Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 12:29   #1
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Asus Pro60JE (A6JE-AP001H) - MW

Asus Pro60JE (A6JE-AP001H) - MW

Ho comprato questo portatile da MW:

Codice:
Processore Intel® Core 2 Duo T5600 (2 MB cache L2, 1.83 GHz, 667 MHz FSB). 
RAM 2048 MB. 
Hard disk 160 GB. 
Masterizzatore DVD±R/RW Dual Layer. 
Scheda video ATI X1450 fino a 512 MB. 
Display 15,4 WXGA Glare type. 
WebCam 1.3 Mega Pixel. 
Lettore SD/MMC/MS
IEEE 1394
Uscita S-Video
Uscita DVI
Modem 56k
Bluetooth.
Nessun'altro l'ha preso?
L'intenzione era quella di aprire un thread nel quale scambiarsi informazioni/consigli/etc...

Io non ho ancora avuto tempo di provarlo...
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4

Ultima modifica di fixxxer : 27-10-2006 alle 12:06.
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:02   #2
Darden4
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 10
Io sarei interessato all'acquisto d questo portatile, prova a creare un thread in quelli ufficiali, così puoi darci qualke info più dettagliata magari, grazie ^^
Darden4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:18   #3
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da fixxxer
Ho comprato questo portatile da MW:

Codice:
Processore Intel® Core 2 Duo T5600 (2 MB cache L2, 1.83 GHz, 667 MHz FSB). 
RAM 2048 MB. 
Hard disk 160 GB. 
Masterizzatore DVD±R/RW Dual Layer. 
Scheda video ATI X1450 fino a 512 MB. 
Display 15,4 WXGA Glare type. 
WebCam 1.3 Mega Pixel. 
Lettore SD/MMC/MS
IEEE 1394
Uscita S-Video
Uscita DVI
Modem 56k
Bluetooth.
Nessun'altro l'ha preso?
L'intenzione era quella di aprire un thread nel quale scambiarsi informazioni/consigli/etc...

Io non ho ancora avuto tempo di provarlo...
bel note.. solo 2 domande.. ke skeda video è l'ati x1450 e quanto l'hai pagato?
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:52   #4
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
La x1450... è la Readon x1450

Pagato 1399 da MW
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:59   #5
gnolo25
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3
vorrei anch'io prendermelo

ciao sraei anch'io intenzionato a prenderlo quel portatile
secondo te come va?? pensavi meglio? peggio?
l'unico dubbio che ho è sulla scheda video. ati x 1450. la trovi soddisfacente?
no perchè l'ultima scheda video che ho avuto è stato la ati ma come prestazioni erano buone ma non riuscivo mai a trovare i driver aggiornati.
fammi sapere.
grazie
gnolo25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 16:28   #6
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Per i pochi giorni in cui ho potuto trovarlo mi sono trovato bene.

Non ho potuto fare chissà quali test ma mi sembra bello veloce e reattivo. C'è un po da lavorarci su per rimuovere tutte le schifezze preinstallate da asus...

Non usando il portatile per giocare posso dire che la X1450 per me va bene... A parte che non capisco tutte ste lamentele sulle x1400 e a favore delle x1600... prima avevo una 9700 con 64MB e riuscivo a giocare a tutto... bah... non ci si accontenta mai...

Per quanto riguarda i driver gli omega dovrebbero andare bene... in ogni caso per ora sto usando gli ultimi rilasciati da asus... (catalyst)
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 07:14   #7
gnolo25
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3
l'ho preso spero che sia fantastico
gnolo25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:10   #8
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Facci poi sapere le tue impressioni...
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 17:26   #9
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Ciao!

Sotto windows e SOLO sotto windows mi capita che il led dell'hard disk continua a lampeggiare anche se nessun processo accede al disco.
Se verifico con FileMon (anche in modalità avanzata) infatti non risulta che niente stia usando l'hard disk, ma il led continua a lampeggiare (senza che si senta il rumore tipico di accesso al disco).

Quacun'altro ha notato questa cosa? Ho verificato che altri notebook della serie a6 non lo fanno... ma hanno tutti hard disk da 80gb o cmq pdiverso dal 160gb...
ho provato anche un ripristino, modalità provisoria ma niente... sotto linux invece non lo fa... non vorrei che la cosa stressasse il disco e lo logorasse a lungo andare...
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 12:12   #10
19okrim84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da fixxxer
Ciao!

Sotto windows e SOLO sotto windows mi capita che il led dell'hard disk continua a lampeggiare anche se nessun processo accede al disco.
Se verifico con FileMon (anche in modalità avanzata) infatti non risulta che niente stia usando l'hard disk, ma il led continua a lampeggiare (senza che si senta il rumore tipico di accesso al disco).

Quacun'altro ha notato questa cosa? Ho verificato che altri notebook della serie a6 non lo fanno... ma hanno tutti hard disk da 80gb o cmq pdiverso dal 160gb...
ho provato anche un ripristino, modalità provisoria ma niente... sotto linux invece non lo fa... non vorrei che la cosa stressasse il disco e lo logorasse a lungo andare...
Linux????nn mettere mai windows e linux sui portatili asus creano un sacco di problemi... e poi l assistenza nn ti viene data da asus sui s.o linux perche nn è certificato da loro....e poi come hai fatto a mettere linux se il recovery degli asus divide perfettamente il disco in 2 parti uguali???
prova a togliere linux e lascia solo il suo s.o originale e effettua con le utility della casa poduttrice del disco il controllo dei cluster...e vedi se c'e qualche anomalia all'interno del disco
19okrim84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 16:28   #11
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da 19okrim84
Linux????nn mettere mai windows e linux sui portatili asus creano un sacco di problemi... e poi l assistenza nn ti viene data da asus sui s.o linux perche nn è certificato da loro....e poi come hai fatto a mettere linux se il recovery degli asus divide perfettamente il disco in 2 parti uguali???
prova a togliere linux e lascia solo il suo s.o originale e effettua con le utility della casa poduttrice del disco il controllo dei cluster...e vedi se c'e qualche anomalia all'interno del disco
Ho sempre usato windows e linux e non ho mai avuto problemi... x l'assistenza non saprei...
..ehm...in che senso come ho fatto a mettere linux se l'utility asus divide il disco in due parti...esistono anche i programmi di ripartizionamento...

ho già fatto il ripristino e il mio problema persiste... proverò cmq a guardare sul sito hitachi se c'è qualche utility per testare il disco
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 15:14   #12
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
mi potete dire il nome esatto del modello?
sul listino asus non lo trovo col 5600...
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 01:13   #13
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da fixxxer
Ciao!

Sotto windows e SOLO sotto windows mi capita che il led dell'hard disk continua a lampeggiare anche se nessun processo accede al disco.
Se verifico con FileMon (anche in modalità avanzata) infatti non risulta che niente stia usando l'hard disk, ma il led continua a lampeggiare (senza che si senta il rumore tipico di accesso al disco).

Quacun'altro ha notato questa cosa? Ho verificato che altri notebook della serie a6 non lo fanno... ma hanno tutti hard disk da 80gb o cmq pdiverso dal 160gb...
ho provato anche un ripristino, modalità provisoria ma niente... sotto linux invece non lo fa... non vorrei che la cosa stressasse il disco e lo logorasse a lungo andare...
Ciao, io ho comprato un portatile Asus molto simile al tuo (A6je), ha un HD da 100 GB. Anche io ho notato che sotto windows la lucetta dell'hd lampeggia continuamente anche se niente accede al disco. Forse lo deve fare? Mi pare strano, tu hai risolto in qualche modo? Fammi sapere, grazie!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 12:14   #14
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
mi potete dire il nome esatto del modello?
sul listino asus non lo trovo col 5600...
L'A6JE esiste con diverse configurazioni. Asus infatti fa delle configurazioni particolari per i centri commerciali e le grandi catene, configurazioni che non trovi sul listino ufficiale.
Il mio l'ho trovato da MediaWorld.

Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Ciao, io ho comprato un portatile Asus molto simile al tuo (A6je), ha un HD da 100 GB. Anche io ho notato che sotto windows la lucetta dell'hd lampeggia continuamente anche se niente accede al disco. Forse lo deve fare? Mi pare strano, tu hai risolto in qualche modo? Fammi sapere, grazie!
Non sono riuscito a risolvere, ho anche scritto ad hitachi ma non ho avuto risposta (sul sito dichiarano di rispondere in 2 giorni lavorativi.. ne sono passati almeno 15). In ogni caso consiglio di disattivare l'utility Intel per gestire il wifi e lasciarlo gestire a windows, ho notato infatti che tale utility continua ad accedere al disco per leggere un file di configurazione.
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 12:26   #15
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da fixxxer
L'A6JE esiste con diverse configurazioni. Asus infatti fa delle configurazioni particolari per i centri commerciali e le grandi catene, configurazioni che non trovi sul listino ufficiale.
Il mio l'ho trovato da MediaWorld.



Non sono riuscito a risolvere, ho anche scritto ad hitachi ma non ho avuto risposta (sul sito dichiarano di rispondere in 2 giorni lavorativi.. ne sono passati almeno 15). In ogni caso consiglio di disattivare l'utility Intel per gestire il wifi e lasciarlo gestire a windows, ho notato infatti che tale utility continua ad accedere al disco per leggere un file di configurazione.
Usando filemon mi sono accorto che questi "accessi" al disco avvengono in presenza del seguente processo:
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 52256768 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$LogFile SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 8192 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 16384 Length: 4096
11.42.05 System:4 IRP_MJ_WRITE* C:\$Directory SUCCESS Offset: 32768 Length: 4096

Confermi? Secondo me serve un bel formattone del windows preinstallato...
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 19:22   #16
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Si quelli accadono anche a me.. in ogni caso se lascio fermo windows per un po non mi compaiono più.. in compenso il led dell'hard disk continua a lampeggiare...
però non sento il rumorino tipico di quando il disco viene letto/scritto...

può darsi che sia solo un segnale spurio...

cmq sono certo che sia windows dato che, come dicevo prima, in linux non lo fa.
Inoltre prova a bloccare l'avvio di win nel menu per scegliere modalità provisoria, etc (F8 all'avvio x intenderci), li non lampeggia..
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 20:00   #17
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da fixxxer
Si quelli accadono anche a me.. in ogni caso se lascio fermo windows per un po non mi compaiono più.. in compenso il led dell'hard disk continua a lampeggiare...
però non sento il rumorino tipico di quando il disco viene letto/scritto...

può darsi che sia solo un segnale spurio...

cmq sono certo che sia windows dato che, come dicevo prima, in linux non lo fa.
Inoltre prova a bloccare l'avvio di win nel menu per scegliere modalità provisoria, etc (F8 all'avvio x intenderci), li non lampeggia..
Bah forse è solo un'inutile paranoia, come dice merut82... Effettivamente se ci faccio caso lampeggiano pure le lucette dei miei fissi molto spesso. Forse stiamo solo impazzendo dietro alle lucine :-D
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 12:07   #18
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Speriamo...
ah, ho trovato la sigla precisa della mia configurazione: A6JE-AP001H
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 13:43   #19
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da fixxxer
Speriamo...
ah, ho trovato la sigla precisa della mia configurazione: A6JE-AP001H
Boh, se uno ci fa caso i pc accedono continuamente all'hd sotto windows...Solo sul portatile si nota di più, perchè' il rumorino non è coperto dal rumore delle ventole.
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:11   #20
giarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Bisognerebbe provare ad aggiornare gli inf del chipset intel, dato che la cosa avviene solo sotto windows... ma non ho il coraggio

Non so che chipset tu abbia, io ho il 915PM (o almeno mi pare...)
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-020149.htm
giarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v