Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 18:16   #1
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
ReiserFS e altri File system

Ho partizionato il mio hd del portatile con ReiserFS come partizione dati dove ci metto i file temporanei di aMule, filmati, e tutti i dati in generale...

Prima avevo la ext3 che però si riservava più di un gb e non avendo un hd capiente mi secca sprecare così tanto spazio... Da quando ho formattato ho notato però un'attività più intensa del disco... E' normale? Essendo il mio un notebook temo che questi accessi così frequenti possano influire negativamente sui consumi...

Consigliate di cambiare FS? e se sì su quale mi butto? Quello che mi interessa è la sicurezza dei dati e perchè no anche la velocità
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 18:27   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
il frquente accesso al disco è dovuto ad amule.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 18:30   #3
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da eolus
il frquente accesso al disco è dovuto ad amule.
Quindi è tutto normale...

Altra cosa... Ho visto che ci sono i driver per leggere le partizioni reiser anche da win ma mi sembrano un po' vecchi... Ci sono driver migliori di questi ?
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 18:38   #4
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Mighty83
Quindi è tutto normale...

Altra cosa... Ho visto che ci sono i driver per leggere le partizioni reiser anche da win ma mi sembrano un po' vecchi... Ci sono driver migliori di questi ?
non saprei
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:39   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
per reiser prova a mettergli in fstab le opzioni noatime,notail
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 21:45   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mbhò ... xfs stressa meno l'HD del reiser perchè scrive i dati in modo più "organizzato", ma usa più cache e posson passare anche 30 secondi dal "salva" all'effettiva scrittura sull'HD del dato.
imho un gran FS, dipendentemente dalle necessità comunque...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:42   #7
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
mbhò ... xfs stressa meno l'HD del reiser perchè scrive i dati in modo più "organizzato", ma usa più cache e posson passare anche 30 secondi dal "salva" all'effettiva scrittura sull'HD del dato.
imho un gran FS, dipendentemente dalle necessità comunque...
Quindi te che ne sai mi consigli di formattare in XFS?
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:48   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da Mighty83
Quindi te che ne sai mi consigli di formattare in XFS?

dipende.. è un po' particolare come fs... molte distro per esempio non ti permettono di metter /boot su xfs... si risolve mettendo /boot sotto un'altra partizione diversa da / ... ma magari a te come soluzione non piace.

poi xfs per via del ritardo con cui in realtà scrive su HD può esser pericoloso in caso di crash di sistema o di mancanza improvvisa di corrente perchè potresti perder dei dati ...

sicuro stressa meno l'HD del reiser,

ma anche reiser con notail e noatime è meno stressante del sistema e pure più veloce per scrivere i dat i...

direi prova ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 00:34   #9
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ier i molti francesi e tedeschi con linux su xfs hanno sonoramente bestemmiato.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 07:22   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
infatti alla fin fine io ho optato per reiser noatime,notail
però su un HD laptop con amule... mmm mmmm

ma non basta anche solo variare i parametri in amule per cui lui asptett aun po' di MB di tati prima di scriverli??

(bhè insomma forse parzialmente perchè oltre che ricevere invia anche e lì per forza usa l'HD)


mbhà ....



amule su un portatile

un po' un controsenso comunque ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 10:41   #11
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
amule su un portatile

un po' un controsenso comunque ...
ce l'ho pure io... che hai da ridire??
il fatto è che, nel mio caso, viene usato anche molto come desktop replacement... infatti quando sono a casa, tolgo la batteria, lo attacco alla corrente e lo uso esattamente come usavo il fisso
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 10:53   #12
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
infatti alla fin fine io ho optato per reiser noatime,notail
però su un HD laptop con amule... mmm mmmm

ma non basta anche solo variare i parametri in amule per cui lui asptett aun po' di MB di tati prima di scriverli??

(bhè insomma forse parzialmente perchè oltre che ricevere invia anche e lì per forza usa l'HD)


mbhà ....



amule su un portatile

un po' un controsenso comunque ...
Ho aggiunto le due opzioni al reiser! Grazie
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v