|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
|
Addio...cara e vecchia 300D....
Domenica pomeriggio, nel mezzo di una sessione di foto l'otturatore della mia cara e vecchia 300D mi ha abbandonato...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sono molto indeciso sul da farsi....ripararlo costa veramente troppo e nn ne vale la pena, la 30D è troppo costosa...la 400D mi spaventa il sensore uguale alla 350D e 10 megapixel...scattando spesso ad iso alti ho paura di avere troppo rumore..... Sono ufficialmente in lutto fotografico.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Puoi sempre prendere una 350D che con l'uscita della 400 dovrebbe calare ulteriormente.
Cmq secondo me una 20D magari un buon usato ti permetterebbe di divertirti di +.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
![]() Comunque se vuoi rimanere tra le entry-level Canon la scelta è solo tra 350D e 400D. Se non vuoi aspettare ti consiglio di cercarti una 350D usata, così spendi sui 500 €. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Scatta troppo per una entry level usata, potrebbe essere a metà della sua vita e tra meno di un anno ritrovarsi nella stessa situazione.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
|
Quote:
Grazie e ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
mi accodo al lutto fotografico, succedesse a me non mi basterebbe il calendario, credo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
urko, mi spiace veramentem per un po' temo che sentiremo la mancanza dei tuoi bei scatti
Purtroppo non ho molto altro da dire, tuttavia in questi giorni mi è capitato di sentire diverse persone che con 300d e 350d guaste, quasi un'epidemia, ma sono costruite in maniera così fragile? A me nessuna reflex analogica si è mai rotta (tranne la fm2 sulla cui tendina, mentre la pulivo, era caduta una batteria a mia madre) eppure sabbia del deserto, neve, ghiaccio, umidità ad oltre il 95% (con il corpo che comincia a ricoprirsi di condensa ovunque), corpi macchina che si sono congelati ed ho scongelato versando in un sacchetto di plastica il the del termos, corpi scivolati con me sopra per quasi un centinaio di metri in un crinale, insomma di tutto eppure mai avvenuti problemi meccanici (toccando ferro), mi aspetterei una vita di almeno cinque anni di uso intenso e questi invece muoiono in così breve tempo? ![]()
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni. Bertrand Barère de Vieuzac |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Beh c'è anche da dire che una reflex digitale entry level costa come una reflex analogica sempre entry level di qualche anno.
Una 20D la puoi prendere anche usata, magari un buon usato, l'otturatore dovrebbe essere migliore e non di poco rispetto alla 300d 350d
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ElWood!
la discriminante dev'essere l'impugnatura/corpo. attenzione, prova in mano una 350d 400d prima di prenderle! o se puoi... fiondati su una 20d 30d... alcune caratteristiche sono a loro vantaggio... cmq, non temere per i 10mp della 400d... assolutamente non potranno essere che come o meglio della tua vecchia cara 300d... che è un pò indietro.. (anzi.. forse a 100-200 meglio la 300d..)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
|
è vero....le entry level digitali sono molto più fragili e durano molto meno delle entry analogiche costando però molto di più, è una cosa che fa abbastanza inc...io la F75 e la F80 analogiche della Nikon le uso da secoli e sempre perfette, la F75 l'avevo presa con due obiettivi, tutto nuovo a 300euro...
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13959
|
Quote:
quoto marklevi! chi dice che una vecchia reflex a pellicola dura di più, deve verificare quanti scatti ha fatto prima ![]() con una Dreflex se ne fanno davvero tanti ![]() se trovate una 20D usata ma tenuta bene mi sembra un ottimo acquisto... la 30D ha pochi punti di vantaggio in più, ma è più cara. 350D e 400D hanno il corpo in plastica (se puoi fare un passo in avanti anche sul fronte della robustezza è meglio) ma quanti scatti hai fatto con la 300D? cosa si è rotto dell'otturatore? o si è solo bloccato (scarsa lubrificazione, granello di polvere in mezzo?) mi sa che prossimamente porterò la mia in revisione per un controllino + pulizia (ho il perettone per soffiar via la polvere, ma una roba "professionale" è meglio ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13959
|
Quote:
sì ok, ma le Dreflex pesano il doppio, scattano il quadruplo e costano l'ottuplo ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
|
Quote:
non credere...io con la reflex scattavo la media di almeno 20 rullini da 36 al mese con picchi maggiori in primavera estate, era proprio la costruzione ad essere diversa e più "professionale" anche per le entry. calcoliamo anche un altro fattore, non è che a rompersi sulle reflex digitali sia la parte elettronica o la carcasa in plastica per dire ma l'otturatore, è lui che muore per usura. la mia personale idea è che i produttori calcolino in modo cinico che una entry deve durare tot tempo e basta, poi la devi sostituire altrimenti loro ci rimettono. prima era diverso, sapevi che comunque la macchina durava ed aveva molti più meccanismi meccanici in movimento a causa del rullino, con tutto questo duravano e durano ancora molto di più di una reflex digitale di basso livello(per modo di dire). personalmente scatto molto meno con la digitale che con l'analogica, ora con il fatto di vedere subito il risultato non spreco foto che prima dovevo fare anche tre colte ad esposizioni diverse perchè non sapevo poi come sarebbe stata la stampa.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13959
|
Quote:
se sei un professionista o un fotoamatore di quelli che scattano sempre e ovunque allora ok, scatti tanto, ma nel 99% dei casi si scatta molto di più con la digitale che con la macchina a pellicola ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
|
Allora, la mia vecchia 300D aveva 70.000 scatti circa. uso semiprofessionale, utilizzata in condizioni estreme: dalle regate a vela al caldo siciliano (40°) al freddo di Cracovia (- 20°), ai concerti e in teatro scattavo sempre a raffica...ma la usavo anche in famiglia, bene o male nei giorni normali era sempre accesa e qualche scatto, anche la minchiatina, veniva effettuato.
Personalmente vorrei ora qualcosina di più, spendere 200 - 220 e di riparazione, per poi magari fra qualchje mese avere la necessità di qualcosa di più erformante, almeno come velocità... Sono indeciso... Bhò... Mhà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13959
|
Quote:
![]() secondo me conviene mettersi d'impegno e trovare un buon usato... tipo una 20D con meno di 10.000 scatti o cose simili... Canon sta pr buttare fuori un po' di novità e quelli che "rincorrono" l'ultimo modello potrebbero volersi disfare di macchine valide a prezzi onesti ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
Se devi fare una sfilata di 3 modelle con 50 cambi d'abito per essere sicuro di non avere mosso/occhi chiusi/ombre strane almeno 3-4 scati a passaggio li fai, in annalogico magari qualche scatto uno lo risparmiava, ma sempre 10-12 rullini venivano fuori. 70.000 scatti su una 300d ci puoi stare è oltre il dichiarato e per una entry level va + che bene.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Mi spiace ma 70.000 scatti credo che non siano poco per una 300D , io ci metterei la firma per farne altrettanti con una 350d nuova appena comprata
![]() Conta che la 20D è garantita per 50.000 scatti , probabilmente la 300D ne ha fatti il triplo di quello che avrebbe dovuto... Per l' uso che ne fai io punterei su 20D o 30D. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 30-08-2006 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.