|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 172
|
e' cambiata la lettera al disco e non parte...
Situazione
avevo un disco da 160 con 2 partizioni -c: con windows -d: senza s.o. Ho montato un nuovo disco da 80, che ha preso la lettera G gli ho installato windows Tutto ok finchè avevo 2 dischi con 2 s.o...ogni volta all'avvio dovevo scegliere quale e entrambi partivano Impiego una giornata a mettere sp2, aggiornamenti, driver, software..creo un hd bello pulito..creo un'immagine..tutto a posto (il G) decido quindi di trasferire i dati dal disco 160 a quello da 80, per poi formattare il disco grosso e tenere il s.o solo su quello nuovo Ho formattato il disco da 160, creando una sola partizione Non parte più nulla Ho provato a ripristinare l'immagine (una vecchia che avevo per il disco da 160, con ancora le due partizioni) ma nulla Ora ho reinstallato (...) windows su quello da 160..e mi vede il disco nuovo come C: anzichè G:...ma io non ho mai neanche tentato di cambiare lettera Se provo a cambiarla e rimetterla G, non me lo fa fare.. Perderei un'altra giornata a formattare entrambi e mettere il s.o solo su quello nuovo...ma ho una 70GB di files che non vorrei buttare.. Suggerimenti?? Sono quasi disperato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
|
E' normale che sia successo, il disco che avevi prima conteneva la partizione attiva e winxp ha messo li i file di avvio o meglio ha aggiornato quelli che c'erano ora formattando il vecchio disco hai perso le info di avvio.
Se reinstali win sul disco che hai adesso scollega il vecchio, otterrai di nuovo la lettera C, altrimenti se non hai rimosso ( hai solo formattato o unito le partizioni solo formattate) la partizione e ricreata e' rimasta attiva e win metterà sempre li i files di avvio e non avrai C sul disco di sistema. Non avere la C sul disco di sistema e' indicazione che c'è un altra partizione attiva, il che non c'entra sull'avere o no Windows già installato da qualche parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 172
|
Quindi se:
-scollego il disco da 80 -formatto quello da 160 creando 2 partizioni senza installare nulla (come?è un maxtor..potrei creare un floppy d'avvio con una qualche utility maxtor e farlo così?) -ricollego il disco da 80 avrei il disco da 160 vuoto diviso in 2 partizioni e quello da 80 con già tutto installato dovrebbe riprendere la lettera G e funzionerebbe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
|
Formattare e crare/eliminare partizioni sono 2 cose diverse, le partizioni si creano prima di formattare casomai dopo si modificano.
La partizione è una zona delimitata del disco che può essere formattata con un determinato filesystem (FAT32 NTFS etc etc). La partizione attiva successivamente riformattata rimane attiva, se ne hai 2 nel pc su 2 dischi diversi Win mette i files di avvio e da la C alla prima che incontra. La tua partizione G non era attiva al momento dell'installazione ( o non era la prima incontrata dal setup ) e quindi su di essa non sono stati scritti ne i files di avvio ne l'MBR per eseguire il boot. Ti consiglio di lasciare collegato solo il disco su cui vuoi windows e poi lo reinstalli, fai prima ed eviti di passare qualche giorno a scrivere e leggere da qui per i vari problemi che puoi incontrare facendo altre operazioni. Puoi installare WInXP su più dischi ed avere sempre la C per il sistema, per fare questo devi scollegare gli altri dischi e lasciare solo quello che ti interessa per installare, inoltre WIn per avere la c deve essere installato sulla prima partizione del disco per avere C o comunque in quella ATTIVA. Dopo devi solo cambiare nel bios disco di boot oppure modificarti il boot.ini per crare un menu di boot adeguato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 172
|
Ok grazie, sicuramente farò così
Però prima avrei necessità di usare per un attimo il disco G perchè ho una 70GB da trasferire.. Se riuscissi a partire con quello, potrei partizionare e formattare il disco da 160 da windows con le utility maxtor e trasferire subito i files. Poi scollegherei tale disco(con ora i dati salvati) e rifarei l'installazione di windows su quello nuovo, che prenderebbe la C Quello che non ho capito è QUANDO vengono assegnate le lettere da windows e come potrei fare per riassegnare(momentaneamente) la G al disco nuovo o comunque farlo partire per una volta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
|
Prova a fare una cosa, copiati dalla dir ROOT C:\ tutti i files nascosti che ci sono (non le dir solo i files) e poi li ricopi nel root del disco con windos che non parte, nel root significa al livello più alto delle dir dalla posizione in cui vedi la dir Windows. I files sono nascosti quindi non si vedono di default devi abilitare la visualizzazione.
I files da copiare sono questi: autoexec.bat boot.ini config.sys io.sys msdos.sys ntdetect.com ntldr bootfont.bin Poi se riesci a procurarti un floppy dos con Fdisk oppure hai PartitionMagic su floppy o CD di boot devi attivare la partizione con Windows e tentare l'avvio, ma non è sicuro che parta correttamente. Forse è più semplice se metti il disco in un altro pc e salvi ciò che ti occorre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 172
|
questi files non li vedo(ho spuntato le varie caselle..)
Li vedo per il disco C: (quello nuovo che non parte) ma no per il disco D: (su cui ora ho windows) Poi non so se sarei in grado..non ho i programmi che hai detto e non saprei come usarli(visto che è un'operazione delicata non vorrei compromettere tutto..) Per me sarebbe più semplice partizionare il disco da 160 in due, con lettere C e D e poi far partire l'altro che avrebbe(forse) la G..solo che non saprei come fare.. o forse non funziona proprio?nel senso che le informazioni sulla presenza di due sistemi operativi (uno in C e l'altro in G) erano sul disco che poi ho formattato e quindi sono andate perse e non si ricreerebbero in questo modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
|
Mi dispiace, ma credo che ci sia un po di confusione, o non ho capito bene io o non sei stato molto chiaro tu, quest'ultimo post mi confonde un po le idee.
Se fai un riassunto di cio' che hai e di cio' che vorresti forse è meglio. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 172
|
Ok
![]() -Avevo un disco da 160gb, con due partizioni C: (windows) e D: (nulla) -ho aggiunto un disco da 80gb con windows (G: ) -da windows(del g: ) ho partizionato formattato quello da 160 con un'utility del produttore(maxtor), lasciando un'unica partizione(vorrei tornare in questa situazione..per avere il disco da 160 con una sola partizione, senza S.O. e potendogli trasferire i dati dal disco nuovo G: ) -ho riavviato e non è più partito nulla: il disco nuovo con Win e i dati da trasferire è passato da G: a C: e quindi non parte Vorrei quindi riassegnare la G: al disco nuovo, cosi mentre sono in win partiziono e formatto l'altro, ci trasferisco i dati, e poi ripeto l'installazione di windows sul disco nuovo da 80, che, come è già successo, cambierebbe lettera e non si avvierebbe..ma stavolta avrei salvato i dati sul disco vecchio..e alla nuova installazione(con disco vecchio staccato) avrei la lettera C: e eviterei casini futuri.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 172
|
Sono riuscito a riassegnare G al disco da 80
(ho staccato il disco da 80, ho partizionato in 2 quello da 160, installato win su una delle due) Però all'avvio mi parte solo il windows sulla partizione C.. Il G è come se non ci fosse(come S.O.) Credo dovrei modificare qualche file d'avvio ma non so come e quali. Sono in crisi. Aiuto........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
|
Da quel windows hai accesso al disco quindi puoi prelevare tutto e poi reinstallare .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.