Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 12:12   #1
burzum
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 450
Sk di rete Wireless E Kubuntu

Ciao a tutti,
sono da poco entrato nel mondo di linux (Kubuntu) e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Son riuscito dopo qualche tentativo a configurare quasi tutto sul mio sistema, ad eccezione della sk di rete wireless (Intel 2200BG).
Devo dire che appena installato il sistema la sk funzionava e che ha smesso di farlo dopo un paio di riavvii.
Ho pensato di installare dei driver aggiornati, che devono essere compilati, e come guida sto utilizzando quella che vedete qui:
http://linux.html.it/articoli/leggi/...ino-per-linux/

Nonostante la guida citata sia molto chiara ho comunque dei problemi:

- una volta decompresso il file ieee80211.1.2.15.tgz entro nella directory e, come suggerisce la guida, digito make. Il sistema mi risponde: bash: make: command not found. Ho visto che nella directory c'è un file che si chiama Makefile, se digito Makefile il sistema risponde: bash: Makefile: command not found.

A questo punto non posso andare avanti perchè non riesco a compilare il sorgente dei driver.

Come mai mi da questo errore?
burzum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 00:30   #2
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
non so se in kubuntu c'è già il firmware installato, ma nel caso non ci fosse devi metterlo. prova a controllare in /lib/firmware se c'è qualcosa
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 09:58   #3
burzum
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 450
Credo che il fw ci sia altrimenti la sk non avrebbe funzionato neanche all'inizio....
Confermato il fw c'è.. ora provo a cancellare i file che ci sono e a sostituirli con quelli che ho scaricato.
burzum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 13:01   #4
burzum
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 450
Ho fatto il danno!
Tentando di eliminare i file sotto la directory /lib/versione kernel/firmware ho eliminato tutta la cartella /lib/versione firmware !
Ora parte lo stesso con la versione precedente del kernel.
Qualche idea per ripristinare lo stato precedente?
burzum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 23:42   #5
burzum
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 450
Molto frequentato il forum eh?!
burzum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 00:51   #6
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
ma i file devo essere in /lib/firmware cosa c'entra /lib/versione firmware?
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:35   #7
burzum
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 450
sotto /lib/firmware il mio sistema riporta le due versioni del Kernel che ho:
2.6.15-23-386 e 2.6.15-27-386
sotto queste due cartelle ci sono i files dei fw.
Cmq ho ripristinato la cartella che avevo eliminato ed ho sostituito i file del fw che c'erano prima con quelli nuovi che ho scaricato: non è cambiato nulla....
burzum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:53   #8
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
Quote:
Originariamente inviato da burzum
sotto /lib/firmware il mio sistema riporta le due versioni del Kernel che ho:
2.6.15-23-386 e 2.6.15-27-386
sotto queste due cartelle ci sono i files dei fw.
Cmq ho ripristinato la cartella che avevo eliminato ed ho sostituito i file del fw che c'erano prima con quelli nuovi che ho scaricato: non è cambiato nulla....
ma prova a mettere i file in /lib/firmware e lascia stare le due directory con il kernel. tra l'altro con un kernel 2.6.15 dovresti usare il firmware 2.4 se non erro
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:21   #9
burzum
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 450
Provo anche questa e ti faccio sapere.
cmq ho sovrascritto i file del fw che ci sono dentro la cartella "versione firmware" e ho anche disinstallato i driver vecchi e messo quelli nuovi: non cambia nulla.
burzum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v