Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 19:08   #1
billybilly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
[c] creazione file

ciao,
sto facendo un programmino in c che mi crea un numero direi "stratosferico" di file.
per nominarli in modo differente ho pensato di ricorrere a un contatore....ma anche facendo un long double è troppo piccolo per le mie necessità.
ho cosi creato un char* x che inizialmente vale "1\0"...in pratica ho fatto una stringa.
Ogni volta che creo un file incremento il valore del mio char * tramite un apposita funzione...ma... nel momento in cui faccio un assegnamento del tipo : x[0]="1" (ho provato anche con apici singoli..... mi da un errore di segmention fault.....perchè????
se uqalcuno riesce riesci a darmi una risposta ne sarei molto grato.
Saluti Diego
billybilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 21:40   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
devi creare più di 18.446.744.073.709.551.615 (18 miliardi di miliardi) di files...?!? :|

ti consiglio di cambiare design :|

PS: ma che HDD usi? e che filesystem?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 08:52   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104
devi creare più di 18.446.744.073.709.551.615 (18 miliardi di miliardi) di files...?!? :|
forse deve contare le .dll di windows ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 08:59   #4
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da 71104
devi creare più di 18.446.744.073.709.551.615 (18 miliardi di miliardi) di files...?!? :|

ti consiglio di cambiare design :|

PS: ma che HDD usi? e che filesystem?
Concordo decisamente!
Non è che in realtà pensavi che un long double fosse pù piccolo? Controlla meglio
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:12   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Concordo decisamente!
Non è che in realtà pensavi che un long double fosse pù piccolo? Controlla meglio
quello da 18 miliardi di miliardi non è un long double, è un unsigned long long di GNU oppure un unsigned __int64 di Microsoft
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:19   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da billybilly
sto facendo un programmino in c che mi crea un numero direi "stratosferico" di file.
per nominarli in modo differente ho pensato di ricorrere a un contatore....ma anche facendo un long double è troppo piccolo per le mie necessità.
LOL triplo carpiato .... ma stai scherzando???

Per prima cosa dovresti dirci quale tipo di file system stai usando. In tutti i filesystem ci sono degli ovvi limiti per quanto riguarda il numero totale dei file e la dimensione massima di un file! Ad esempio per la FAT32 puoi avere al massimo 268.435.437 file mentre per NTFS puoi avere al massimo 4.294.967.295 (2^32 - 1) file.

Quindi si evince facilmente che un unsigned long (32 bit senza segno) dovrebbe esserti assolutamente più che sufficiente!!!

Poi facciamo una considerazione molto pratica: ammesso di avere, per pura ipotesi, 4.294.967.295 file nel tuo file system, supponendo che la dimensione di 1 cluster sia 4 KByte (dimensione tipica ma potrebbe anche essere di più), avresti bisogno come minimo di uno spazio di 17592186040320 Bytes, che equivale a circa 16 TeraByte. Hai l'hardware e le risorse finanziarie adatte per avere un sistema di storage da 16 TB???
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 09:45   #7
mind_
Member
 
L'Avatar di mind_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da billybilly
Ogni volta che creo un file incremento il valore del mio char * tramite un apposita funzione...ma... nel momento in cui faccio un assegnamento del tipo : x[0]="1" (ho provato anche con apici singoli..... mi da un errore di segmention fault.....perchè????
se uqalcuno riesce riesci a darmi una risposta ne sarei molto grato.
Saluti Diego
Perchè il C considera le stringhe dichiarate con char* stringa; in sola lettura, semplice.
Per ovviare fai char stringa[MAX_SIZE];
Per il nome usa un unsigned long non un double. Inoltre se devi cambiare il nome, considera che dopo il 9 (il 10 N.d.A) hai 2 cifre, quindi dovresti spostare il nome di un carattere a destra: il modo più semplice è leggere il nome del file in una stringa su cui fai degli strtok per recuperare le informazioni; quindi riscrivi la stringa con sprinft con le informazioni aggiornate.
Saluti
__________________
HardwareStation.net Overclockers Team
------------------------------------------------
www.GilVegliach.eu
Internet, Informatica, Tecnologia
mind_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:16   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da mind_
Perchè il C considera le stringhe dichiarate con char* stringa; in sola lettura, semplice.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 11:23   #9
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da billybilly
un long double è troppo piccolo per le mie necessità.
me cojoni...a parte che il long double nasce per numeri reali e non per interi (anche se è possibile usarlo come intero...) ma...... quanti file devi creare? lavori per il governo degli USA/cia/fbi/nasa?
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 12:32   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
me cojoni...a parte che il long double nasce per numeri reali e non per interi (anche se è possibile usarlo come intero...) ma...... quanti file devi creare? lavori per il governo degli USA/cia/fbi/nasa?
no, immagino debba riscrivere il programma della cache di Google
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 15:29   #11
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
stavo pensando (seriamente) a una possibile soluzione del problema...la cosa più semplice che mi è venuto in mente è "wrappare" questo megatipo con una classe ah hoc che utilizza una struttura dati dinamica per esempio il vector della standard template library...
qualcosa del genere:

#include <vector>
using namespace std;
#define MAX_LIMIT 18 miliardi e rotti......

class mega_tipo
{
public:
static unsigned __int64 index;
megatipo() {great_buffer.push_back(0);}
void Increment(){
if(great_buffer[index]==MAX_LIMIT)
{
great_buffer.push_back(1);
index++;
}
else great_buffer[index]++;
}

private:
vector<unsigned __int64> great_buffer;

}


si potrebbero anche intercettare le eccezioni per capire quando trabocchiamo....in pratica raggiunto il limite aggiungo un altro "campo" unsigned__int64 e incremento quello...e così via finchè..................c'è memoria

è chiaro che poi bisogna gestire i vari campi del vector...non è banale ma nemmeno impossibile. eh eh
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 16:37   #12
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
stavo pensando (seriamente) a una possibile soluzione del problema...la cosa più semplice che mi è venuto in mente è "wrappare" questo megatipo con una classe ah hoc che utilizza una struttura dati dinamica per esempio il vector della standard template library...
E questo cosa potrebbe servire a billybilly? Lui dice che deve creare un numero "stratosferico" di file ....

Ma come ho già detto nel mio post sopra, ci sono dei limiti teorici, molto più stretti, ed anche dei limiti pratici ...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2006, 16:43   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da billybilly
ciao,
sto facendo un programmino in c

[CUT]
Quoto tutto quello che hanno detto 71104 e andbin.
E aggiungo che faresti bene a prendere il Kernighan&Ritchie e studiarlo, soprattutto il capitolo 5.
Anche un'occhiatina a c-faq.com non ti farebbe male.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 04:03   #14
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
a parte l'essere rimasto letteralmente sconvolto dalla richiesta
volevo solo fare una piccola precisazione per tutti quelli magari non molto pratici di C che dovessero capitare in questo post e leggere questa frase:
Quote:
Perchè il C considera le stringhe dichiarate con char* stringa; in sola lettura, semplice.
desideravo solo precisare che non è assolutamente vero: il tipo char* non è altro che un puntatore a carattere, e come tutti i puntatori che puntano ad uno spazio di indirizzamento del processo stesso, sono accessibili in scrittura (come potrebbe un processo crearsi una variabile e precludersi la possibilità di scriverci? )
in realtà il puntatore punta ad una zona contigua di memoria di dimensione allocata precedentemente, quindi se dà segmentation fault è perché non c'è spazio allocato a sufficienza, ma se prima viene dichiarata la dimensione della stringa (anche inizializzandola direttamente, non solo mediante [<dimensione>])
essa è tranquillamente accessibile con dereferenziamenti del puntatore char*

scusate se magari sono andato un po' fuori post ma tenevo a precisare questa cosa per non confondere la gente che si avvicina al C
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 08:44   #15
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da andbin
E questo cosa potrebbe servire a billybilly? Lui dice che deve creare un numero "stratosferico" di file ....

lui usa dei numeri per dare i nomi ai file....con questo tipo dovrebbe riuscirci...ovviamente ci sono problemi a livello di rappresentazione del numero e bisogna lavorare un bel po sulla classe megatipo.....poi è anche ovvio che almeno per windows c'è sempre il limite massimo di 255 caratteri per il nome di un file....

vabbè.....comunque questa richiesta è veramente strana e bisognerebbe fare una memories delle richieste più assurde che si leggono e inserire questa
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v