|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
|
HELP: MacOS X 10.2 schermo corrotto dopo aggiornamento combo 10.2.8
Doverosamente premetto di essere ancora piuttosto inesperto di Mac.
Ho un iBook G3 700, che ho preso usato e su cui c'erano già installati Mac OS X 10.2 e Mac OS 9.2. Fortunatamente, per il mio lavoro il sistema essenziale rimane il 9.2, che non ha problemi, ma giusto mezz'ora fa mi è successa una cosa col 10.2 che mi ha mandato abbastanza in panico: tutto funzionava alla perfezione, quando ho deciso di scaricare e installare l'aggiornamento combo 10.2.8. La procedura è andata a buon fine, ovviamente tutta in automatico, fino alla richiesta di riavvio del computer. Una volta riavviato, però, lo schermo è diventato illeggibile, pieno di righe violacee, come se il driver della scheda video sia andato a farsi benedire... Riavviato il sistema con Mac OS 9.2, tutto è tornato a funzionare correttamente. A questo punto: - qualcuno saprebbe suggerirmi una soluzione? - è possibile RIMUOVERE gli aggiornamenti automatici? Se sì, come? - se dovessi reinstallare il sistema operativo, questo mi costringerebbe a reinstallare anche il 9.2, e i dati sull'hard disk correrebbero dei rischi? Grazie!
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11 TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.