Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 07:20   #1
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Obiettivo Yashica 70-210 va ancora?

Questa domanda mi è venuta proprio così......

Ho una vecchia macchina reflex yashica con un obiettivo 70-210 che ha circa 15 anni.

Ma questo obiettivo è utilizzabile cone le reflex digitali di adesso?

Oppure lo tengo come pezzo da collezione?????

ciao e scusate...
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:49   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
che attacco ha?
forse su di una canon si potrebbe riutilizzare ma mettere a fuoco manualmente con i mirini piccoli (e privi di spezzata) delle reflex economiche è un dramma...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:10   #3
j.c.denton
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Non so se esistano dgli anelli adattatori da c/y a canon o nikon, ma non credo, potresti provare da www.adrianololli.com.
Comunque è un bell'obiettivo, forse un po' "superato" ma farebbe ancora la sua porca figura.
Una bella Yashica FX-D che la trovi a pochi euro e via di rullini???
Ciao
j.c.denton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:07   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
che attacco ha?
forse su di una canon si potrebbe riutilizzare ma mettere a fuoco manualmente con i mirini piccoli (e privi di spezzata) delle reflex economiche è un dramma...
perchè un dramma?

io mi trovo benissimo, oltretutto fa pure il "bip" di conferma evidenziando il punto di messa a fuoco ottimale

l'unica differenza è che giri tu la ghiera invece di farlo fare alla macchina
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:45   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Leron
perchè un dramma?
lo vedi che sei il solito sborone tu ed il mirino della tua pentax.. sarà ma io non ci vedo una pippa in quiello della 20d

poi non so se l'obiettivo in questione faccia o no il bip..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:57   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
lo vedi che sei il solito sborone tu ed il mirino della tua pentax.. sarà ma io non ci vedo una pippa in quiello della 20d

poi non so se l'obiettivo in questione faccia o no il bip..
no scherzi a parte io parlo anche del mirino della D70, non mi ha dato grandissimi problemi (a parte il fatto che la macchina non faceva il BIP di conferma in manuale, ma non so come mai )
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 15:29   #7
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
che attacco ha?
forse su di una canon si potrebbe riutilizzare ma mettere a fuoco manualmente con i mirini piccoli (e privi di spezzata) delle reflex economiche è un dramma...
Grazie ragazzi.
Allora posseggo una yashica il modello dovrebbe essere MP280...o giù di lì..l'ho comperata nel 1990, con l'obbiettivo 70-210.
Non so come si fa a vedere che attacco ha..

Vi ho posto il quesito perchè nel 90 presi questa macchinetta che usai egregiamente ma dopo la riposi in un bel contenitore e sta lì da tempo..(anzi è venuta con me in 2 traslochi... )

Dopo un tentativo di rientrare nella fotografia (kodak dx6490) e una casio da centro commerciale ho deciso di rituffarmi sulle reflex.

Stavo valutando la Canon 350D e la Sony Alpha 100.

Ma poi mi sono detto...ma quel mega obbiettivo che avevo lo devo proprio buttare?????.

Quindi se mi aiutate a capire come si fa a vedere che tipo di baionetta usa...(dopo 16 anni ho molta ruggine in materia) e se veramente si può utilizzare sulla canon, mi prendo immediatamente la 350D.

Faccio bene oppure lascio perdere quel vecchio obiettivo e vado sulla Sony..(ma è veramente migliore della 350D??).

grazie ancora.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 15:47   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da cimmy1
Grazie ragazzi.
Allora posseggo una yashica il lo dovrebbe essere MP280...o giù di lì..l'ho comperata nel 1990, con l'obbiettivo 70-210.
Non so come si fa a vedere che attacco ha..

Vi ho posto il quesito perchè nel 90 presi questa macchinetta che usai egregiamente ma dopo la riposi in un bel contenitore e sta lì da tempo..(anzi è venuta con me in 2 traslochi... )

Dopo un tentativo di rientrare nella fotografia (kodak dx6490) e una casio da centro commerciale ho deciso di rituffarmi sulle reflex.

Stavo valutando la Canon 350D e la Sony Alpha 100.

Ma poi mi sono detto...ma quel mega obbiettivo che avevo lo devo proprio buttare?????.

Quindi se mi aiutate a capire come si fa a vedere che tipo di baionetta usa...(dopo 16 anni ho molta ruggine in materia) e se veramente si può utilizzare sulla canon, mi prendo immediatamente la 350D.

Faccio bene oppure lascio perdere quel vecchio obiettivo e vado sulla Sony..(ma è veramente migliore della 350D??).

grazie ancora.
beh considerando che yashica digitali non ce ne sono (almeno non a quanto mi risulta ) la vedo dura trovarne una

al massimo quindi ci vuole un anello adattatore, cerca in internet se ne trovi uno per la tua baionetta

trovato questo puoi orientare la tua scelta

la sony è la minolta rimarchiata ?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:37   #9
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Leron
beh considerando che yashica digitali non ce ne sono (almeno non a quanto mi risulta ) la vedo dura trovarne una

al massimo quindi ci vuole un anello adattatore, cerca in internet se ne trovi uno per la tua baionetta

trovato questo puoi orientare la tua scelta

la sony è la minolta rimarchiata ?

Si è la prima fatta dalla Sony dopo l'acquisizione della Minolta.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v