Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 00:20   #1
c148fem1
Member
 
L'Avatar di c148fem1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 240
2 WD raptor che non vogliono avviarsi...

Ragazzi, chiedo il vostro aiuto perchè ormai le ho provate tutte!

Dunque, possiedo 2 HD raptor da 74gb identici in configurazione RAID montati su una Asus p4c800 dlx. Sistema operativo WIN XP SP2 e 1gb di ram.
Alimentatore Zalman 400w (dettagli in sign)
I due dischi sono fisicamente collegati al controller raid PROMISE onboard della MB mediante cavi S-ATA.
Da qualche giorno uno dei dischi (o forse tutti e due, chi può dirlo) ha iniziato a fare un rumore strano (uno strano CLICK seguito dal rumore dei piattelli che ripartono a girare), per poi ripartire normalmente.In questi frangenti il sistema naturalmente freezza (si blocca per qualche secondo).

Ora tuttavia dopo lo strano click dei dischi il sistema non riparte più!

Vi elenco i tentativi che ho fatto:
1) dopo un reset tramite tasto di alimentazione il sistema rimane fisso sul boot del fasttrak del controller promise in attesa dei dischi: DOPO CIRCA 10 MIN DI ATTESA I DISCHI NON SONO RILEVATI

2) le sporadiche volte che il sistema è partito normalmente ho subito caricato le diagnostiche WD per controllare i dispositivi: NESSUN ERRORE

3)Ho provato a disabilitare dal BIOS il controller promise e collegare fisicamente i dischi alle altre porte SATA della MB: I DISCHI NON SONO RILEVATI FIN DA SUBITO

4)Ho scambiato cavi di alimentazione e cavi SATA (utilizzando anche i molex 'tradizionali' al posto di quelli sata: NESSUN RISULTATO

Concludo avanzando l'ipotesi che a me non sembra affatto un problema sw in quanto i dischi non sembrano funzionare prima del caricamento del S.O.
Sembrerebbe un problema del controller o di alimentazione.
Spero infine di non essere così sfigato da aver rotto contemporaneamente tutti e 2 i dischi..

Resto in attesa di suggerimenti
__________________
MB ASUS P5Q pro - CPU Intel q9550 - RAM 2x 2048 Transcend 1066Mhz - HD 2x Raptor 74Gb RAID 0 + WD2500 7200rpm 250GB - VGA Shappire 4870 512Mb TOXIC - CASE CoolerMaster HAF 932 - PSU Enermax Modu82 625Watt - DVD 2x LG gh22 ns30 - Display Samsung SyncMaster 2493HM + SincMaster 970p - NAS D-link DNS-323 (500gb Raid1) + ASUS eeePc 900
c148fem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 16:49   #2
c148fem1
Member
 
L'Avatar di c148fem1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 240
Non so che pesci pigliare! Oggi per esempio l'ho acceso e tutto sembra funzionare...
__________________
MB ASUS P5Q pro - CPU Intel q9550 - RAM 2x 2048 Transcend 1066Mhz - HD 2x Raptor 74Gb RAID 0 + WD2500 7200rpm 250GB - VGA Shappire 4870 512Mb TOXIC - CASE CoolerMaster HAF 932 - PSU Enermax Modu82 625Watt - DVD 2x LG gh22 ns30 - Display Samsung SyncMaster 2493HM + SincMaster 970p - NAS D-link DNS-323 (500gb Raid1) + ASUS eeePc 900
c148fem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 02:53   #3
c148fem1
Member
 
L'Avatar di c148fem1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 240
Penso di avere trovato qualcosa!!
Controllando nel BIOS i voltaggi ho riscontrato quanto segue:
VCORE = 1.568v
3.3v = 3.328 - 3.360v
5v = 4.408 - 4.462
12v = 10.153 - 10.336

Da quanto ne so potrebbe esserci una sotto-alimentazione dei dischi durante qualche fase critica in windows. Avete un'idea di come testare i voltaggi sotto windows?
La tolleranza ATX per i voltaggi dovrebbe essere del 5%... a me sembra di essere oltre! E pensare che questo ali ZALMAN dovrebbe essere fra i migliori in stabilità!

Nessuno ha qualche suggerimento?
__________________
MB ASUS P5Q pro - CPU Intel q9550 - RAM 2x 2048 Transcend 1066Mhz - HD 2x Raptor 74Gb RAID 0 + WD2500 7200rpm 250GB - VGA Shappire 4870 512Mb TOXIC - CASE CoolerMaster HAF 932 - PSU Enermax Modu82 625Watt - DVD 2x LG gh22 ns30 - Display Samsung SyncMaster 2493HM + SincMaster 970p - NAS D-link DNS-323 (500gb Raid1) + ASUS eeePc 900
c148fem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 05:13   #4
Ilsanto
Senior Member
 
L'Avatar di Ilsanto
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 490
ciao,
mi permetto di risponderti non tanto perche' mi reputo esperto, ma perche ho la tua stessa cfgrazione..
Il problema che hai è da imputare a due problematiche purtroppo comuni:
1) molex che va dietro al disco non perfetto / oppure cavetto-presa sata non collegato bene.
2) problema di sottoalimentazione.

La tensione che hai sulla 12V sembrerebbe davvero un po poco (10V). Ti consiglio di provare con altro alimentatore.
Prima pero' verifica bene i collegamenti tra raptor e mobo sostituendo anche i cavi sata.
Verifica bene a pc acceso, quando senti lo shut off, se muovendo il molex di alimentazione dietro al raptor questo riparte.
ciao

Usi i molex standard oppure quelli nuovi per sata?
__________________
Processore:Intel Core i7-D0 920 @ 4.0 Ghz Motherboard:EVGA X58 x3 SLi Classified (Bios:04) Ram: DDR3 2000 G.Skill 3x2048Mb HDD's:3x SSD OCZ Vertex 30Gb; 2x VelociRaptorX 150 Gb Raid0 Masterizzatore DVD:Pioneer 212bk Sk Video:SLi EVGA GTX570 PSU:Corsair CMPSU-1000HXEU Case:Corsair Obsidian 700D Altre Periferiche:Logitech G19 - Razer Deathadder
Ilsanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 05:35   #5
diabolikoverclock
Senior Member
 
L'Avatar di diabolikoverclock
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da Ilsanto
2) problema di sottoalimentazione.

La tensione che hai sulla 12V sembrerebbe davvero un po poco (10V). Ti consiglio di provare con altro alimentatore.
Prima pero' verifica bene i collegamenti tra raptor e mobo sostituendo anche i cavi sata.
Verifica bene a pc acceso, quando senti lo shut off, se muovendo il molex di alimentazione dietro al raptor questo riparte.
ciao

Usi i molex standard oppure quelli nuovi per sata?
10,2 e 4,4 sono valori davvero inaccettabili, per il disco la 12 è fondamentale, specie un 10K
__________________
NON USO I PM - INVIATE MAIL !!!
Ultra-D Opty180 @265x11Vdef 2x1GB Teamgroup @265\3327-1T Venice 3200-754 @235x11 Vdef 2X512 Vdata-5BG 2,5-3-2-5 @235
P5LD2 E4700 @240x13 Vdef XMS2 4.4.4.12/800 Ex top100 D.orbit @D14Bl0 - Ex top 10 uni 30 @Sylar - Need4speedWorld @D3AD3R
diabolikoverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 10:06   #6
c148fem1
Member
 
L'Avatar di c148fem1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 240
Dopo aver passato una notte con il tester a controllare i molex uno per uno ecco che è arrivata la sentenza: ALIMENTATORE DA SOSTITUIRE.

Subito l'ho rimpiazzato con un Tagan TG420-U02 (iX-eye) e tutto si è sistemato.

Qualcuno di voi sa se è possibile recuperare in qualche modo la vecchia PSU o è assolutamente irrecuperabile?
__________________
MB ASUS P5Q pro - CPU Intel q9550 - RAM 2x 2048 Transcend 1066Mhz - HD 2x Raptor 74Gb RAID 0 + WD2500 7200rpm 250GB - VGA Shappire 4870 512Mb TOXIC - CASE CoolerMaster HAF 932 - PSU Enermax Modu82 625Watt - DVD 2x LG gh22 ns30 - Display Samsung SyncMaster 2493HM + SincMaster 970p - NAS D-link DNS-323 (500gb Raid1) + ASUS eeePc 900
c148fem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v