Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 17:13   #1
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Gnome e icone nella barra disordinate

Ciao a tutti!
Ho appena installato Ubuntu sul mio laptop perchè Kubuntu con kde risultava un po troppo pesante.
Ho sempre ritenuto che gnome sia un valido DE ma purtroppo mi cade in una piccolezza. Mi capita spesso di dover ricorrere ad un revisione della configurazione del desktop e delle barre, perchè all'avvio le icone e i vari componenti della barra (superiore o inferiore) appaiono disordinati, invertiti. Si può risolvere questo problema?
Però che delusione, l'ultima versione di Gnome che gioca ancora questi brutti scherzi.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 18:32   #2
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri
Ciao a tutti!
Ho appena installato Ubuntu sul mio laptop perchè Kubuntu con kde risultava un po troppo pesante.
Ho sempre ritenuto che gnome sia un valido DE ma purtroppo mi cade in una piccolezza. Mi capita spesso di dover ricorrere ad un revisione della configurazione del desktop e delle barre, perchè all'avvio le icone e i vari componenti della barra (superiore o inferiore) appaiono disordinati, invertiti. Si può risolvere questo problema?
Però che delusione, l'ultima versione di Gnome che gioca ancora questi brutti scherzi.
io ad oggi uso ancora gnome e i problemi che dici non ci sono.
probabilmente hai aggiornato la distro e qualcosa è andato storto.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:21   #3
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
UP
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:36   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri
Però che delusione, l'ultima versione di Gnome che gioca ancora questi brutti scherzi.
Mai accaduto, giuro. Non lo dico per difendere Gnome, non ne ho l'interesse. Ma non mi è mai, mai, mai accaduto. E nemmeno con Kde, precisiamo. Sicuro che non ci sia qualche problema relativo, come ha detto eolus, agli aggiornamenti? Magari qualcosa a cui è "partita la brocca"...
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:39   #5
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Figurati, non vi accuso di essere di parte... ci mancherebbe!
Ad ogni modo gnome l'ho provato solo su ubuntu, forse è un problema della distro.

masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:40   #6
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri
Figurati, non vi accuso di essere di parte... ci mancherebbe!
Ad ogni modo gnome l'ho provato solo su ubuntu, forse è un problema della distro.
Non uso Ubuntu, comunque qui su Debian non mi è mai capitato che Gnome facesse quello scherzo. Magari qualche utente Ubuntu saprà illuminarci.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 14:20   #7
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
A me è capitato qualche volta ma solamente per le icone che aggiungevo io,in pratica c'erano come 2 blocchi,uno fisso composto da firefox/evolution/help e un altro composto dalle icone aggiunte successivamente che si trovavano a sx o a dx del primo blocco.
Ultimamente non si è + presentato,mi pare che avevo tolto l'applet per poi rimetterla però non sono sicuro che possa risolvere,oppure prova a bloccare le icone una volta messe nella posizione che desideri.
RuKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:08   #8
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Ho già bloccato tutto, ma il fenomeno si ripete.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 00:06   #9
trogo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
E' successo anche a me ma solo al riavvio dopo aver aggiunto roba al pannello superiore.

Tanto per provare: prova a sbloccare gli elementi, io li ho lasciati sbloccati e sono ancora dove li avevo lasciati l'ultima volta!
trogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 13:05   #10
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Ho fatto varie prove, pare che eliminando il volume control dalla barra le icone siano stabili ora. Vi farò sapere in caso contrario.
PS come posso avviare il mixer se non con l'icona che ho eliminato?
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 13:23   #11
trogo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri
Ho fatto varie prove, pare che eliminando il volume control dalla barra le icone siano stabili ora. Vi farò sapere in caso contrario.
PS come posso avviare il mixer se non con l'icona che ho eliminato?
il comando da linea è gnome-volume-control
trogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 14:48   #12
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri
Ho fatto varie prove, pare che eliminando il volume control dalla barra le icone siano stabili ora. Vi farò sapere in caso contrario.
PS come posso avviare il mixer se non con l'icona che ho eliminato?
Se sei amante del Terminale prova anche: alsamixer
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --
aladin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v