Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 18:26   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Cina: costituito un sindacato interno in una grande ditta estera

31 Luglio 2006
CINA
Cina: costituito un sindacato interno in una grande ditta estera

Gli operai nelle dite occidentali sono oco tutelati, con massacranti condizioni di lavoro e bassi salari. Le recenti proteste a Shenzhen in una fabbrica di giocattoli Disney e McDonald’s.

Pechino (Scmp) – Il 29 luglio è stata costituita la prima organizzazione sindacale interna a un grande magazzino della Wal-Mart, maggiore azienda mondiale di vendita al pubblico, nella meridionale provincia del Fujian. La Federazione delle organizzazioni sindacali di tutta la Cina (ACFTU) - di obbedienza governativa - considera questo un primo passo per aumentare la protezione dei lavoratori nelle ditte a capitale estero, nonché un tentativo della ditta Usa – finora poco sensibile al problema - di migliorare la propria immagine in Cina.

La legge cinese prevede che le ditte con almeno 25 dipendenti debbono costituire organizzazioni sindacali interne. Ma - riferisce l’agenzia Xinhua – lo hanno fatto meno del 30% delle circa 100 mila imprese con capitale estero (senza contare quelle di Taiwan, Hong Kong e Macao). Dal 1996 la Wal-Mart ha aperto in Cina 59 negozi con 23 mila dipendenti e finora si era sempre opposta. Essa prevede di aprire altri 20 punti vendita quest’anno e arrivare a 150 mila dipendenti in 5 anni. La richiesta sindacale non ha avuto grande sostegno dai dipendenti, “perché – osserva Qiao Jian, capo del dipartimento sindacale dell’Istituto cinese per le relazioni industriali – i loro salari sono maggiori di quanto pagano le imprese cinesi”.

“Noi abbiamo rapporti diretti con i dipendenti – aveva detto lo scorso novembre Lee Scott, capo esecutivo della ditta – e non occorre una terza parte rappresentante il sindacato”.

Questa posizione ha sempre causato dure reazioni dal mondo sindacale, con Wang Zhaoguo, presidente dell’ACFTU, che questo mese ha proposto di rendere obbligatoria per le ditte a capitale estero la creazione di queste rappresentanze sindacali. Ora che la Wal-Mart lo ha fatto – commenta Qiao – sarà più facile convincere altre imprese estere e assicurare una maggiore tutela dei lavoratori.

Il sindacato aziendale ha un valore più teorico che pratico. Liu Kaiming dell’Institute of Contemporary Observation di Shenzhen, afferma che questa organizzazione è “capace di ottenere piccoli benefici, ma non di combattere per i diritti dei lavoratori”.

In Cina le ditte a capitale estero talvolta impongono ai dipendenti orari massacranti e paghe minime. Pochi giorni fa sono scesi in sciopero gli 11 mila dipendenti di una fabbrica della Metron a Dongguan, nel Guangdong, che produce giocattoli per ditte Usa come Disney, McDonald’s, Mattel e Hasbro. Ci sono stati anche scontri con la polizia, accolta con sassi. Dopo la fine della protesta, il 27 e il 28 luglio la polizia ha fatto irruzione, colpendo e arrestando decine di ex manifestanti.

In un documento Michael Lillioja, direttore esecutivo della ditta, parla di “atti di vandalismo contro la fabbrica, che hanno causato l’intervento della polizia”. Ma gli operai denunciano che debbono lavorare 11 ore al giorno anche per 7 giorni la settimana e che la ditta li “deruba” del denaro per i pasti a mensa.

“La compagnia – dice un operaio – deduce 200 yuan dal nostro salario mensile per i pasti. Ma dalla mensa aziendale riceviamo cibo solo per 125 yuan”.

Dedotta questa spesa, il salario mensile è di circa 600 yuan, il minimo per la zona. A maggio – aggiungono i dipendenti – la dirigenza ha promesso un aumento, ma non lo ha fatto.

La fabbrica opera da oltre 10 anni ed era – raccontano gli operai – uno dei migliori impieghi della zona. Ma negli ultimi anni la situazione è molto peggiorata, forse – ipotizzano – per la corruzione di dirigenti locali.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v