Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2006, 16:14   #1
PaoloMar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
HELP PER IMBRANATO

Ciao ragazzi.
Dico subito di essere un imbranato. Ma è proprio per questo che vi chiedo un aiuto.
Non so se sto postando nella sezione giusta del forum, ma in caso contrario ditemi dove devo inserire questa discussione.

Il problema è molto semplice (ma non per me ovviamente):
Devo trasferire filmati vhs collagando la scart del videoregistratore al mio portatile dotato di presa IEEE1394.
Per quel niente che so, il termine giusto dovrebbe essere "acquisizione" trasformando il segnale da analogico a digitale.
Una volta sul computer mi riprometto (ma più avanti) di selezionare le scene migliori dei filmati per riversarle poi su un dvd. Per questo però c'è tempo e non voglio affrontare ora il problema (ho comunque Nero 7 premium, che non ho mai usato).

Per la acquisizione immagino che non basti un cavo Scart / IEEE1394 (ma esiste?) ma che serva anche una scheda video.
Ce ne sono di PCMCIA? Potreste dirmi esattamente quali vanno bene (marca e modello)? Probabilmente andando in un negozio avrei le risposte, ma non voglio rischiare che mi consiglino male e di fare un acquisto sbagliato.
Grazie a tutti e scusate per il disturbo.
Paolo
PaoloMar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 16:45   #2
Over92
Senior Member
 
L'Avatar di Over92
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 582
Benvenuto!
Di cavi Scart/Firewire non esistono, anche perchè il segnale scart è analogico e il Firewire è digitale. Non ti serve nemmeno una scheda video, esterne non esistono(se sul portatile hai una S-Video In hai risolto il problema), ma una scheda di acquisizione (PCMCIA, ma più spesso USB).
Ciao
__________________
- Q6600 G0 - Zalman 9700 Led - Asus P5E3 - 2GB Corsair TWIN3X 1066 C7 - Asus Extreme 8800GT 512 Mb - 2 x Seagate Barracuda 250 Gb SATA II (RAID 0) - Corsair 650TX - Samsung SyncMaster 2032BW -
Over92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 13:07   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ciao e benvenuto

Discussione spostata nella sezione editing e codec video.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:41   #4
PaoloMar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Over92
Benvenuto!
Di cavi Scart/Firewire non esistono, anche perchè il segnale scart è analogico e il Firewire è digitale. Non ti serve nemmeno una scheda video, esterne non esistono(se sul portatile hai una S-Video In hai risolto il problema), ma una scheda di acquisizione (PCMCIA, ma più spesso USB).
Ciao

Grazie Over92, sia per il benvenuto che per la risposta.
Ho girato un po' trovando queste due soluzioni della Pinnacle:

http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...r+Platinum.htm

http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...version+10.htm

Penso sia questo il genere di scheda che mi serve, se ho ben capito.
Il costo è sui 100 euro per la Dazzle Platinum e sui 120 per lo Studio 500. Quest'ultimo mi sembra più dotato in fatto di sw, anche se non vorrei che per un principiante risultasse troppo difficile.

Cosa mi consiglieresti (fra questi oppure altre marche/modelli)?
Per lo Studio 500 c'è una cosa che non capisco: se dal menù a sinistra scegli "specifiche tecniche", si vede che per le entrate e le uscite si parla del connettore Fireware precisando che si tratta del tipo a 6 pin.
Non me ne intendo, ma pensavo che ci fosse un solo tipo di presa Firewall! Ho guardato quella del mio notebook e mi sembra di contarne 4 di pin, non 6...
(è un Toshiba Pro M40X).

Grazie ancora, sia a te che ad altri che vorranno nel caso intervenire. Ogni consiglio è sempre utilissimo per un profano .

Gianni
PaoloMar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 02:04   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da PaoloMar
Grazie Over92, sia per il benvenuto che per la risposta.
Ho girato un po' trovando queste due soluzioni della Pinnacle:

http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...r+Platinum.htm

http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...version+10.htm

Penso sia questo il genere di scheda che mi serve, se ho ben capito.
Il costo è sui 100 euro per la Dazzle Platinum e sui 120 per lo Studio 500. Quest'ultimo mi sembra più dotato in fatto di sw, anche se non vorrei che per un principiante risultasse troppo difficile.

Cosa mi consiglieresti (fra questi oppure altre marche/modelli)?
Per lo Studio 500 c'è una cosa che non capisco: se dal menù a sinistra scegli "specifiche tecniche", si vede che per le entrate e le uscite si parla del connettore Fireware precisando che si tratta del tipo a 6 pin.
Non me ne intendo, ma pensavo che ci fosse un solo tipo di presa Firewall! Ho guardato quella del mio notebook e mi sembra di contarne 4 di pin, non 6...
(è un Toshiba Pro M40X).

Grazie ancora, sia a te che ad altri che vorranno nel caso intervenire. Ogni consiglio è sempre utilissimo per un profano .

Gianni
I prodotti segnalati, sono similari:
- entrambi sfruttano il collegamento USB verso il Pc (USB 1.1 o 2.0 per la Dazzle, USB 2.0 per la 500);
- entrambi hanno in dotazione, come software, Studio;
- entrambe NON effettuano codifica hardware (la codifica la fà il Pc: leggi - Pc con dischi veloci e performante)
- il primo (dazzle) ha meno possibilità di collegamenti del secondo (500).
- le "prese" aggiuntive firewire sulla "500" sono a 6 pin, come indicate, ma non servono per il collegamento al Pc.
Comunque sia, l'interfaccia firewire esiste in "versione" 4 e 6 pin: la 6 pin, in più della 4, può alimentare le periferiche collegate.

Quindi?......

I prodotti si equivalgono, anche se, tra i due. opterei per la 500. Ma attenzione: acquisire con un protatile, spesso e volentieri, porta ad avere risultati non eccezzionali.... (come detto prima, il pc dev'essere performante ed i dischi veloci....)
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 04:36   #6
PaoloMar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
I prodotti segnalati, sono similari:
- entrambi sfruttano il collegamento USB verso il Pc (USB 1.1 o 2.0 per la Dazzle, USB 2.0 per la 500);
- entrambi hanno in dotazione, come software, Studio;
- entrambe NON effettuano codifica hardware (la codifica la fà il Pc: leggi - Pc con dischi veloci e performante)
- il primo (dazzle) ha meno possibilità di collegamenti del secondo (500).
- le "prese" aggiuntive firewire sulla "500" sono a 6 pin, come indicate, ma non servono per il collegamento al Pc.
Comunque sia, l'interfaccia firewire esiste in "versione" 4 e 6 pin: la 6 pin, in più della 4, può alimentare le periferiche collegate.

Quindi?......

I prodotti si equivalgono, anche se, tra i due. opterei per la 500. Ma attenzione: acquisire con un protatile, spesso e volentieri, porta ad avere risultati non eccezzionali.... (come detto prima, il pc dev'essere performante ed i dischi veloci....)
ciao


Grazie MiVida.
Mi pare di capire che ci sono invece prodotti che effettuano la codifica hardware e che quindi alleggeriscono il lavoro del Pc. Se è così, potresti indicarmi quali? (tenendo presente che ho un portatile e quindi che non siano schede interne). Per risultati non eccezionali intendi dire che il processo di codifica sarebbe “solo” molto più lungo oppure che anche il risultato qualitativo finale sarebbe inferiore? Tieni presente che acquisterei un hard disk esterno perché non ho spazio sul mio 60 Mb.
Tra breve dovrei anche cambiare la videocamera. Pensavo alla Sony HC96 che se non sbaglio ha anche l’ìngresso analogico. Con questa risolverei il problema della codifica?
Grazie di nuovo
PaoloMar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Rockstar accusata di licenziamenti illeg...
Steam Frame ponte tra Windows e Android:...
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smart...
Nuovo Nothing Phone (3): design traspare...
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce,...
Windows 10: patch disponibile per gli av...
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone p...
Super offerta per il nuovo LG QNED AI 65...
Black Friday anticipato: super sconti su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v