|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
domanda tecnica..
inquadrando una scena in cui c'e' dellacqua che scorre qual'e' il tempo minimo di posa che devo impostare per avere il classico effetto "mosso"? piu' o meno naturalmente.. grazie a tutti.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Beh dipende dalla velocità con cui scorre l'acqua.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
d'accordo... ma piu' o meno intendo..1/125 o 1/30?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
1/15 o meglio 1/8
Poi è logico, se sei vicinissimo verrà mossa anche a 1/60 ma l'effetto migliore si ha con un grandangolo non troppo da vicino, tempi più lunghi di 1/8 e ovviamente cavalletto. A volte anche a 100 ISO con tempi così lunghi i diaframmi minimi degli obiettivi (es. f22) non ti permettono di evitare la sovraesposizione della foto. Bisogna utilizzare filtri ND ovvero dei vetri grigi che sottraggono ulteriore luminosità al sensore. Comunque la cosa migliore è sperimentare e valutare quale sia l'effetto migliore per i propri gusti
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
A titolo di esempio:
![]() I dati di scatto significativi: Model - Canon EOS 20D DateTime - 2006:08:10 12:43:58 ExposureTime - 1/10 seconds FNumber - 22 ExposureProgram - Aperture priority ISOSpeedRatings - 100 MeteringMode - Multi-segment Flash - Not fired, compulsory flash mode FocalLength - 85 mm ColorSpace - sRGB WhiteBalance - Auto La foto non è un granchè (Era pure leggermente sovraesposta) ad eccezione del fatto che ho scattato a mano libera a 1/10 di secondo con un 85 che su APS-C corrisponde a circa 135 mm e non è venuta tanto mossa. Che abbia il braccio IS ?
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Quote:
Perchè a me di giorno non riescono mai... Si che trovo sempre dei corsi d'acqua quasi immobili.. night...
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Macchè, uno dei tanti giorni di cattivo tempo di Agosto in val Gardena ...
L'erba comunque contribuisce a far sovraesporre un po' la foto e questa volta ovviamente non ho fatto correzioni se non dopo sul pc! Bye - Andrea
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.




















