|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
|
coppermine 866mhz passivo
siccome mi sto costruendo un muletto,volevo sapere se si può tenere un coppermine 866mhz (133x6,5 e v core 1,70) dissipato passivamente??il dissipatore che mi ritrovo è un modello in rame con ventola da 6x6,che io ho sostituito con una 7x7silenziosa,dato che quella faceva 6000rpm
![]() con questo dissi + ventola da 6x6 le temperature non superano i 38 gradi in full load,fino a quanto può resistere un coppermine? grazie per l'aiuto ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Passivo non so (ma potrebbe anche resistere), però basta una ventolina rallentata e silenziosa per farlo stare bene senza problemi
![]() Io come muletto ho un Pentium 3 coppermine a 1000MHz, ed è raffreddato da un dissipatorino di alluminio e ventola 6x6 silenziosa downvoltata a 5 Volt e non dà nessun problema.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 4661
|
grazie della risposta,comunque farò qualche prova per vedere se regge il raffreddamento passivo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.