|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
help!- cerco info su alimentatore D-link 504t/604t
qualcuno che ha uno dei suddetti router e un tester può gentilmente verificarmi se sono 12V alternati o continui?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
nessuno nessuno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
|
Ciao sono sicuramente in continua,non ho ancora visto dispositivi per pc che vengono alimentati da trasformatore in alternata
__________________
![]() ![]() DjDroid Team |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ti devo smentire , anzi , è facile che il raddrizzatore/stabilizzatore il + delle volte sia dentro l'apparecchio
vedi Netgear Dg834 v1 cmq grazie per la risposta , speriamo che qualche possessore possa verificare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ma come nessun D_linkiano qui?, tutti passati a Netgear?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Mettili continui sarai al sicuro, al max verranno ri-raddrizzati, l'alimentatore tu non lo hai? sopra c'è scritto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
no , nn ce l'ho sennò nn chiedevo
![]() lo so che se li metto continui e dentro c'è il ponte sempre 12 V arrivano anche a polarità inversa , ma il punto nn è questo se il router va in alternata ,12V diventano oltre 15 raddrizzati, quindi alimentandolo a 12V ci stiamo troppo sotto (se conti anche la caduta sul ponte siamo a 10.8V) potrei fugare i miei dubbi semplicemente aprendolo , però se qualuno mi evita il gesto estremo è meglio , nn mi va di levargli i sigilli ![]() grazie Ultima modifica di Paky : 21-08-2006 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Non è quello il problema ha senz'altro dentro un circuito stabilizzatore che accetta in ingresso tensioni in un range abbastanza ampio, anche di 10 -20V.
Un 7805 accetta in ingresso tensioni da 10 a 45V circa per dare in uscita sempre 5V continui. Se la tensione è troppo bassa non ti funziona, se la metti alternata e non c'è il ponte all'interno bruci tutto. In più se è continua ti serve anche sapere dove è il positivo, al centro o all'esterno ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
appunto , ma come ben saprai uno stabilizzatore per fare bene la sua funzione ha bisogno di una tensione minima al suo ingresso , al di sotto nn lavora bene
hai citato un 7805 e se nn ricordo male ha un drop in-out di 3V min quindi IN sotto ad 8 nn stabilizza , con 45V invece frigge dato che se ci tiri 1A deve dissipare 40W , troppi per un TO220 metterne di + tanto per starci largo nn mi pare cmq una scelta elegante, perchè devo far dissipare + calore allo stabilizzaotre interno del router se posso applicare la sua tensione corretta? ![]() Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Era solo un esempio e' ovvio che non metti 45V all'ingresso del tuo router, avrebbe avuto bisogno di una buona ventola, non ricordo neanche se sono i valori precisi del 7805.
Probabilmente non ha neanche un 7805 all'interno, in un altra discussione si parlava di un router con un integrato forse rotto ed era del tipo di quelli che mettono nei caricabatterie per i cell da auto, ne ho 2 con lo stesso integrato all'interno. Un 34063. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Non ho un tester sottomano, ma il simbolo vicino all'indicazione 12V 1200mA è una ondina uguale a quella della tensione in ingresso 230V, quindi a quanto pare sono proprio 12V alternati. L'ali è quello di un 604t.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Se puoi fare una foto e postarla sarà più sicuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
mi ero dimenticato di questo post , grazie mille per la info
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.