Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2006, 18:05   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
KDE 3.5.4

http://kde.org/announcements/announce-3.5.4.php

Intanto lo sperimenterò per voi.....



__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 18:30   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Grandissima release. Mai visti cosi tanti bugfix tutti insieme
http://www.kde.org/announcements/cha...5_3to3_5_4.php

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 18:40   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Grandissima release. Mai visti cosi tanti bugfix tutti insieme
http://www.kde.org/announcements/cha...5_3to3_5_4.php

ciao
Qualcuno dovra pur provarlo....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 18:50   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Qualcuno dovra pur provarlo....
Io lo sto usando ora. Nessun problema per ora.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 23:10   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11762
su suse 10.1 64 bit...

uno spettacolo !
siamo prossimi alla perfezione.
+ stabile
+ reattivo
- bachi

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 04-08-2006 alle 08:50.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 09:52   #6
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
A me a partire dalla ultime tre versioni di KDE gli screensaver non funzionano più: non si avviano proprio.
Con questa ultima versione, dopo il tempo prefissato, il monitor presenta la schermata nera ma lo screensaver non parte...

Curiosamente, però, con CTRL+ALT+L (blocco schermo) parte lo screensaver...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 01:29   #7
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8232
Ciao ragazzi, spero possiate aiutrarmi...
Vorrei aggiornare Kde della mia suse 10.1 (32bit) all'ultima versione.
Attualmente ho la 3.5.1

Il problema è che da linux non posso usare (spero ancora per poco) internet e quindi vorrei scaricare da windows i pacchetti rpm per aggiornare kde base.
L'ho già fatto in passato ma adesso con questa versione non sono ancora riuscito a trovare i pacchetti giusti. Potete indicarmeli voi.

Ho trovato questo ma non sono sicuro siano i pacchetti giusti
http://software.opensuse.org/downloa...inux_10.1/src/

Perchè mi sembra strano che vi sia un pacchetto di ben 279 mb (non ho mai scaricato tutta sta roba per aggiornare kde) e fra l'altro ho un modem 56 k e vorrei evitare di scaricare roba inutile
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 11:42   #8
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quelli sono i sorgenti... lascia perdere.
I pacchetti "giusti" si trovano nella directory superiore del link da te indicato, poi devi scegliere la directory i586/ e scaricarti quei pacchetti (i binari).

Comunque se hai un 56k la vedo dura, perché anche i binari sono piuttosto corposi, saranno almeno 180 MB...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 14:01   #9
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8232
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus
Quelli sono i sorgenti... lascia perdere.
I pacchetti "giusti" si trovano nella directory superiore del link da te indicato, poi devi scegliere la directory i586/ e scaricarti quei pacchetti (i binari).

Comunque se hai un 56k la vedo dura, perché anche i binari sono piuttosto corposi, saranno almeno 180 MB...
A posto allora perchè quelli li ho scaricati (sono 251 mb c'è voluto un po' ) solo che trovo problemi ad aggiungere come sorgente di installazione la directory contenente gli rpm scaricati. Mi da un errore che non ricordo. Con la 10.0 invece ricordo di aver aggiunto la cartella come sorgente e poi da yast ho dato aggiorna... il tutto ha funzionato perfettamente. C'è un'altro modo per fare questa operazione di upgrade?
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 16:21   #10
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Purtroppo la SuSE non è la mia distribuzione abituale, quindi non saprei dirti...
Certo che Yast dovrebbe avere uno strumento di aggiornamento automatico

Comunque, vediamo se qualche utente SuSE ti da una mano.
Intanto, prova a vedere qui (magari nel forum, o negli howto):
www.suseitalia.org
ora però è down.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 16:29   #11
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8232
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus
Purtroppo la SuSE non è la mia distribuzione abituale, quindi non saprei dirti...
Certo che Yast dovrebbe avere uno strumento di aggiornamento automatico
Grazie comunque dell'aiuto, almeno mi hai fatto capire che ho scaricato i pacchetti giusti... Farò ulteriori prove. Ciao
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 04:03   #12
evilzed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
uso Suse 9.3 Pro 32/64Bit con KDE 3.5.4 ultimo aggiornamento 3.5.4-69.5

vi posso dire che a confronto della 3.5.2 e 3.5.3 si correggono moltissimi bug, cmq ci sono anche dei bug che nelle versioni precedenti alla 3.5.2 non c'erano


speriamo che risolvano....
evilzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 15:45   #13
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Passato anche in Debian Etch la notte scorsa
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 14:55   #14
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ragazzi vorrei segnalare un problema con kde che mi dà un fastidio enorme e volevo sapere se è presente anche nella versione 3.5.4.
In pratica nonostante sia selezionata l'opzione "allinea alla griglia" le icone sul desktop non sono affatto allineate! questo fatto si presenta con una frequenza di circa il 50% quindi è una cosa totalmente random... ho kde 3.5.2 su gentoo e ho riscontrato lo stesso problema anche su kubuntu (aggiornata ad una settimana fa) che mi pare abbia la stessa versione di kde. voi avete riscontrato questo problema? è presente anche nelle versioni successive di kde?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 15:17   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11762
mmm sabayon linux e suse 10.1


NO
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 23:40   #16
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Debian Etch, KDE 3.5.4 e le icone si allineano senza problemi alla griglia.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 22:27   #17
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi vorrei segnalare un problema con kde che mi dà un fastidio enorme e volevo sapere se è presente anche nella versione 3.5.4.
In pratica nonostante sia selezionata l'opzione "allinea alla griglia" le icone sul desktop non sono affatto allineate! questo fatto si presenta con una frequenza di circa il 50% quindi è una cosa totalmente random... ho kde 3.5.2 su gentoo e ho riscontrato lo stesso problema anche su kubuntu (aggiornata ad una settimana fa) che mi pare abbia la stessa versione di kde. voi avete riscontrato questo problema? è presente anche nelle versioni successive di kde?
si, quoto assolutamente

le icone sono di un disordine pauroso e quelle del desk mi cambiano posizione anke rinominandole
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 23:28   #18
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
si, quoto assolutamente

le icone sono di un disordine pauroso e quelle del desk mi cambiano posizione anke rinominandole
speriamo risolvano con kde 3.5.5 (che verrà rilasciato il 10 )
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Apple di nuovo sotto accusa: nuova causa...
Usi Windows con più monitor? Con ...
UE, stretta sui social: la proposta per ...
Stranger Things 5 fa il botto e manda in...
GPU in ogni dove, anche nella memoria: i...
ASUS ExpertBook PM3 è più ...
AIR SNES: le sneakers Nike AIR MAX 90 ch...
Black Friday Amazon: i migliori disposit...
World of Warcraft: Midnight debutta a ma...
I 5 robot aspirapolvere più venduti al B...
Dati degli utenti di ChatGPT finiti nell...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v