Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2006, 18:00   #1
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Domande su organizzazione libreria iTunes...

Holà gente... la mia libreria musicale (circa 20GB) è bella riordinata sul computer, ovvero ho la mia cartella musica con all'interno le cartelle che specificano il genere musicale, poi le cartelle artisti, album e così via. Volevo sapere come si usa iTunes non solo come player ma come strumento per gestire la libreria, creare playlist etc... Ho visto l'iPod di un mio amico e il menù è tipo musica -> generi -> etc
Come posso fare una cosa del genere su iTunes? Vorrei che mi apparissero tutti i generi e poi da li apro tipo dei menù a tendina e trovo gli artisti etc etc, o comunque una cosa simile... come si fa?

Grazie mille e mi rendo conto che forse nn mi sono spiegato benissimo.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 18:03   #2
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
da quel poco che so, se non hai i tag ... ciccia...
Pero' vediamo che dice qualcuno che ne sa piu' di me
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:16   #3
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da M@n
da quel poco che so, se non hai i tag ... ciccia...
Pero' vediamo che dice qualcuno che ne sa piu' di me
Ma infatti io ho tutti i tag perfetti...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:34   #4
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk
Ma infatti io ho tutti i tag perfetti...
Allora non c'è problema ti crei delle playlist speciali con i contenuti che decidi tu e poi li ordini per come ti pare Artista album genere anno (ordine crescente o decrescente decidi tu)
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 19:46   #5
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da corrysan
Allora non c'è problema ti crei delle playlist speciali con i contenuti che decidi tu e poi li ordini per come ti pare Artista album genere anno (ordine crescente o decrescente decidi tu)
Se io creo delle playlist e poi compro un ipod video e lo sincronizzo ritrovo sull'ipod le liste create sul mac con itunes?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 20:02   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
La libreria di iTunes in modalità standard mostra già la separazione Genere - Artista - Album
Se quella non ti basta, allora ti crei le playlist con i criteri che ti pare.

L'iPod in modalità automatica rispecchia al 100% l'organizzazione di iTunes.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 22:56   #7
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
L'iPod in modalità automatica rispecchia al 100% l'organizzazione di iTunes.
Quindi una playlist su iTunes ci sarà anche sull'iPod e viceversa?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:16   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Se è impostato sulla sincronizzazione automatica: sì, ogni playlist di iTunes ci sarà anche sull'iPod.
Se è impostato sul manuale, allora le devi creare a mano e dipende da te mantenere le cose sincronizzare.

Per quel che mi riguarda sconsiglio di creare troppe playlist: ci si complica la vita, e a lungo andare rallentano il caricamento di iTunes (specie con le playlist smart, che sono dinamiche e vengono verificate ogni volta). Io le uso solo per le situazioni "particolari" (le canzoni che ascolto di più in questo periodo, l'album nuovo che voglio avere a portata di click, il best of anni 80...). Insomma, una decina di playlist in tutto. Per il resto, l'ascolto normale, vado di artista/genere con la navigazione normale dalla libreria.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:57   #9
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Se è impostato sulla sincronizzazione automatica: sì, ogni playlist di iTunes ci sarà anche sull'iPod.
Se è impostato sul manuale, allora le devi creare a mano e dipende da te mantenere le cose sincronizzare.

Per quel che mi riguarda sconsiglio di creare troppe playlist: ci si complica la vita, e a lungo andare rallentano il caricamento di iTunes (specie con le playlist smart, che sono dinamiche e vengono verificate ogni volta). Io le uso solo per le situazioni "particolari" (le canzoni che ascolto di più in questo periodo, l'album nuovo che voglio avere a portata di click, il best of anni 80...). Insomma, una decina di playlist in tutto. Per il resto, l'ascolto normale, vado di artista/genere con la navigazione normale dalla libreria.
Si beh io le uso solo per farmi dei best of tipo "Best of Ligabue" o "Best of Nirvana" che avendo le discografie complete nn sempre ascolto gli album interi...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 10:29   #10
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Rilancio con una domanda semplice semplice...

Ogni volta che ascolto un mp3, di qualsiasi genere, questo viene automaticamente inserito nella libreria di itunes. La cosa è davvero fastidiosa visto che spesso si tratta di file che non intendo salvare.

E' possibile disabilitare questa funzione?!?!?
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 20:55   #11
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da Rinha
Rilancio con una domanda semplice semplice...

Ogni volta che ascolto un mp3, di qualsiasi genere, questo viene automaticamente inserito nella libreria di itunes. La cosa è davvero fastidiosa visto che spesso si tratta di file che non intendo salvare.

E' possibile disabilitare questa funzione?!?!?
associa l'apertura del file MP3 con QT (così facendo tutti i file che trascini su iTunes CONTINUANO ad essere archiviati nella cartella itunes Music.. ma non si apre in continuazione ad ogni file ascoltato, per quello ci pensa QT)

oppure (peggio) togli il segno di spunta da "copia documenti quando vengono aggiunti alla libreria


Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)

Ultima modifica di Mauna Kea : 18-08-2006 alle 20:58.
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 23:46   #12
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Mauna Kea
oppure (peggio) togli il segno di spunta da "copia documenti quando vengono aggiunti alla libreria
questo lo sconsiglio fortemente... si ritroverebbe la libreria di iTunes piena di link a canzoni che magari poi ha buttato.
La cosa migliore che consiglio anch'io è di aprire le singole canzoni con QuickTime, e inserirle in iTunes solo quando si ha intenzione di tenerle.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 12:01   #13
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
questo lo sconsiglio fortemente... si ritroverebbe la libreria di iTunes piena di link a canzoni che magari poi ha buttato.
La cosa migliore che consiglio anch'io è di aprire le singole canzoni con QuickTime, e inserirle in iTunes solo quando si ha intenzione di tenerle.
Ok farò così... grazie a tutti e due!

(certo non vedo perchè mettere obbligatoriamente ogni mp3 nella libreria... mi sembra un'impostazione poco sensata... vabbè.... )
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 12:15   #14
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Rinha
(certo non vedo perchè mettere obbligatoriamente ogni mp3 nella libreria... mi sembra un'impostazione poco sensata... vabbè.... )
Riflettici un secondo.
Scaricare musica è illegale, quindi sul tuo computer hai solo MP3 di roba che hai comprato, e che di conseguenza si suppone ti piaccia. Quindi la vuoi tenere, e lui la aggiunge automaticamente in iTunes
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 13:51   #15
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da Rinha
Ok farò così... grazie a tutti e due!

(certo non vedo perchè mettere obbligatoriamente ogni mp3 nella libreria... mi sembra un'impostazione poco sensata... vabbè.... )
Io ho risolto così. Creo una playlist e aggiungo li le canzoni, se mi piacciono ok altrimenti le cancello e nn le aggiunge alla libreria.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 14:13   #16
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Riflettici un secondo.
Scaricare musica è illegale, quindi sul tuo computer hai solo MP3 di roba che hai comprato, e che di conseguenza si suppone ti piaccia. Quindi la vuoi tenere, e lui la aggiunge automaticamente in iTunes
Bhè ma si tratta di QUALSIASI mp3... giusto per dire ho delle lezioni di giapponese in formato mp3 e se provavo ad ascoltarle venivano automaticamente inserite nella libreria... decisamente scomodo!

Stessa cosa per decine di filetti scaricati anche in maniera legale....!
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 16:41   #17
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Pure io c'ho il corso di giapponese in mp3, e infatti me lo tengo bello organizzato in iTunes

Comunque mettiamola così: la maggior parte delle volte è comodo che sia iTunes a gestire tutto. Per le eccezioni, QuickTime è a portata di click in un secondo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 19:40   #18
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Pure io c'ho il corso di giapponese in mp3, e infatti me lo tengo bello organizzato in iTunes

Comunque mettiamola così: la maggior parte delle volte è comodo che sia iTunes a gestire tutto. Per le eccezioni, QuickTime è a portata di click in un secondo.
infatti è comodo aprire gli MP3 con QT, e se ti piacciono li trascini su iTunes per archiviarli..


Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v