Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 19:52   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
coste italiane troppo cementificate e sempre meno accessibili

Verdi: Un decreto salva-coste contro la cementificazione
Domenica, 23 luglio

Un mare sempre meno accessibile: poche, troppo poche, le coste disponibili e liberamente fruibili per i cittadini. Lo denuncia Angelo Bonelli, capogruppo dei Verdi alla Camera, che ha annunciato la presentazione di un disegno di legge in Parlamento battezzato "salva-coste", sul 'modello' Sardegna: regole severe e niente più cemento sui nostri litorali per una profondità di un 1 km nelle zone non ancora edificate.

"In altri paesi d'Europa e del mondo le coste sono sottoposte a particolari norme di tutela e conservazione - ha detto Bonelli - con politiche di acquisizione pubblica delle stesse. In Italia, al contrario, nell'ultima finanziaria il governo Berlusconi ha approvato una norma che consente la trasformazione delle nostre coste per rilanciare il turismo: un'altra ferita inferta".

Tra stabilimenti balneari, infrastrutture, campeggi, villaggi turistici e opere abusive - secondo il capogruppo del Sole che ride - la percentuale di spiagge "sottratte" al libero utilizzo dei cittadini oscilla tra il 40 e il 50%: "Dal 1995 ad oggi vi è stato un incremento delle aree edificate a dir poco allarmante. I dati parlano chiaro: 40% nel centro Italia, 45% nel sud. Il mare in Italia si vede sempre meno ed è sempre meno accessibile per i cittadini. Questo fenomeno lo abbiamo definito 'Mare in Gabbia'".

"Il nostro è un Paese - prosegue Bonelli - in cui sempre meno spiagge sono a disposizione dei cittadini che vogliono andare al mare senza dover pagare il biglietto d¹ingresso negli stabilimenti balneari". "Le coste italiane - conclude il capogruppo dei Verdi - devono essere realmente tutelate da processi distruttivi e speculativi che rischiano di farle sparire e difese dalle privatizzazioni 'selvagge' degli ultimi anni che rischiano di sottrarle alla libera fruizione dei cittadini".
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 00:50   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ostuni (Br), i carabinieri sequestrano 40 villette per abusivismo

OSTUNI: I CARABINIERI SEQUESTRANO 40 VILLETTE PER ABUSIVISMO

I carabinieri della compagnia di Fasano hanno effettuato il sequestro di quaranta villette situate a Villanova, marina di Ostuni, a seguito di un apposito provvedimento giudiziario scaturito da presunte violazioni edilizie rispetto al progetto originario e al piano di lottizzazione dell'area. In sostanza, secondo quanto hanno riscontrato i tecnici nominati dalla Procura della Repubblica, dei locali seminterrati progettati come autorimesse sono stati trasformati in vere e proprie abitazioni, con tanto di servizi annessi. Il tutto, con volumetrie aggiuntive che avrebbero determinato guasti anche dal punto di vista paesaggistico. L'area e gli immobili posti sotto sequestro hanno un valore complessivo di quattro milioni e mezzo di euro. I due proprietari, imprenditori edili di Ostuni, titolari delle ditte di costruzione, e il direttore dei lavori sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Brindisi. Ad allertare i carabinieri al numero di pronto intervento "112" sono stati i commercianti della nota località balneare ostunese che hanno segnalato presunte irregolarità. I carabinieri, dopo i controlli e il riscontro delle anomalie segnalate, hanno delimitato la zona ed apposto i sigilli per impedire modifiche prima dell'accertamento del reato da parte del Procura e del Tribunale di Brindisi.
8/11/2006
(Brindisi TG24)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v