Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 11:20   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
"Piu download per tutti"

L'ex ministro: è una questione sociale. Caruso: prendo anche i film
Maroni: sul web scarico canzoni illegalmente
Bobo Craxi: è un furto

Il sasso nello stagno lo ha gettato l'ex ministro del Welfare Roberto Maroni. Ed è la provocazione di uno — a suo modo — del mestiere, visto che il capogruppo della Lega alla Camera è un bluesman: suona l'organo Hammond con i « Distretto 51 » , la sua band e lo scorso anno ha anche registrato un cd di musica soul per beneficenza. « Scarico illegalmente musica da Internet » ha confessato Maroni a Vanity Fair , « mi autodenuncio, così il caso finisce finalmente in Parlamento » . Perché scaricare gratuitamente musica dalla rete è illegale. Certo, la legge Urbani del 2004 contro la pirateria telematica è stata votata anche dalla Lega. È vero che permette il file sharing , cioè lo scambio di canzoni e film tra computer personali, ma solo se i file sono corredati da un marchio che prova il pagamento dei diritti d'autore. Praticamente non succede mai. E dunque lo scambio si configura come « illegale » . Ma Maroni non demorde e al telefono ribadisce: « Scarico da Internet perché la musica deve essere libera e accessibile a tutti. Occorre da una parte salvaguardare il diritto dell'autore e dall'altra cancellare le barriere che impediscono di diffonderla» . Insomma, per l'esponente del Carroccio « bisogna trovare un modo per togliere dall'illegalità questo sistema. Non è un problema legislativo, ma una questione sociale. È uno scambio da privato a privato, non c'è sfruttamento commerciale, io sento l'iPod... » .
E lancia una proposta: « Le grandi case discografiche facciano una iniziativa, coinvolgendo la comunità web, magari anche qualche hacker, per trovare una soluzione, in modo da passare dalla repressione, che non serve, alla collaborazione » . In attesa di questa nuova fase, c'e chi non transige: la musica si compera. Scaricarla da Internet « è un furto » per Bobo Craxi. Il sottosegretario agli Esteri, che vanta un passato da chitarrista in un tour di Ron e ha calcato con Lucio Dalla il palco di una Festa dell'Unità, ammette che gli « è capitato ma la rete non è la mia fonte: ho scaricato qualche rarità o performance live che non si trovano in commercio, ma mai un intero cd. Di solito compero dischi, libri e film — racconta — . Sono per l'oggetto tradizionale, perché non è un problema di libera fruizione dell'arte quanto di tutela dei lavoratori che stanno dietro al prodotto » . Non ha dubbi invece sull'ammissibilità della pratica Giorgia Meloni, classe 1977, vicepresidente della Camera e presidente di Azione giovani di An: « Mi è capitato di scaricare qualche brano, in genere cerco in rete la canzone singola. Del resto non ho molto tempo. Maattualmente la musica è considerata un bene di lusso, con l'Iva sui cd al 20% il risultato è la pirateria. Chiunque preferisce un cd originale, ma per i ragazzi i costi sono proibitivi. E come Azione giovani siamo sensibili al problema... » . Non è d'accordo con lei il collega di partito Maurizio Gasparri. Per l'ex ministro delle Comunicazioni « il diritto d'autore va salvaguardato, anche se i giovani sono per il tutto gratis. Io uso l'iPod, ma nella legalità. L'esperta in casa è mia moglie, è lei che mi carica i brani » .
Gasparri concorda però con la Meloni sui costi: « La musica dovrebbe essere meno cara, aiuterebbe contro la pirateria » . Solo dischi originali anche per l'eurodeputato dei Comunisti italiani Marco Rizzo: « Soffro di una sorta di feticismo dell'oggetto, quindi compero i cd e ho ancora i vecchi padelloni. Ho trovato due vecchie raccolte dei Clash, il complesso punk rock inglese della fine degli anni 70 — racconta con soddisfazione — . I miei figli mi hanno regalato un iPod, che però è fermo a poche registrazioni. Ma non scarico brani dalla rete: una prassi che non giustifico ma che comprendo, la musica è cara e per i giovani è un investimento, lo era anche per noi. Ora però ho una stipendio sufficiente... Certo ci vorrebbe una riduzione dell'Iva » . Il no global Francesco Caruso, deputato di Rifondazione, invece continua a ricorrere a Internet: « Sono dieci anni che lo faccio, quando la rete non c'era ancora. C'ho di tutto: cd, documentari, film... soprattutto le ultime uscite, è più comodo. I pescecani delle multinazionali hanno fatto della musica una merce, ma si mettano l'animo in pace: il copyright se lo possono dimenticare. È impossibile impedire il file sharing . Io scarico dai new melodici napoletani alla musica punk » . Tutto sul borghese iPod? « Nooo, su un lettore mp3 » .
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...14/basso.shtml

Ma che bravi
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:38   #2
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
caspita! chi si sarebbe aspettato un parlare social/comunista/anarcoinsurrezionalista da un leghista?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:39   #3
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
che caruso raccondi meno balle: nel 96 non esisteva ancora il file sharing. Solo nel 98 ha iniziato a muoversi qualcosa, ma bel lontana dai client p2p che ben conosciamo. Vuole fare il figo e spara cagade...
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:49   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
che caruso raccondi meno balle: nel 96 non esisteva ancora il file sharing. Solo nel 98 ha iniziato a muoversi qualcosa, ma bel lontana dai client p2p che ben conosciamo. Vuole fare il figo e spara cagade...
Infatti dice che lo fa da "quando la rete non c'era ancora". Non parla di p2p, parla di copie pirata, che esistevano anche prima, bastava avere due vhs.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:52   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Infatti dice che lo fa da "quando la rete non c'era ancora". Non parla di p2p, parla di copie pirata, che esistevano anche prima, bastava avere due vhs.

ah vabbè allora è da quando ci sono i nastri che si fa
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:52   #6
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
È impossibile impedire il file sharing
Forse l'unica cosa sensata detta.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:54   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Forse l'unica cosa sensata detta.

ma nemmen giusta, con la dovuta diffusione delle piattaforme trusted diverrà una cosa per pochi smaliziati
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:56   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
nel 96 non esisteva ancora il file sharing
Però esistevano le BBS.

La stupidaggine vera, è quel "lo faccio da quando la rete non c'era ancora".
A parte che la Rete c'era già da un sacco di tempo: detta così, sembra che scaricasse da chissà dove; mentre invece, probabilmente, usava le BBS o più semplicemente scambiava CD.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:56   #9
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Io uso piattaforme p2p dal 1983, ossia da quando mi sono comprato la mia prima doppia piastra AIWA

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:57   #10
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Io uso piattaforme p2p dal 1983, ossia da quando mi sono comprato la mia prima doppia piastra AIWA

LuVi
gia ma se ti sente la finanza viene a casa tua e ti fa il culetto,questi signori invece si prendono il permesso di dirlo in pubblico tanto sanno che non gli fanno niente.Che bella la politica italiana
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:03   #11
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da fluke81
gia ma se ti sente la finanza viene a casa tua e ti fa il culetto,questi signori invece si prendono il permesso di dirlo in pubblico tanto sanno che non gli fanno niente.Che bella la politica italiana
Beh... venissero a prenderti puoi sempre dire: "confesso: Maroni mi ha passato un mp3" così a te danno le attenuanti perché sei collaboratore di giustizia e lui lo arrestano.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:03   #12
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Io uso piattaforme p2p dal 1983, ossia da quando mi sono comprato la mia prima doppia piastra AIWA

LuVi
e la doppia piastra AIWA scambiava "dati" con altri "terminali"?

non credo
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:08   #13
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ah vabbè allora è da quando ci sono i nastri che si fa
con la differenza che se prima ti registravi un film in tv e poi lo prestavi all'amico non c'era pericolo alcuno: oggi anche questo è considerato ILLEGALE e lesivo del diritto di copyright

Una volta esisteva a Brescia un negozio di noleggio di dischi; il titolare lo sapeva benissimo che chi affittava i dischi poi se li registrava su cassetta, ma non aveva mai avuto problemi in merito. Poi ha chiuso...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:09   #14
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
aggiungo: per non parlare del fatto che io ho comprato un sacco di album in audio cassetta: io li ho ben pagati, ma ormai, causa usura e deteriorabilità del suporto, le ho dovuto buttare via tutte. Che dovrei fare, ricomprarli?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:09   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
con la differenza che se prima ti registravi un film in tv e poi lo prestavi all'amico non c'era pericolo alcuno: oggi anche questo è considerato ILLEGALE e lesivo del diritto di copyright

Una volta esisteva a Brescia un negozio di noleggio di dischi; il titolare lo sapeva benissimo che chi affittava i dischi poi se li registrava su cassetta, ma non aveva mai avuto problemi in merito. Poi ha chiuso...

veramente illegale lo è sempre stato, solo che da quando la musica è divenuto fenomeno di massa (e per massa intendo la vera massa) allora qualcuno ha iniziato a infastidirsi additando le mancate vendite alla pirateria
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:10   #16
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
veramente illegale lo è sempre stato, solo che da quando la musica è divenuto fenomeno di massa (e per massa intendo la vera massa) allora qualcuno ha iniziato a infastidirsi additando le mancate vendite alla pirateria
mica vero: era vietata la riproduzione in pubblico, ma prestare un libro o una cassetta non era vietato. Ora si
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:17   #17
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
e la doppia piastra AIWA scambiava "dati" con altri "terminali"?

non credo
Si, con il terminale leggi cd Technics, un anno dopo.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:45   #18
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
è semplice

si abroghi la legge urbani
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:45   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
mica vero: era vietata la riproduzione in pubblico, ma prestare un libro o una cassetta non era vietato. Ora si

il prestito non è vietato, ma che stai a dì. è vietata la duplicazione/diffusione

non c'è scritto su libri e cd il proprietario
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:48   #20
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Si, con il terminale leggi cd Technics, un anno dopo.

LuVi
ma è sempre tuo

Anche io facevo filesharing lanciando i classatori a mio fratello
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v