Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 21:47   #1
stedony
Member
 
L'Avatar di stedony
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
IL MIGLIOR INCHIOSTRO COMPATIBILE PER EPSON!!!!

UNA RICHIESTA A TUTTI GLI ESPERTI DI QUESTO FORUM!!
Secondo voi ragazzi qual'è il miglior inchiostro compatibile per le epson???
spero che qualcuno dia la sua opnione.....

saranno tutti uguali? alla fine è meglio prendere l'originale per non rovinare le testine?
Qualcuno ha provato a stampare con una r 360 che usa il nuovo inchistro della epson CLARIA??
E SAPETE PER CASO SE QUALCHE CASA HA GIà PRODOTTO UN'INCHIOSTRO COMPTIBILE O CARTUCCIA PER LA EPSON R360???
PER ESEMPIO Sò CHE LA REFILL NON HA ANCORA NULLA PER QUESTA STAMPANTE..
GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE DANNO UN PARERE
__________________
ciauzzz °°° sign editata dallo staff °°°
stedony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 07:56   #2
stedony
Member
 
L'Avatar di stedony
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
nessuno lo sa?
__________________
ciauzzz °°° sign editata dallo staff °°°
stedony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 23:15   #3
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
cartucciacanta.it gli ha e li sta provando.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 12:54   #4
caluk1955
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Io posso solo dirti quelli che uso io per le Epson serie R220, R320 e R340.
Queste stampanti usano lo stesso inchiostro che non è pigmentato, ma su base Dye.
Io ho provato quelli della Colortoner che attualmente tendono a bloccare gli ugelli subito, specialmente se stampi in alta risoluzione dove le gocce sono molto sottili. So che stanno risolvendo il problema con un nuovo inchiostro in fase di test. Quelli della InkMate non mi hanno dato alcun problema e mi sembrano anche ottimi come colori, vedremo se tenderanno a scolorire.
Quelli della Refill, li ho montati ieri su un Ciss Infinity, non mi hanno dato alcun problema ed i colori sono ottimi, vedremo se scoloriranno. Gli altri non li ho ancora provati. Riguardo alla durata delle testine, io ho stampato per anni usando solo i compatibili su una Epson 750 ed ancora le testine sono perfette.
Il mio consiglio è di usare i compatibili, e se stampi abbastanza usa un kit con le taniche esterne, sono molto comode. La mia scelta è per una semplice ragione, il costo delle cartucce originali è talmente alto che un cambio completo, circa 16 € a colore per 6 colori, vale come acquistare una R220 nuova e i risultati di stampa non sono così diversi rispetto a quelle con i compatibili, poi sono scelte individuali. Ciao
caluk1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:44   #5
stedony
Member
 
L'Avatar di stedony
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
GRAZIE DI TUTTO .. HO PRESO DOMENICA ALLA FIERA IL KIT INFINITY DELLA REFILL CON LA EPSON 320 FANTASTICO!!!!!
__________________
ciauzzz °°° sign editata dallo staff °°°
stedony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 17:21   #6
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Io ho preso una Epson con kit refill (della Refill) e dopo 6 mesi era in assistenza con una testina otturata.
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:18   #7
caluk1955
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da stedony
GRAZIE DI TUTTO .. HO PRESO DOMENICA ALLA FIERA IL KIT INFINITY DELLA REFILL CON LA EPSON 320 FANTASTICO!!!!!
Spero che l'hai pagata poco, è fuori produzione ormai, al suo posto c'è la R340 che mi sembra più bella e con un display a colori unico centrale più grande.
caluk1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:21   #8
caluk1955
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da El Berto
Io ho preso una Epson con kit refill (della Refill) e dopo 6 mesi era in assistenza con una testina otturata.
Le testine se sono otturate si sbloccano abbastanza facilmente, se sono rotte è altra cosa. Spero che te la riparino in garanzia, ma la vedo dura.
Fin qui le ho sempre sbloccate da solo.
caluk1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:42   #9
stedony
Member
 
L'Avatar di stedony
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
come le hai sbloccate? che inchiostro usi? e che stampante hai?
__________________
ciauzzz °°° sign editata dallo staff °°°
stedony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 04:47   #10
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
ma anche la R340 è fuori prod.
Oramai ci sono in produzione solo quelle con gli ink nuovi.
La figata son le cartucce nuove, quelle a sacchetto, si ricaricano che è una bellezza, altro che CIS, vacum, no-sponge etc.

La sfili, una siringata direttamente dal foro d'uscita, resetti e la rimonti.
Ed hai la qualità di una originale, che tra l'altro non prende aria perchè sottovuoto (facile anche da rifare!), quindi fine delle rotture di balle da inquinamento inchiostri e seccature varie...

Una figata pazzesca!
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 12:13   #11
monet63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Micks
ma anche la R340 è fuori prod.
Oramai ci sono in produzione solo quelle con gli ink nuovi.
La figata son le cartucce nuove, quelle a sacchetto, si ricaricano che è una bellezza, altro che CIS, vacum, no-sponge etc.

La sfili, una siringata direttamente dal foro d'uscita, resetti e la rimonti.
Ed hai la qualità di una originale, che tra l'altro non prende aria perchè sottovuoto (facile anche da rifare!), quindi fine delle rotture di balle da inquinamento inchiostri e seccature varie...

Una figata pazzesca!
Cavolo, questa non la sapevo... posso ricaricare alla stessa maniera anche le cartucce che monta la D78??
A proposito, un saluto a tutti, appena iscritto...
monet63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:05   #12
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
scusate sono nuovo e vi saluto tutti io ho un problema con la mia R300 mi spiego:ho preso questa stampante da una persona che me l'ha regalata perchè diceva che gli stampava solo rosa(penso magenta chiaro) e giallo
e non dava nessuna segnalazione di cartucce scariche e quando me l'ha data mi aveva avvertito che o erano le cartucce intasate o il gruppo testine da sostituire(boh) appena accesa tutto ok si inizializza col logo epson e poi appaiono sul display tutte le operazioni che si possono effettuare comprese le operazioni di manutenzione cartucce e testine e mi accingo ad effettuarle ne faccio una sola con la seconda appare la scritta che la pulizia cartucce non si poteva fare per insuficenza inchiostri ok faccio la pulizia degli ugelli o testine e ok la stampante esegue una pagina di prova e sempre magenta e giallo però ora sulla stampante lampeggiano sul display i 5 colori eccetto il nero che è al85% io poi provando a stampare una foto ottengo sempre i due colori però a video si apre la maschera del software istallato con le 5 cartucce vuote col segnale triangolo giallo di pericolo e il nero al85%.
Ora chiedo a voi se fossero bloccati gli uggelli come posso sturarli perchè se stacco una alla volta le cartucce colorate e le sbatto su un foglio di scottex escono le goccioline di inchiostro presumo che un po di inchiostro ci sia ancora
come può succedere sono intasate le cartucce gli uggelli o è meglio sostituirle tutte. Ditemi comunque l'operazione di sturare gli uggelli beccucci della stampante. Se qualcuno vuole aiutarmi ne sarei grato. Grazie
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:04   #13
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da marketta
scusate sono nuovo e vi saluto tutti io ho un problema con la mia R300
Ci sono due problemi
1) se la testina è intasata, bisogna pulirla
2) se non c'è sufficiente inchiostro, non si può fare la pulizia.

Conviene munirsi di cartucce piene (nuove, compatibili, racaricate... vedi tu) e fare qualche ciclo di pulizia come si deve. Però può anche darsi che la testina sia rotta e non risolvi. Vedi tu se il gioco vale la candela.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:35   #14
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
non mi da segnalazione di testine rotte via software compare la schermata con solo la cartuccia mdel nero piena le altre le segnala come esaurite ma non segnala testina rotta perchè quando chiedo la pulizia ugelli me la fa.
Per sbloccare gli ugelli c'è qualcosaltro invece di comprare il cleaner vanno bene le cartucce non sponge vuote mettendoci dentro il cleaner e fare qualche ciclo di pulizia.
Grazie
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 14:09   #15
caluk1955
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da marketta
non mi da segnalazione di testine rotte via software compare la schermata con solo la cartuccia mdel nero piena le altre le segnala come esaurite ma non segnala testina rotta perchè quando chiedo la pulizia ugelli me la fa.
Per sbloccare gli ugelli c'è qualcosaltro invece di comprare il cleaner vanno bene le cartucce non sponge vuote mettendoci dentro il cleaner e fare qualche ciclo di pulizia.
Grazie
Per risolvere i problemi, prima devi capire quali sono. Come ti ha impeccabilmente scritto nomeutente, prima di tutto devi essere sicura che l'inchiostro ci sia dentro le cartucce, per cui, acquista 6 cartucce nuove, forse è meglio compatibili,con una spesa di circa 18 €, altrimenti con le originali spenderesti circa 16€ x 6, vale a dire 96€. Poi fai un paio di cicli di pulizia, se sono otturate gli ugelli, devi ricorrere al cleaner e la procedura è un po' più complessa.
caluk1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:51   #16
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
si ho capito e vi ringrazio io per escludere giustamente che il gruppo ugelli sia rotto
Ma pare sentendo altre persone che le cartucce Epson del tipo T481....486 RIMANGONO UN PO PIENE e la stampante le vede come vuote devo per caso resettare il chip?
Vi volevo chieder inoltre levate tutte le cartucce si vede il blocco ugelli bloccato da 2 viti se voglio fare una pulizia posso smontare questo gruppo levando le due viti? Oppure come ho pensato io posso farla mettendo un tubicino con una siringa e immettergli una alla volta un po di cleaner poi aspirando e immettendo di nuovo cleaner oppure sto dicendo una cavolata?
Tutto questo prima di metterci le nuove cartucce perchè ho il sospetto che gli ugelli siano intasati per il troppo fermo della stampante R300.
VI RINGRAZIO
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:17   #17
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
Seguito: Ora ho resettato tutte le 6 cartucce della mia R300 però continua a non voler stampare anche adesso che le vede piene, io ora sto facendo la pulizia degli ugelli con una siringa con infilato un tubicino trasparente tipo flebo e sto iniettando dell'alcool isopropilico in mancanza del cleaner e della miscela al 30% varecchina/acqua come mi ha detto uno del settore secondo te sto facendo bene
Vorrei dirvi una cosa che sento a stampante accesa quando sto inniettando e aspirando sull'ugello del nero sento come un TIC TIC poi vorrei sapere per essere sicuri che le sto sturando che senzazione devo sentire sulla siringa che il passaggio del liquido non abbia ostruzioni perche sembra che il liquido che innietto non ho idea dove vada a finire
Se potete rispondermi su tutti questi punti Vi ringrazio
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:55   #18
caluk1955
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da marketta
Seguito: Ora ho resettato tutte le 6 cartucce della mia R300 però continua a non voler stampare anche adesso che le vede piene, io ora sto facendo la pulizia degli ugelli con una siringa con infilato un tubicino trasparente tipo flebo e sto iniettando dell'alcool isopropilico in mancanza del cleaner e della miscela al 30% varecchina/acqua come mi ha detto uno del settore secondo te sto facendo bene
Vorrei dirvi una cosa che sento a stampante accesa quando sto inniettando e aspirando sull'ugello del nero sento come un TIC TIC poi vorrei sapere per essere sicuri che le sto sturando che senzazione devo sentire sulla siringa che il passaggio del liquido non abbia ostruzioni perche sembra che il liquido che innietto non ho idea dove vada a finire
Se potete rispondermi su tutti questi punti Vi ringrazio
Allora, primaditutto, queste operazioni le devi fare esclusivamente a stampante SPENTA!. Quando inietti cleaner negli ugelli devi sentire un leggero rumore come un fruscio e devi vedere entreare il liquido negli ugelli, ma mettine pochissimo! meglio farlo in più tempi, ma poco per volta.
Il liquido che inserisci va dentro la stampante, per cui asciugala subito, specialmente quando usi varechina, altrimenti il cloro ti corrode tutto!.
caluk1955 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 21:19   #19
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Che belle miscele ti hanno consigliato.... ma roba da matti....

al limite, ma proprio al limite usa acqua distillata MA NIENTE ALTRO CHE NON SIA INCHIOTRO O CLEANER

Inoltre per sturare bene le testine devi riempire le tue cartucce BENE di cleaner senza bolle d'aria etc (ci vuole il kit vacum) e poi fai una 10ina di pulizie e in genere tornano come nuove, poi le riempi (le stesse cartucce) di inchiostro.

Guardati un pò il supporto tecnico di cartucciacanta che spiega un pò di cose.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 21:56   #20
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
Grazie di nuovo l'unica cosa che non sento è il fruscio infatti quando innietto e aspiro la siringa fa un po di forza come un foro tappato e succede su tutte premetto la stampante è stata molto ferma penso debba fare molte iniezioni prima che si puliscano e senta come è stato detto il fruscio.
Per quanto riguarda la varecchina è diluita con acqua al 30% perciò non dannosa.
comunque vi terrò aggiornati ciao
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v