|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Nuova bestiola :D
Ebbene si, ho fatto il grande passo...
Ecco la nuova bestiola all'opera. Vediamo chi indovina di che si tratta (dico solo che fa immagini da 22 megapixel ed è full frame) 800 ASA con il cinquantino nikon ![]() crop 100% di un particolare della prima foto ![]() altra occasione, sempre a 800 asa con il cinquantino...
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac Ultima modifica di darkfire : 09-09-2006 alle 01:27. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
L'ho poi voluta provare in campo astronomico, ecco la regione della Lira, con la nebulosa Nord America in alto a sinistra, 640 ASA 35 mm
![]() La Via Lattea, stessi iso, stavolta con il 24 mm nikon ![]() Di nuovo la Lira con la Nord America, con il 135 mm f2.8 ![]() E poi un classico, regione polare a motori spenti con bella meteora
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac Ultima modifica di darkfire : 09-09-2006 alle 01:18. |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Aquila in planata, 300 mm nikon ad 800 asa, crop dell'originale (argh, non so come pulire decentemente il cielo)
![]() Lago del Louzanier con il 24mm ed il mitico polarizzatore Heliopan... (ho sostituito le foto che avevo saturato con photoshop, con quelle originali, adesso non c'è il minimo di post-produzione, neppure la rimozione del rumore o l'auto-contrasto) In cima ad un monte a guardare il lago ed il panorama dai 2600 di quota ![]() ![]() ![]() I colori sono quelli della granulosa Agfa RSX II 50 che non avevo mai provato prima e che credo non userò mai più (non mi piace ed è uscita di produzione) bon è tutto per ora... ci sarà molto da imparare... ma è un bene, unico difetto mi accorgo che il pc non ci sta dietro... sti file da 120 mega a foto sono un po' duri da elaborare e da far stare nel mio vecchio catorcio
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac Ultima modifica di darkfire : 09-09-2006 alle 21:00. |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Scanner???
Azz che foto! Complimenti!!!
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
sono state due settimane piuttosto intense di scatti
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Quote:
Alla faccia! Complimenti per l'impegantivo acquisto
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Propendo anche io per lo scanner
Belle foto comunque! LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
|
mah... io ste foto...
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
ste foto so grandiose!!!!!!!!!!!!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Questo cielo è innaturale, è inutile usare tutto analogico se poi in post produzione si va a ricercare un effetto che in fotografia non esiste nemmeno col miglior polarizzatore mai realizzato.
Il 300mm è vergognoso. Il 24mm non lo conosco, ma pare piuttosto buono.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
hai ragione, ma ero in vena di giocare, stasera posto gli scatti non elaborati della montagna
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Che scanner è?
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Lo scanner è il Nikon LS-50, non tantissima d-max, ma buono comunque.
Il 24 mm nikon a mio avviso è il miglior obiettivo nikon in mio possesso (ed ho un bel corredo di fissi) e merita da solo l'acquisto di un corredo nikon full-frame (poi usato l'ho pagato 110 euro, che è tutto dire). Il 70-300 af f/4-5.6 ed come diceva il buon fibo fa veramente schifo Dicono che il banco di prova per ogni scanner sia la mitica diapositiva Fuji VELVIA. Pellicola dagli altissimi contrasti, praticamente inscansionabile se non con prodotti professionali, ma bellissima in stampa ciba ed in proiezione. Ho voluto vedere come si comporta lo scanner su questa pellicola, senza il minimo post-processing. Che ne dite? Cala Corsara (Isola di Spargi, se non ricordo male, in Sardegna) ![]() neanche la pulizia del rumore (meriterebbe farla, ma per i primi test, meglio di no... cinquantino nikon 1.8) ![]() Barca a vela, in navigazione alla Maddalena (piccolo timbro clone in alto perchè mi dava fastidio che l'albero toccasse la sommità del frame). Sempre il mitico 24 mm nikon.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
La velvia è una passione che non muore mai.
Beh l' ls-50 non sarà uno scanner professionale, ma non è certo un entry level e direi che si vede. Posta un crop full della zona di passaggio roccia-alberi in primo piano nell'ultima serie di fotografie. Diciamo che tra il gabbiano fotografato col 300 e quello col 24 che una leggera differenza. Il 70-300 fatti un favore, buttalo. Della nikon trovi con poco degli obiettivi fantastici ed ancora oggi validi tipo il 70-210 4-5,6 che c'è sia in versione D che non, il D è logicamente + veloce in messa a fuoco, ma le lenti ed il corpo sono gli stessi. La versione non D capace con poco + di 100€ la prendi... Oppure se prorprio ti servono i 300mm c'è il 75-300 che è il predecessore del culacciolo di bottiglia (70-300 D o non D sempre schifo fa), che però è una lente + che dignitosa a pompa come il 70-210 che ho citato prima e come il mitico 35-70 2,8D che è lo stesso da anni ormai.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
La velvia è una passione che non muore mai.
Beh l' ls-50 non sarà uno scanner professionale, ma non è certo un entry level e direi che si vede. Posta un crop full della zona di passaggio roccia-alberi in primo piano nell'ultima serie di fotografie. Diciamo che tra il gabbiano fotografato col 300 e quello col 24 che una leggera differenza. Il 70-300 fatti un favore, buttalo. Della nikon trovi con poco degli obiettivi fantastici ed ancora oggi validi tipo il 70-210 4-5,6 che c'è sia in versione D che non, il D è logicamente + veloce in messa a fuoco, ma le lenti ed il corpo sono gli stessi. La versione non D capace con poco + di 100€ la prendi... Oppure se prorprio ti servono i 300mm c'è il 75-300 che è il predecessore del culacciolo di bottiglia (70-300 D o non D sempre schifo fa), che però è una lente + che dignitosa a pompa come il 70-210 che ho citato prima e come il mitico 35-70 2,8D che è lo stesso da anni ormai.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Bei contrasti e bella saturazione
La Velvia non si batte Però occhio che ti chiudono il thread, a me lo fecero, con delle scansioni da analogica LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
appunto..
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.

































