Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2006, 14:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19190.html

Il colosso californiano delle schede video annuncia di avere ultimato lo sviluppo di una soluzione integrata destinata all'impiego con piattaforme Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:55   #2
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
La domanda ora è: riuscirà nvidia a seguire efficacemente progetti chipset sia per amd che per intel? Avrà abbastanza capacità progettuale, industriale e finanziaria anche eventualmente in ottica di una riduzione del proprio mercato chipset (tra amd e intel, cioè non è detto che la riduzione proveniente inevitabilmente da amd possa essere compensata da aumenti di endite su intel)?
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:30   #3
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Provo a sparare:

8600 GTX
8600 GT
8600 GS

8300 GTX
8300 GT
8300 GS

8800 Go
8600 Go
8300 Go

:sisi:
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 17:05   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8941
Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Provo a sparare:

8600 GTX
8600 GT
8600 GS -> anche su AGP

8300 GTX
8300 GT
8300 GS-> anche su AGP

8800 Go
8600 Go
8300 Go

:sisi:
Mi associo allo SPERARE... e fatastico pure!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 17:30   #5
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus
La domanda ora è: riuscirà nvidia a seguire efficacemente progetti chipset sia per amd che per intel? Avrà abbastanza capacità progettuale, industriale e finanziaria anche eventualmente in ottica di una riduzione del proprio mercato chipset (tra amd e intel, cioè non è detto che la riduzione proveniente inevitabilmente da amd possa essere compensata da aumenti di endite su intel)?
quoto in pieno...

se devo prendere un pc amd metto chip ati

intel -> nvidia

dato che sta succedendo tutto sto casino

per me non fa differenza, basta che non capitino stranissime schermate blu....

se ci fate caso tutti i pc con una 9200 o una 9250 danno problemi associate a chip nvidia nforce 3....

e adesso che si sono associate, i driver ati della vga e nvidia della mb non risolvono per nulla il problema....

si deve x forza cambiare vga...

quando si decideranno a fare uno standard? bo.....
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 12:45   #6
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Le schede madri con scheda video integrata sono il male! Conflitti a gogo
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 13:51   #7
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Provo a sparare:

8600 GTX
8600 GT
8600 GS

8300 GTX
8300 GT
8300 GS

8800 Go
8600 Go
8300 Go

:sisi:
togli pure i modelli gtx, mi pare che nvidia ha sempre riservato il suffisso gtx o ultra alla sola gpu top di gamma. e poi inizialmente di solito fanno 2 modelli per fascia, non 3

molto "probabilissime" invece le "gt" o almeno quella in fascia media che è ormai una tradizione, mentre in fascia bassa o medio-bassa il discorso suffissi è di solito molto più aleatorio

di solito i primi esemplari in fascia bassa, prendono in nome con il "2", es "8200", non "8300"; la seconda cifra dispari arriva con i vari "refresh" un po' in tutte le fascie nel corso del ciclo di vita della generazione
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:21   #8
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
"Scelta quasi obbligata"? La news mi sembra un attimino esasperata a favore dell'accordo AMD-ATI, soprattutto alla luce dei nuovi chipset per proci Intel con supporto SLI e le nuove 8800. Non mi pare proprio che NVIDIA si sia fatta trovare impreparata o sia in chissà quali difficoltà anche tenendo come prospettiva il futuro a medio termine.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 20:34   #9
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
video integrato per la fisica

Pensavo alla soluzione della epox, ovvero una main board high end con chip video integrato... utile nel caso in cui qualcuno voglia aspettare le dx 10 prima di investire in una performante ed onerosa scheda video... beh la mia idea era.... poichè dopo essersi comprati la scheda video performante... magari anche 2 per uno sli o crossfire, ma quella integrata, non si potrebbe continuare ad utilizzarla per la fisica?!!?
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1