Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 22:54   #1
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
problema bootloader

questi sono i dischi fissi che ho nel pc;

sata 80 Giga con su win xp

Pata 80 Giga (primary slave) con kubuntu (e con lilo come residuo di una vecchia installazione di mandriva)

pata 40 Giga (primary master) formattato nfts. E' vuoto, tranne che per il bootloader di kununtu (grub).

quello che vorrei fare è installare mandriva nel 40 giga senza incasinare il bootloader. In più vorrei all'avvio poter scegliere tra tutti e tre i sistemi operativi. Si può fare?
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 15:57   #2
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
nessuna anima pia?
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:59   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Intanto su ntfs non ci installi nessun linux

Cmq, qualunque distro tu installi dovrebbe automaticamente vederti gli altri due o.s. e configurarsi di conseguenza.

Mandriva credo che chieda dove installare lilo. Digli nell'MBR e sei a posto.

Se poi ci sono problemi torna qui che ti diciamo come editarlo a mano per riavere gli altri due.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 21:40   #4
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
in che senso nell'nfts non ci instalo nulla? linux non riformatta l'hdd secondo le sue necessità?

Manndriva dovrebbe chiedere se si vuole installare lilo o grub. Leggevo in una guida qui nel forum che è meglio installare grub.

Cmq, lo metto nel 40 giga e li ci metto anche il bootloader che dovrebbe sovrascivere l'altro permettendomi cmq di usare tutto.

Provo e vediamo che succede........


grazie!
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 10:43   #5
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Io uso Debian Etch e per installare il Grub su un SATA, quando avevo montato anche un PATA ho avuto qualche problema. Nel senso che il sistema mi riconosceva per primo il Pata come /hda e il sata come /sda. Alla sua richiesta di installare il Grub nell'MBR, lui me ho ha installato nel PATA (secondo la sequenza di riconoscimento). Ora, dove era il problema? Che il mio boot sequence in avvio era il SATA e non PATA. Ho poi risolto subito, ma quando hai quel tipo di configurazione, occhio alla sequenza di riconoscimento dei Device e soprattutto dove te lo installa
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:10   #6
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
grazie delle dritte. Cmq la scheda madre permette di decidere l'ordine dei dischi fuffi per l'avvio e mandriva a difefrenza di altri (tipo kubuntu), chiede dove si vuole installare il bootloader. Quindi....mi viebe una domanda....mi consigliate di installare il bootloader di mandriva al posto di quello installato da kubuntu oppure lo metto in un altro hdd?
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 21:24   #7
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da frankifol
grazie delle dritte. Cmq la scheda madre permette di decidere l'ordine dei dischi fuffi per l'avvio e mandriva a difefrenza di altri (tipo kubuntu), chiede dove si vuole installare il bootloader. Quindi....mi viebe una domanda....mi consigliate di installare il bootloader di mandriva al posto di quello installato da kubuntu oppure lo metto in un altro hdd?
Adesso non conosco la scala di riconoscimenti di kubuntu e mandriva, comunque ti consiglio di installare il boot loader nell'HD con cui tu decidi di fare boot.
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 15:11   #8
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
allora, fatto. Ho installato mandriva 2007 e grub nel hdd da 40 giga. Mandriva va bene (ho fatto fatica solo a configurare i driver della scheda video, ma ora vado in xgl che è un piacere), tuttavia non mi vede affatto l'hdd su cui c'è Kubuntu. Tra le periferiche di archiviazione mi riconosce
: l'hdd sata su cui c'è win e: su cui mi permette di navigare
: l'hdd su cui c'è mandriva (come due diversi hdd, ma credo siano le due partizioni)
Dove è finito il terzo hdd? come ci accedo?

Ultima modifica di frankifol : 05-10-2006 alle 15:17.
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 20:34   #9
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Apri una shell, diventa utente root e digita

fdisk -l

quanti dischi vedi?
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 20:54   #10
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
copincollo il risultato del comando.
Mi sembra siano tre.


Disk /dev/hda: 41.1 GB, 41110142976 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 1019 8185086 83 Linux
/dev/hda2 1020 4998 31961317+ 5 Esteso
/dev/hda5 1020 1528 4088511 82 Linux swap / Solaris
/dev/hda6 1529 4998 27872743+ 83 Linux

Disk /dev/hdb: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 * 1 9587 77007546 83 Linux
/dev/hdb2 9588 9964 3028252+ 5 Esteso
/dev/hdb5 9588 9964 3028221 82 Linux swap / Solaris

Disk /dev/sda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 9963 80027766 7 HPFS/NTFS
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 21:23   #11
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Ok, i dischi te li vede tutti e 3

/dev/hda è il tuo hd PATA da 40GB Master

/dev/hdb è il tuo hd PATA da 80GB Slave

/dev/sda è il tuo hd SATA1 da 80GB

ora scegli la partizione che vuoi montare è lancia

mount /dev/[dispositivo] /[punto-di-mount]

esempio

mount /dev/hdb1 /mnt

naturalmente devi essere utente root per montarla. Poi prova ad accederci e lancia un bel ls.
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 23:06   #12
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
fatto. Montandola come mi hai detto ho trovato il contenuto dell'hdd nella cartella mnt. Grazie! Ora però mi chiedo una cosa....una volta recuperati i dati che mi servono, posso formattare tutto e fare leggere l'hdd come ulteriore supporto a mandriva? potrei formattarlo da win in fat32 per avere un mezzo per far dialogare linux ed xp....è un idea malsana?
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 01:46   #13
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
No, direi di no. Quando formatti la partizione in fat32 da windows, ritorni in linux, e riesegui "fdisk -l". Vedrai cosi a quale dispositivo corrisponde la nuova partizione che hai creato.

Dopodichè edita il file /etc/fstab (file che contiene i punti di mount e i modi in cui devono essere caricate le partizioni) e inserisci li dentro una riga tipo questa

/dev/[nomedispositivo] /[punto di mount] vfat umask=000 0 0


Dove vfat sta a specificare il tipo di filesystem della partizione che verrà montata, mentre umask è un filtro per i permessi, che con l'opzione 000 da la possibilità anche all'utente di poter leggere e scrivere.

Fatto questo, ogni volta che avvierai Linux, ti ritrovate la partizione Fat32 caricata in automatico e utilizzabile anche in linux oltre che in windows
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 12:42   #14
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
mi sono accorto ora che usando mount /dev/hdb1 /mnt si smonta il sata.
Cmq non fa niente perchè ho preso quello che mi serviva dal disco irragiungibile, che ora sarà formattato. Il punto è che con le utilità di win xp non mi fa mettere fat32. Forse che essendo il disco in nfts non è possibile passare a fat?
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 12:45   #15
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
smucinando con le utilità dei disk di xp, relativamente al disco hdb ho questo output con fdisk

Disk /dev/hdb: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 2 9964 80027797+ f W95 Ext'd (LBA)
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 20:33   #16
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da frankifol
Il punto è che con le utilità di win xp non mi fa mettere fat32. Forse che essendo il disco in nfts non è possibile passare a fat?
Dipende da quato è grande la partizione che vuoi formattare in Fat32. Da Windows XP il massimo (se non ricordo male) è 32GB. Se vuoi andare oltre, prova con Partition Logic che è free, oppure con un prodotto specifico come Partition Magic ma che non è free
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 22:55   #17
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
scarico partition logic poi vediamo
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 11:56   #18
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
partition logic non mi parte. Al boot mi dice che c'è un problema con la tastiera, problema che permane anche sostituendola.

ho poi scaricato partition magic versione 8.0 demo. Da win avvio il programma, gli dico di convertitre il formato da nfts a fat32, lui mi chiede se sono sicuro poi quando faccio apply non succede una mazza.

Al che mi chiedo, come formatto in fat32 sto benedetto hdd? magari rimedio una versione di partition magic completa, sennò non lo so proprio

ps: attualmente fdisk definisce così l'hdd incriminato:

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 * 1 9964 80035798+ 6 FAT16

da dove arriva fat16???

Ultima modifica di frankifol : 07-10-2006 alle 11:59.
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 14:29   #19
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
ridotto a fat32

Disk /dev/hdb: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 * 1 9964 80035798+ c W95 FAT32 (LBA)

in fstab metto preciso preciso:

/dev/[nomedispositivo] /[punto di mount] vfat umask=000 0 0

metto a nome dispositivo hdb1 oppure hdb ?
a punto di mount invece?
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 23:21   #20
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
ho risolto. Grazie!
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v