Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2006, 18:23   #1
ale.minu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
UNIVERSITA' BOCCONI - IL MEGLIO DEL MEGLIO -

Ho deciso di apire un thread per parlare dell'Università Bocconi... e per iniziare ho trovato un articolo in proposito molto interessante, ve lo piazzo qui sotto... che ne pensate??

Il manager si recluta già al liceo
di TERESA MONESTIROLI


MILANO - Il futuro da manager si decide a sedici anni. E chi perde tempo resta fuori. Almeno fuori dalla più prestigiosa scuola di economia d'Italia, l'università Bocconi, che l'anno scorso ha rivoluzionato il sistema di selezione degli studenti introducendo, al posto del voto di maturità, la media dei voti al terzo e quarto anno delle scuole superiori in quattro materie fondamentali (italiano, lingua straniera, matematica e storia) più due a scelta dello studente. Dunque, per varcare la soglia del tempio milanese del business, lasciato il quale il 95 per cento dei laureati trova lavoro entro due anni, non è più necessario avere un buon voto di maturità (il minimo era 80/100) ma ci vuole un ottimo curriculum scolastico, che conta per il 50% nella selezione iniziale. L'altro 50% dipende dal test di ammissione.

"L'idea di cambiare i criteri di selezione non dipende da una sfiducia negli esami di maturità - spiega il rettore Carlo Secchi - ma dalla decisione di anticipare ad aprile l'ammissione all'università per facilitare gli studenti fuori sede e gli stranieri. Almeno due terzi degli iscritti non sono residenti a Milano e dare alle famiglie una risposta definitiva in primavera permette a chi sceglie la Bocconi di cercare con calma un alloggio in città e partire a settembre con una marcia in più. I primi esami sono a fine ottobre, sapere di aver superato il test a metà settembre era troppo tardi". Chiaramente il diploma rimane la condizione indispensabile, ma chi sceglie una carriera da manager è meglio che prenda con serietà ogni compito e interrogazione a partire dal terzo anno di superiori. Perché non è permesso più nessuno exploit finale.

Ottima università di economia, riconosciuta anche all'estero, la Bocconi attira studenti da tutta Italia, e dall'estero. Per la qualità dell'insegnamento e della ricerca (il rapporto studenti/docenti è di 8 a 1), per l'internazionalizzazione della formazione (sono 1500 gli studenti che ogni anno vanno all'estero), per l'efficienza dei servizi (a Milano è l'unica a offrire mille posti letto in pensionato). Su 12mila iscritti, infatti, circa il 70% è fuori sede mentre il 5% proviene dall'estero. Per loro, ma non solo, la Bocconi ha istituito tre anni fa il primo corso di laurea triennale interamente in inglese (Degree in international economics and management).

"L'università punta molto sugli studenti del Sud. Non a caso è l'unica che fa i test di selezione anche a Bari, Palermo, Napoli", racconta Alessandro Cavallera, rappresentante degli studenti. "Ma ad attirare i giovani è soprattutto il programma di scambi con il resto del mondo. Quasi tutti gli studenti passano un periodo all'estero".
Non solo. Ai fuori sede il "superliceo" di economia piace perché è come una seconda casa. Con tanto di alloggio, mensa e postazioni informatiche. Oltre a un programma di studio suddiviso in esami e prove intermedie che aiutano i ragazzi a non perdere tempo.

Un piccolo campus, dislocato in più edifici l'ultimo dei quali progettato dall'architetto Ignazio Gardella e inaugurato alla festa dei cent'anni dalla fondazione nel 2002, dove ogni giorno si incontrano 4mila studenti. E dove ancora, purtroppo, la lingua più parlata è l'italiano. "L'università punta molto sull'inglese - confessa Alessandro - ma gli studenti continuano a tenerlo come uno degli ultimi esami. Anche se alla fine la preparazione è buona visto che per superare il test è richiesto un voto minimo di 210 contro il 170 richiesto dalla maggior parte delle università".
ale.minu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 18:27   #2
ale.minu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
C'è qualcuno di voi che frequenta la Bocconi? Quanto costa all'anno? Come vi trovate?
ale.minu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 18:50   #3
jgfx
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 33
...ma soprattutto, permette davvero di trovare lavori favolosi in giacca e cravatta? Tutti manager lì dentro?

Più che altro mi da di ambiente da fighetti incapaci
jgfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 18:51   #4
ale.minu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
Ah, mi dimenticavo... dicono che c'è un sacco di gente famosa che si è laureata alla Bocconi... ma chi è? Conoscete qualcuno di qeui personaggi? Io no... postateli qui!
ale.minu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:02   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
scusa ma tu da matematica passi a giurisprudenza fino ad economia, poi pensi addirittura di fare l'attore?!
ho capito che vuoi i soldi... ma cosa ti interessa culturalmente?
mica l'uni è un gioco eh....
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 19:05   #6
ale.minu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
Sto valutando diverse possibilità.. non andare off topic
ale.minu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 21:40   #7
Shaka09
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 72
Ho finito la settimana scorsa il primo anno

Io mi trovo bene, l'ambiente non è così snob come dicono. Certo ci sono anche i fighetti ma quelli ci sono in tutte le università.

I costi guardateli sul sito, variano in base al reddito e a memoria nn me li ricordo.

So che dall'anno prox useranno un sistema di selezione in itinere, secondo me criminoso. Ogni anno il 10% degli alunni con il voto più basso va a casa.

Per quanto riguarda la didattica gli insegnanti sono molto validi, anche se qualche imbecille qua e là nn manca, sicuramente sono molto disponibili.

L'impegno che viene richiesto è alto, poi dipende molto dalle ambizioni e dalla velocità di studio, ho amici che ci mettono 1 mese a preparare esami per me velocissimi.

Bye
Shaka09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 08:40   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
la schiera degli entusiastici a thread ciclico si infoltisce, benvenuto anche a te!

giusto per inquadrarti quanti anni hai? da che punto ti interessa la questione? Diversi profili richiedono risposte diverse...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 08:42   #9
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da ale.minu
Ho deciso di apire un thread per parlare dell'Università Bocconi... e per iniziare ho trovato un articolo in proposito molto interessante, ve lo piazzo qui sotto... che ne pensate??

Il manager si recluta già al liceo
di TERESA MONESTIROLI


MILANO - Il futuro da manager si decide a sedici anni. E chi perde tempo resta fuori. Almeno fuori dalla più prestigiosa scuola di economia d'Italia, l'università Bocconi, che l'anno scorso ha rivoluzionato il sistema di selezione degli studenti introducendo, al posto del voto di maturità, la media dei voti al terzo e quarto anno delle scuole superiori in quattro materie fondamentali (italiano, lingua straniera, matematica e storia) più due a scelta dello studente. Dunque, per varcare la soglia del tempio milanese del business, lasciato il quale il 95 per cento dei laureati trova lavoro entro due anni, non è più necessario avere un buon voto di maturità (il minimo era 80/100) ma ci vuole un ottimo curriculum scolastico, che conta per il 50% nella selezione iniziale. L'altro 50% dipende dal test di ammissione.

"L'idea di cambiare i criteri di selezione non dipende da una sfiducia negli esami di maturità - spiega il rettore Carlo Secchi - ma dalla decisione di anticipare ad aprile l'ammissione all'università per facilitare gli studenti fuori sede e gli stranieri. Almeno due terzi degli iscritti non sono residenti a Milano e dare alle famiglie una risposta definitiva in primavera permette a chi sceglie la Bocconi di cercare con calma un alloggio in città e partire a settembre con una marcia in più. I primi esami sono a fine ottobre, sapere di aver superato il test a metà settembre era troppo tardi". Chiaramente il diploma rimane la condizione indispensabile, ma chi sceglie una carriera da manager è meglio che prenda con serietà ogni compito e interrogazione a partire dal terzo anno di superiori. Perché non è permesso più nessuno exploit finale.

Ottima università di economia, riconosciuta anche all'estero, la Bocconi attira studenti da tutta Italia, e dall'estero. Per la qualità dell'insegnamento e della ricerca (il rapporto studenti/docenti è di 8 a 1), per l'internazionalizzazione della formazione (sono 1500 gli studenti che ogni anno vanno all'estero), per l'efficienza dei servizi (a Milano è l'unica a offrire mille posti letto in pensionato). Su 12mila iscritti, infatti, circa il 70% è fuori sede mentre il 5% proviene dall'estero. Per loro, ma non solo, la Bocconi ha istituito tre anni fa il primo corso di laurea triennale interamente in inglese (Degree in international economics and management).

"L'università punta molto sugli studenti del Sud. Non a caso è l'unica che fa i test di selezione anche a Bari, Palermo, Napoli", racconta Alessandro Cavallera, rappresentante degli studenti. "Ma ad attirare i giovani è soprattutto il programma di scambi con il resto del mondo. Quasi tutti gli studenti passano un periodo all'estero".
Non solo. Ai fuori sede il "superliceo" di economia piace perché è come una seconda casa. Con tanto di alloggio, mensa e postazioni informatiche. Oltre a un programma di studio suddiviso in esami e prove intermedie che aiutano i ragazzi a non perdere tempo.

Un piccolo campus, dislocato in più edifici l'ultimo dei quali progettato dall'architetto Ignazio Gardella e inaugurato alla festa dei cent'anni dalla fondazione nel 2002, dove ogni giorno si incontrano 4mila studenti. E dove ancora, purtroppo, la lingua più parlata è l'italiano. "L'università punta molto sull'inglese - confessa Alessandro - ma gli studenti continuano a tenerlo come uno degli ultimi esami. Anche se alla fine la preparazione è buona visto che per superare il test è richiesto un voto minimo di 210 contro il 170 richiesto dalla maggior parte delle università".
trra l'altro questo articolo e' vecchiotto, per fortuna secchi appartiene da un po' ai ricordi...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:20   #10
ale.minu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
Sto per finire il liceo e ho intenzione di andare all'Università. Inoltre abito vicino a Milano (Proviancia di Pavia) e mi interessa molto giurisprudenza (ma mi piaciono anche altre cose), poi... vediamo... ah sì, avrei dovuto cominciare ad impegnarmi già in terza a quanto vedo... per fortuna ho sempre avuto la media del 9 (non per vantarmi)
ale.minu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:24   #11
ale.minu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
Comunque mi piacerebbe che si arricchisse un po' di più questo thread... in particolare di studenti bocconiani che parlino della loro esperienza. Fatevi avanti!
ale.minu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:50   #12
kapo04
Member
 
L'Avatar di kapo04
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ale.minu
per fortuna ho sempre avuto la media del 9 (non per vantarmi)
Complimenti
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio.
kapo04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:07   #13
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
non ci sono dubbi .... "la più prestigiosa scuola d'economia d'Italia"....
...peccato poi che l'economia italiana sia in una condizione che definire "pietosa" è già un complimento....
... ma io mi chiedo.... possibile che tutte le menti brillanti della Bocconi vadano via? perchè non mettere la propria cultura e le proprie capacità anche al servizio dell'intero paese ......
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:09   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
non ci sono dubbi .... "la più prestigiosa scuola d'economia d'Italia"....
...peccato poi che l'economia italiana sia in una condizione che definire "pietosa" è già un complimento....
... ma io mi chiedo.... possibile che tutte le menti brillanti della Bocconi vadano via? perchè non mettere la propria cultura e le proprie capacità anche al servizio dell'intero paese ......

forse perchè fessi non sono e alla fine nessuno lavora per la gloria? ad ogni modo non è vero che tutti scappano come non è assolutamente vero che tutti i bocconiani diventino i tronchetti provera del caso... quella è una beata illusione di chi crede che con una laurea tutto gli sia dovuto
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:10   #15
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ale.minu
Sto per finire il liceo e ho intenzione di andare all'Università. Inoltre abito vicino a Milano (Proviancia di Pavia) e mi interessa molto giurisprudenza (ma mi piaciono anche altre cose), poi... vediamo... ah sì, avrei dovuto cominciare ad impegnarmi già in terza a quanto vedo... per fortuna ho sempre avuto la media del 9 (non per vantarmi)
un grande in bocca al lupo all'ennesimo neouniversitario che crede ancora alle favole.... .... ma è normale, anch'io lo ero a suo tempo....
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:20   #16
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
un grande in bocca al lupo all'ennesimo neouniversitario che crede ancora alle favole.... .... ma è normale, anch'io lo ero a suo tempo....

già...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:24   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
un grande in bocca al lupo all'ennesimo neouniversitario che crede ancora alle favole.... .... ma è normale, anch'io lo ero a suo tempo....

tutti, credo
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:41   #18
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
bene. se vuoi fare giurisprudenza e vuoi accedere al penale/civile, insomma fare l'avvocato classico la bocconi non fa per te. se pensi di fare "l'avvocato d'affari" teoricamente la bocconi con quella laurea dovrebbe darti una marcia in +, ma chi lo sa visto che il corso e' li' da poco...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 14:53   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
bene. se vuoi fare giurisprudenza e vuoi accedere al penale/civile, insomma fare l'avvocato classico la bocconi non fa per te. se pensi di fare "l'avvocato d'affari" teoricamente la bocconi con quella laurea dovrebbe darti una marcia in +, ma chi lo sa visto che il corso e' li' da poco...
a me pare di aver capito che vuole fare soldi, e che la professione sia secondaria. è passato da legge a economia a fare l'attore col dams. immagino che la prossima sia odontoiatria
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:36   #20
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
cominciammo molto male in effetti....
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v