|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
|
Obiettivo Yashica 70-210 va ancora?
Questa domanda mi è venuta proprio così......
Ho una vecchia macchina reflex yashica con un obiettivo 70-210 che ha circa 15 anni. Ma questo obiettivo è utilizzabile cone le reflex digitali di adesso? Oppure lo tengo come pezzo da collezione????? ciao e scusate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
che attacco ha?
forse su di una canon si potrebbe riutilizzare ma mettere a fuoco manualmente con i mirini piccoli (e privi di spezzata) delle reflex economiche è un dramma...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
Non so se esistano dgli anelli adattatori da c/y a canon o nikon, ma non credo, potresti provare da www.adrianololli.com.
Comunque è un bell'obiettivo, forse un po' "superato" ma farebbe ancora la sua porca figura. Una bella Yashica FX-D che la trovi a pochi euro e via di rullini??? ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
io mi trovo benissimo, oltretutto fa pure il "bip" di conferma evidenziando il punto di messa a fuoco ottimale l'unica differenza è che giri tu la ghiera invece di farlo fare alla macchina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() poi non so se l'obiettivo in questione faccia o no il bip.. ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
|
Quote:
Allora posseggo una yashica il modello dovrebbe essere MP280...o giù di lì..l'ho comperata nel 1990, con l'obbiettivo 70-210. Non so come si fa a vedere che attacco ha.. Vi ho posto il quesito perchè nel 90 presi questa macchinetta che usai egregiamente ma dopo la riposi in un bel contenitore e sta lì da tempo..(anzi è venuta con me in 2 traslochi... ![]() Dopo un tentativo di rientrare nella fotografia (kodak dx6490) e una casio da centro commerciale ho deciso di rituffarmi sulle reflex. Stavo valutando la Canon 350D e la Sony Alpha 100. Ma poi mi sono detto...ma quel mega obbiettivo che avevo lo devo proprio buttare?????. Quindi se mi aiutate a capire come si fa a vedere che tipo di baionetta usa...(dopo 16 anni ho molta ruggine in materia) e se veramente si può utilizzare sulla canon, mi prendo immediatamente la 350D. Faccio bene oppure lascio perdere quel vecchio obiettivo e vado sulla Sony..(ma è veramente migliore della 350D??). grazie ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ![]() al massimo quindi ci vuole un anello adattatore, cerca in internet se ne trovi uno per la tua baionetta trovato questo puoi orientare la tua scelta ![]() la sony è la minolta rimarchiata ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
|
Quote:
Si è la prima fatta dalla Sony dopo l'acquisizione della Minolta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.