|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Laureati in matematica
****** editato*******
(così almeno non rompete più con le "cappellate", daccordo? Non si può sgarrare di una virgola che siete subito pronti a criticare... di certo le critiche non servono ad arrichire, ma anzi impoveriscono... comunque... mah! ![]() Ultima modifica di ale.minu : 14-07-2006 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Pisa
Messaggi: 47
|
dimentichi, come ignoravo anch'io, una volta, un punto fondamentale: laureati in matematica, ma come? Esiste il genietto che in 1 liceo sapeva far tutto e spiegava lui alla classe tutti gli esercizi possibili ed immaginabili e il secchione che ha studiato 8 ore al giorno per laurearsi. Inutile, davvero inutile, dire che il ragazzo del secondo tipo non verrebbe assunto neanche a 500€/mese in azienda, perciàò ripiegano nell'insegnamento nelle scuole che per loro è una via di fuga, l'unica via di fuga... per quelli piu' scarsi. quelli piu' bravini (ma non troppo) vengono assunti da ditte private ma la nasa (che non è il femminile di naso) non necessita di laureati in matematica, necessità di gente in grado di ragionare.
Platone (filosofo) sosteneva che nella sua vita non aveva mai incontrato un matematico che sapesse ragionare. fai tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
In conclusione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Pisa
Messaggi: 47
|
In conclusione, per rispondere alla tua domanda, non sbagli.
Le aziende assumono matematici, ne sono certo, ma i migliori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() ci vogliono anche matematici che supportano il lavoro di ingegneri e fisici, quando il progetto è molto complesso .
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
uno che non è laureato in matematica magari con dottorato anche se sa ragionare non lo prendono.... altrimenti non cercherebbero laureati ma chiunque avrebbe un QI molto alto.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Si ma comunque è molto difficile trovare lavoro alla NASA o in altri ambienti come Microsoft, IBM, Apple etc. Più che altro in quei campi ci vogliono ingengeri informatici, elettronici, etc. e fisici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Pisa
Messaggi: 47
|
come già ribadito, il titolo è solo necessario ma assolutamente non sufficiente per entrare in società di un certo livello.
azzarderei anche a dire che neanche la lode è sufficiente per certi contesti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
|
Considerando che matematica è una facoltà bella tosta, non pensare troppo alle oppurtunità lavorative che ti offre, cioè sono MOLTO importanti anche quelle, ma prima cercherei di capire se sei REALMENTE interessato alla matematica. Una volta sommerso dagli esami ti fa andare avanti solo la passione
![]()
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Beh... a me piace molto la matematica... sono arrivato primo alle olimpiadi di matematica della Bocconi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() però aiuta molto, se vedi i curricola dei tecnici della NASA scoprirai che il 99% sono tutti laureati con lode e molti hanno più di una MS(penso corrisponda alla laurea specialistica). cerca per esempio il gruppo di robotica della NASA e dai uno sguardo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
|
Allora meno storie e iscriviti
![]() ![]()
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Si... mail mio vero obiettivo sono quelli che rappresenta il mio avatar.. $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() allora o scappi dal settore tecnico-scientifico o scappi dall'italia ![]() se ti interessano i soldi fai o il dentista o il notaio ![]()
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
|
Quote:
![]()
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 41
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() lo dico per esperienze di parenti
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() ti consiglio ti cominciare a cercare chi può darti una mano, parlane anche con i tuoi genitori.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.