Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2006, 00:16   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Maschi cinesi soli e invecchiamento: i problemi della politica del figlio unico

19 Agosto 2006
CINA
Maschi soli e invecchiamento: i problemi della politica del figlio unico

La politica governativa del controllo delle nascite ha portato le famiglie a preferire i figli maschi. Diffusi gli aborti selettivi e altre tecniche di “selezione”, mentre si prevede che il problema si aggravi nel futuro. Esperti: occorre una diversa politica sociale, specie nelle campagne.

Pechino (Scmp) – Tra 20 anni il 10% degli uomini cinesi non troverà una sposa. E’ una delle conseguenze della politica governativa di controllo delle nascite e del figlio unico, che viene sempre più criticata all’interno dell’establishment cinese.

Uno studio dell’Institute of Population and Labour Economics dell’Accademia cinese delle scienze sociali, pubblicato il 16 agosto (“Libro verde della popolazione e del lavoro”), mostra che nel 2004 sono nati 121,2 maschi per ogni 100 femmine, risultato di oltre due decenni di politica del “figlio unico” e di tentativi dei genitori di selezionare il sesso dei figli (nel 2000 la proporzione era di 117 a 100). Secondo gli autori, la normale proporzione sarebbe di 107 maschi per 100 femmine. Con questa tendenza presto molti maschi nati a partire dagli anni ’90 avranno difficoltà a trovare moglie.

Secondo lo studio, la politica di controllo delle nascite porterà la popolazione cinese dagli attuali 1,3 miliardi a “solo” 1,4-1,6 miliardi entro il 2050; altre stime parlano di successo “parziale” e prevedono un incremento a 1,45 miliardi entro il 2030. Lo studio non nasconde che la politica ha portato anche danni: la “selezione” nelle famiglie a favore dei maschi e un progressivo invecchiamento dell’età media nelle grandi città.

Zheng Zhenzhen, coautore dello studio, conferma che “ancora oggi i genitori cinesi… preferiscono un figlio maschio, che continuerà il nome della famiglia e darà sostegno ai genitori quando saranno anziani”.

Chen Youhua, studioso di Sociologia all’università di Nanjing conferma che la politica del figlio unico ha portato molte coppie, specie nelle zone rurali, a fare una vera selezione sessuale mediante aborti dei feti femminili e abuso di tecnologie di selezione come gli ultrasuoni. Guangdong e Hainan hanno il record negativo nella proporzione con 130,3 maschi per 100 femmine e 135,6 per 100 (per i nati del 2000).

Simili pratiche “selettive” sono proibite in gran parte della Nazione ed è in corso il Girl Care Project che prevede benefici economici per i genitori delle bambine nelle zone rurali. Il prof. Zheng non prevede che la situazione possa cambiare “finché non cambia la cultura” e “fino a quando non sono sradicate le ineguaglianze sociali” tra i sessi.

Un altro problema legato alla mancanza di femmine e all’obbligo del figlio unico è l’invecchiamento della popolazione. Nelle maggiori città si verifica ormai una vertiginosa crescita dell’età media, con il rischio che prevalga la popolazione residente anziana. Alcune statistiche mostrano che entro il 2050, gli anziani saranno il 30% del totale, rischiando di distruggere tutto lo sviluppo economico del Paese. Già oggi il governo di Shanghai, visto il basso tasso di nascite, incoraggia ad avere un secondo figlio.

Esperti prevedono che il problema potrà solo aggravarsi, considerato che oggi solo il 42% della popolazione vive nelle città, una percentuale ritenuta bassa rispetto al livello di industrializzazione. Attualmente la popolazione rurale è più giovane: ha una maggiore percentuale di figli e in molte zone ai contadini è consentito avere un secondo figlio, se il primo è femmina.

Secondo esperti, occorre aumentare i servizi sociali nelle zone rurali (carenti di tutto) e garantire i giusti diritti per i lavoratori migranti nelle città: in quanto non residenti, non possono accedere ai servizi sociali e ciò rende loro difficile farsi raggiungere dalla famiglia. Altri ritengono necessario un adeguato sistema di assistenza sociale e pensionistica, specie nelle aree rurali, per superare la convinzione che occorra un figlio maschio per avere sostegno nella vecchiaia.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 09:37   #2
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
hai un riferimento a questo articolo?
oppure lo hai scritto tu a mano?
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 11:37   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
E le cinesi in cina sono così carine
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:06   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
E le cinesi in cina sono così carine
Ma anche quelle in italia
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:18   #5
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
hai un riferimento a questo articolo?
oppure lo hai scritto tu a mano?
In effetti postare articoli senza riferimenti è scandaloso.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 12:39   #6
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
beh è normale.. nel lungo termine la cina si affloscerà.. è il prezzo da pagare a voler fare le cose troppo velocemente.. riescono male
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:07   #7
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
l'età media in Irlanda è veramente bassa ... nella forza lavoro anche

qua in breve ci saranno più pensionati che lavoratori

io nn mi fido della cina, chissà che nel futuro non vadano a prendere tramite agenti speciali gli emigrati (con molte figlie femmine presumo) e li riportino in patria per il ripopolamento ...

son capaci di tutto e lo sapete pure voi, sarò menagramo però ...
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:09   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
beh è normale.. nel lungo termine la cina si affloscerà.. è il prezzo da pagare a voler fare le cose troppo velocemente.. riescono male
Se non avessero limitato le nascite i problemi sarebbero ancora maggiori.
Poi cmq se si ha una figlia si ha la possibilità di avere il permesso per concepire un altro figlio senza penalizzazioni fiscali.
E' cmq un problema anche in India..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:12   #9
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Se non avessero limitato le nascite i problemi sarebbero ancora maggiori.
Poi cmq se si ha una figlia si ha la possibilità di avere il permesso per concepire un altro figlio senza penalizzazioni fiscali.
E' cmq un problema anche in India..
non hai fatto i conti con le credenze popolari:
avere una figlia è una sventura ,infatti in cina non sono poche le madri che abortiscono o le uccidono
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 17:43   #10
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
non hai fatto i conti con le credenze popolari
nn hai aggiunto che i podalici vengono gettati dai ponti (così ho letto) ... ergo (ma è questo è un commento personale )
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 18:18   #11
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Ewigen sai che sei una gran rottura di palle? Scusa eh ma apriti un topic tutto tuo in cui posti i tuoi articoli senza fonte e senza uno straccio di commento.
Altrimenti dicci il sito dove prendi le notizie e chi vuole se le và a leggere là.
Scrivi qualcosa ... qualche idiozia ... qualche flame ... fai come dupa, discepolo & co ... ma almeno fallo
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 18:21   #12
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
ok ... trovata ... per chi fosse interessato ...


http://www.asianews.it/view.php?l=it&art=6983

:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 18:30   #13
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
19 Agosto 2006
CINA
Maschi soli e invecchiamento: i problemi della politica del figlio unico

La politica governativa del controllo delle nascite ha portato le famiglie a preferire i figli maschi. Diffusi gli aborti selettivi e altre tecniche di “selezione”, mentre si prevede che il problema si aggravi nel futuro. Esperti: occorre una diversa politica sociale, specie nelle campagne.

Pechino (Scmp) – Tra 20 anni il 10% degli uomini cinesi non troverà una sposa. E’ una delle conseguenze della politica governativa di controllo delle nascite e del figlio unico, che viene sempre più criticata all’interno dell’establishment cinese.[cut]

l'ho vista solo io la fonte?

(credo sia inutile chiederti cosa ne pensi vero?)
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 21:19   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
non hai fatto i conti con le credenze popolari:
avere una figlia è una sventura ,infatti in cina non sono poche le madri che abortiscono o le uccidono
C'entrano poco le credenze popolari...per i contadini le figlie femmine sono meno utili dei maschi, che possono lavorare nei campi.
E poi in India c'è la questione della dote.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 11:02   #15
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
E le cinesi in cina sono così carine
a me le cinesi in genere con quel testone fanno cagare....al limite le jappo....
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v