei portarlo dove l'ho comprato, oppure spedirlo all'Acer (scusa l'ignoranza)?
Il fatto è che per ora non è più successo e lo fa davvero raramente, non vorrei mandarlo in assistenza per poi trovarmi magari qualche altra cosa e con il problema che persiste (che in realtà non è un grosso problema, capita quasi mai). Per la batteria secondo te è normale che sia calata così la durata?
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 19:58   #6
giuare
Senior Member
 
L'Avatar di giuare
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Udine
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_
Ciao, grazie della risposta. E' ancora in garanzia, ma in caso dovrei portarlo dove l'ho comprato, oppure spedirlo all'Acer (scusa l'ignoranza)?
Il fatto è che per ora non è più successo e lo fa davvero raramente, non vorrei mandarlo in assistenza per poi trovarmi magari qualche altra cosa e con il problema che persiste (che in realtà non è un grosso problema, capita quasi mai). Per la batteria secondo te è normale che sia calata così la durata?
Ciao, per inviarlo in assistenza basta contattate acer e concordare la spedizione (solitamente ti daranno un numero di spedizione dovendolo portare tu al corriere, sempre oggigiorno non abbiamo cambiao modalità). Per i Beep se fai una ricerca in internet trovi di manuali che ne spiegano il significato. Sono emessi dal Bios quindi dei vedere qual'è la tua marca (acer dovrebbe essere phoneix). Ti allego una tabella:
Codici sonori del BIOS Phoenix (sequenze di suoni brevi)

1-1-2: errore nella CPU. Rimedio: sostituire la CPU.
1-1-2 con tonalità bassa: errore generico della scheda madre. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-1-3, 1-1-3 con tonalità basse: errore nella lettura, scrittura o verifica del CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
1-1-4: si è verificato un errore nella verifica del contenuto della memoria a sola lettura che contiene il BIOS. Rimedio: se possibile rimpiazzare la ROMdel BIOS, altrimenti sostituire la scheda madre.
1-2-1: un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-2-2, 1-2-3: errore del controller DMA. Rimedio: sostituire la scheda madre
1-3-1: errore nel controller preposta al refresh del contenuto della memoria RAM. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-3-2, 1-3-3, 1-3-4, 1-4-1, 1-4-2: sono tutti errori inerenti la memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria.
2-x-x: tutti i codici che iniziano con due suoni segnalano errori nei bit dati da 0 a 15 del primo modulo di memoria. Rimedio: sostituire la memoria.
3-1-1, 3-1-2: errore nel controller DMA. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-1-3, 3-1-4, 3-2-2: errori nel controller degli interrupt. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-2-4, 4-2-3: il controller della tastiera non funziona correttamente. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-3-4, 3-4-1: errore nella lettura o scrittura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: contorllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra scheda video.
4-2-1, 4-3-3: un problema nell'oscillatore di frequenza del sistema o un difetto nel primo banco di memoria. Rimedio: sostituire la scheda madre.
4-2-2: errore nel CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
4-2-4: errore della CPU. Rimedio: sostituire la CPU.
4-3-1: il circuito di indirizzamento della medoria di sistema è difettoso. Rimedio: sostituire la scheda madre
4-3-4: problema nel circuito integrato dell'orologio di sistema. Rimedio: sostituire la scheda madre
4-4-1: errore nel circuito delle porte seriali. Rimedio: sostiture la scheda madre.
4-4-2: errore nel circuito della porta parallela. Rimedio: sostituire la scheda madre.


Ciao
__________________
Aspettavo il DV 2197ea...... ma alla fine mi sono fatto il MOSTRO!!!!!
giuare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 20:19   #7
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Sembrerebbe la scheda madre, vedrò il da farsi.
Gentilissimi, grazie!
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 22:29   #8
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Strano, ho visto altri casi, da acer a sony, con bip misteriosi, di solito se lo tengono così finchè funziona e non è di troppo disturbo, anche perchè non ne sono venuti a capo, potrebbe anche essere un falso allarme della scheda madre visto che ti succede raramente, anche se rimane sempre il timore che si possa guastare in seguito fuori garanzia.
Prima di mandarlo in assistenza però cercherei di escludere ogni altro problema, fare un aggiornamento del bios prima di tutto, e un po' di test stressanti per cpu, memoria, hd, dopo a un ripristno completo a sistema pulito, provare ad accenderlo con o senza batteria inserita ecc. se il sintomo persiste e non ti fidi allora chiami l'asissitenza acer che ti darà istruzioni per l'invio.

Per la batteria, dura poco secondo la stima di windows, mobmeter, ecc. o hai cronometrato la durata reale? prova a disabilitare gli avvisi di windows e le soglie di standby-sospensione per la batteria e vedi quanto dura realmente, con uso minimo, finchè si spegne da solo per carica esaurita. Semmai prova a fare uno o due scariche-ricariche(questa a note spento) complete, sempre disattivando standby come sopra e vedi se si riprende. Molte volte non è una vera perdita di autonomia o usura delle celle ma solo una stima falsata del chip interno che si normalizza con dei cicli completi come sopra, vedi nella mia firma se vuoi saperne di più.

Quando hai comprato il portatile? Se non ha ancora un anno (360g) sei ancora in tempo per estendere la garanzia a 3 anni (sui 70-80 euro) che garantisce anche un intervento più celere entro 5g lavorativi, per cui se il problema non è grave e urgente (come dici capita 1 volta su 10 anche meno) forse ti conviene farla prima di mandarlo in assistenza, ci vuole un paio di settimane per l'attivazione e poi lo mandi quando ti è possibile farne a meno.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 29-11-2006 alle 22:35.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:40   #9
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da giuare
1-1-2: errore nella CPU. Rimedio: sostituire la CPU.
1-1-2 con tonalità bassa: errore generico della scheda madre. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-1-3, 1-1-3 con tonalità basse: errore nella lettura, scrittura o verifica del CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
1-1-4: si è verificato un errore nella verifica del contenuto della memoria a sola lettura che contiene il BIOS. Rimedio: se possibile rimpiazzare la ROMdel BIOS, altrimenti sostituire la scheda madre.
1-2-1: un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-2-2, 1-2-3: errore del controller DMA. Rimedio: sostituire la scheda madre
1-3-1: errore nel controller preposta al refresh del contenuto della memoria RAM. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-3-2, 1-3-3, 1-3-4, 1-4-1, 1-4-2: sono tutti errori inerenti la memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria.
2-x-x: tutti i codici che iniziano con due suoni segnalano errori nei bit dati da 0 a 15 del primo modulo di memoria. Rimedio: sostituire la memoria.
3-1-1, 3-1-2: errore nel controller DMA. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-1-3, 3-1-4, 3-2-2: errori nel controller degli interrupt. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-2-4, 4-2-3: il controller della tastiera non funziona correttamente. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-3-4, 3-4-1: errore nella lettura o scrittura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: contorllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra scheda video.
4-2-1, 4-3-3: un problema nell'oscillatore di frequenza del sistema o un difetto nel primo banco di memoria. Rimedio: sostituire la scheda madre.
4-2-2: errore nel CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
4-2-4: errore della CPU. Rimedio: sostituire la CPU.
4-3-1: il circuito di indirizzamento della medoria di sistema è difettoso. Rimedio: sostituire la scheda madre
4-3-4: problema nel circuito integrato dell'orologio di sistema. Rimedio: sostituire la scheda madre
4-4-1: errore nel circuito delle porte seriali. Rimedio: sostiture la scheda madre.
4-4-2: errore nel circuito della porta parallela. Rimedio: sostituire la scheda madre.

Certo che ce n'è di gente in gamba.........


Comunque faresti meglio a portarlo al punto vendita, così in teoria fanno tutto loro e tu non pensi più a nulla se non ad andarlo a ritirare (non se sei vicino ad una sede).


Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 12:08   #10
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Grazie degli approfondimenti.
Il portatile l'ho comprato verso febbraio-marzo di quest'anno. Per la batteria effettivamente vedo che dura meno, ma non ho mai cambiato, che io ricordi, le impostazioni del programma che la gestisce, proverò come dici. Per il resto seguirò i consigli, grazie infinite ancora.
P.s. per aggiornare il bios, sapresti indicarmi la procedura corretta (seguo il link che hai in firma)?

Ultima modifica di Ryo_Saeba_ : 01-12-2006 alle 12:10.
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 01:28   #11
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Scusa il ritardo, la guida nella firma serve quando l'aggiornamento del bios va male che si spera non capiti mai! L'aggiornamento lo trovi sulla pagina dei driver:
http://support.acer-euro.com/drivers...k/as_1650.html
l'utility winflash funziona sotto windows e ci sono i due file del bios (1.L3223A41.wph is for ATI M22 sku 2.ZL3I3A41.wph is for UMA sku, leggi il file readme) che dovrebbero corrispondere ai modelli di 1650 con 2 doverse schede video, devi avere il note collegato al trasformatore con la batteria carica e procedere.
Però ho sentito da casi precedenti che in caso di problemi col portatile acer vorrebbe che si effettui la procedura sotto la loro supervisione al telefono, e dato che forse hai un problema alla mobo in questo caso ti conviene chiamarli e farti assistere per precauzione all'aggiornamento del bios così inizi metterli al corrente del problema. Se però ti interessa estendere la garanzia la farei prima di procedere.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 09:43   #12
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Grazie mille, davvero gentilissimo. Se ho tempo, nel week-end vedrò di sistemare tutto.
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 17:44   #13
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
ci sono i due file del bios (1.L3223A41.wph is for ATI M22 sku 2.ZL3I3A41.wph is for UMA sku, leggi il file readme) che dovrebbero corrispondere ai modelli di 1650 con 2 doverse schede video
Oggi mi sono messo e non ho capito dove devo guardare per sapere quale dei due va bene, nel file readme non c'è scritto niente. Sapresti aiutarmi?
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 17:49   #14
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
che scheda video hai? puoi dirmi quando l'hai comprato?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 20:57   #15
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Ho un'ati x300 e l'ho comprato verso febbraio/marzo di quest'anno.
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 21:00   #16
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
P.s. sto controllando proprio in questo momento nel retro del portatile e trovo una scheda informativa acer con alcuni dati e ci sono alcune scritte giapponesi e la sigla 1650 e sotto ZL3, può essere questo il codice corretto?
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 20:39   #17
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Ricordavo di aver visto un programmino tempo fa, ecco un'immagine.
http://img524.imageshack.us/my.php?image=bioson5.png

Ultima modifica di Ryo_Saeba_ : 06-12-2006 alle 20:44.
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 21:39   #18
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Sui conosoco misterbios però vedo che non ti dice sigla del file del bios...
Fa una cosa, chiedi ad acer cosa devi flashare senza dire che hai un problema, fa come se vuoi solo la loro assistenza per aggiornare il bios, intanto se vuoi pensa alla garanzia estesa...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 12:07   #19
Ryo_Saeba_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2087
Ok grazie.
Ryo_Saeba_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 17:27   #20
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Una cosa, se li chiami discutete dei perchè, cerca di capire che competenza e disponibilità ha la persona che ti risponde, che la conversazione non si riduca a:
'Lei ha un'etichetta dietro al notebook, cosa dice?'
'ZL3...'
'allora flashi il file con quella sigla...'
Verifica il tuo hardware con Everest o Sandra se davvero hai una x300 alias Ati M22 discutete come hai fatto con me per capire qual'è il bios giusto, perchè a meno che i file servano entrambi sembra probabile che ci sia un errore, non so se nella tua etichetta o nel file readme. Inoltre fatti dire il nome della persona che ti assiste perchè se ti impone di usare il file sbagliato malgrado i tuoi avvertimenti e ti rovina il portatile che almeno sia rintracciabile...
Se ti sembra di avera che fare con uno che non capisce o non tiene conto dei tuoi argomenti non flashare, non hai un notebook che cade a pezzi e non vedo proprio l'urgenza di farlo, per quel che ne sappiamo finora i beep che hai sentito potrebbero essere del tutto irrilevanti dato che si sono manifestati raramente e d'altra parte non è detto che il bios stesso li risolverebbe.
Se addirittura estendi la garanzia non mi porrei nemmeno più il problema.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v