|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
indicizzazione: si o no?
tempo fa lessi che l'indicizzazione ruba risorse e la disattivai, ma è veramente così? viene usata solo allo scopo di avere un ricerca più veloce, o anche quando è il sistema a cercare qualcosa?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
|
L'indicizzazione a quanto pare serve a velocizzare a visualizzare a schermo i metadati (autore documento, data, album, genere, durata, artista file mulltimediale, ecc..) e che state cercando in quel momento.
Non direi che rallenta il sistema. Penso che basti tenere il servizio cisvc.exe per una mezz'oretta con cpu a riposo, quindi senza programmi attivi in background e poi chiuderlo da services.msc Anche se poi non ho capito a che serve l'opzione indicizza file in proprietà disco c. io la lascio attiva, ma il servizio si riesce a manipolarlo ugualmente ![]()
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
io infatti parlavo di quella nelle proprietà del disco, non ho mai notato se sia o meno dipendente/uguale a quello che trovi tra i servizi in services.msc
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
p.s.: ho appena avviato cisvc.exe, dopo pochissimi minuti (2 o 3) si è chiuso da solo, ma ho appena formattato, non so se possa influire.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
|
Quote:
Cmq se vuoi tener disattivata la funzione di indicizzazione togli la spunta da quella voce in proprietà disco c
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
si, è sempre vuota, non la uso..ma non indicizza tutto?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
|
Guarda, se vuoi, ciò che è indicizzato lo puoi gestire manualmente, e sufficiente andare su strumenti di amministrazione, gestione computer e l'ultima voce in basso, l'indicizzazione appunto. Lì puoi modificare le cartelle indicizzate. Cmq mi sembra ovvio che la cartella documenti è la più usata per riporre i propri file
![]()
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
Ultima modifica di plata : 15-09-2006 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.