Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 08:57   #1
ST6Man
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 119
dissipatore north bridge :(

Ciao a tutti,
ho comprato a gennaio una asus K8n4e-deluxe e pochi giorni fa mi ha lasciato a piedi il dissipatore del northbridge (da bravo furbo ho comprato una scheda con dissipazione attiva sul northbridge) .. Ora volevo sapere se posso sostituire la ventolina, in quanto rotta, con un dissipatore passivo, in maniera tale che non si ripresentino questi problemi é possibile?!?!? che mi consigliate di comprare?
ST6Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:46   #2
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
QUESTO o QUESTO
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 15:09   #3
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
meglio QUESTO
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 16:40   #4
oOMichaelOo
Senior Member
 
L'Avatar di oOMichaelOo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
curiosita:
qst due dissi passivi ke avete indicato sono i migliori passivi ke ci sono,
e sono praticamente fatti in alluminio. (classificata 2 migliore x conducibilita,1 Rame)
xk nessun produttore e cosi furbo da fare qlc passivo in RAME?
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 |
VGA:
Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT |
Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B
oOMichaelOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 16:43   #5
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da oOMichaelOo
(classificata 2 migliore x conducibilita,1 Rame)
edit:cannato i valori.

Ultima modifica di microcip : 07-02-2007 alle 17:50.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 17:14   #6
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da oOMichaelOo
curiosita:
qst due dissi passivi ke avete indicato sono i migliori passivi ke ci sono,
e sono praticamente fatti in alluminio. (classificata 2 migliore x conducibilita,1 Rame)
xk nessun produttore e cosi furbo da fare qlc passivo in RAME?

Il rame ha bisogno di maggiore ventilazione per lo smaltimento...

Dissi per chipset o per vga compatibili con chipset, in rame+ventola, li trovi il commercio ma non sono eccezionalmente performanti come i dissi Zalman citati, specialmente considerando i dBA di differenza...
__________________
Vendo :
Cerco :

Ultima modifica di gremino : 30-06-2006 alle 19:01.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 17:30   #7
oOMichaelOo
Senior Member
 
L'Avatar di oOMichaelOo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da microcip
sbagliato:
1 oro
2 argento
3 rame
4 alluminio

si lo so, hai capito benissimo qll ke volevo dire:
una classifica dei materiali piu usati/economici,

xo un dissi d'oro me lo potrei permettere...
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 |
VGA:
Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT |
Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B
oOMichaelOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 18:22   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da oOMichaelOo
si lo so, hai capito benissimo qll ke volevo dire:
una classifica dei materiali piu usati/economici,
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 18:35   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Il rame ha bisogno di un minimo di maggiore ventilazione per lo smaltimento...
Me lo spieghi meglio per favore ^
Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 18:37   #10
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Me lo spieghi meglio per favore ^
Grazie.

A differenza dell'alluminio, il rame ha bisogno di maggiore ventilazione per lo smaltimento del calore..
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 19:10   #11
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Me lo spieghi meglio per favore ^
Grazie.
l'energia che cedi(e quindi la potenza) dipende da superficie e differenza di temperatura fra oggetto che cede calore e il mezzo che lo assorbe.
il rame è + denso il chè significa che a parità di volume ha una massa maggiore,e a contatto con la stessa fonte di calore innalza meno la sua temperatura rispetto a pari volume di alluminio.
ragion per cui un dissipatore la dove vi è una potenza "limitata" se + leggero (a parità di superficie e con una conducibilità termica confrontabile)risulta + efficiente a parità di condizioni,e la controparte rameica impigeherà maggior tempo a svolgere lo stesso compito.se meglio ventilato si accelerano i tempi e si migliroa l'efficienza.
è + un luogo comune che una legge l'affermazione che un materiale vada ventilato e l'altro no,in realtà dipende soptratutto dal carico applciato e da superficie-massa
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 19:25   #12
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
l'energia che cedi(e quindi la potenza) dipende da superficie e differenza di temperatura fra oggetto che cede calore e il mezzo che lo assorbe.
il rame è + denso il chè significa che a parità di volume ha una massa maggiore,e a contatto con la stessa fonte di calore innalza meno la sua temperatura rispetto a pari volume di alluminio.
ragion per cui un dissipatore la dove vi è una potenza "limitata" se + leggero (a parità di superficie e con una conducibilità termica confrontabile)risulta + efficiente a parità di condizioni,e la controparte rameica impigeherà maggior tempo a svolgere lo stesso compito.se meglio ventilato si accelerano i tempi e si migliroa l'efficienza.
è + un luogo comune che una legge l'affermazione che un materiale vada ventilato e l'altro no,in realtà dipende soptratutto dal carico applciato e da superficie-massa
Concordo....
Stiamo parlando di dissi per chipset e quelli in rame commercializzati, per la loro superficie-massa sono dotati di ventola...
Ai dissi Zalman per la loro superficie-massa, basta la ventilazione interna del case...
In conclusione, i dissi in rame hanno bisogno di maggiore ventilazione.

Ribadisco che dissi per chipset o per vga compatibili con chipset, in rame+ventola sono reperibili, ma non sono eccezionalmente performanti come i dissi Zalman citati, specialmente considerando i dBA di differenza...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 19:29   #13
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Ai dissi Zalman per la loro superficie-massa, basta la ventilazione interna del case...
si si,può essere un ottima soluzione poco dispendiosa e silenziosa
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 01:08   #14
gregor202
Senior Member
 
L'Avatar di gregor202
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Livigno (SO)
Messaggi: 598
Avevo provato a montare un VF-700 sul chipset della mia MB...per pochi millimetri cozzava con alcuni condensatori..se me ne capita un altro sotto mano, a poco prezo, ci riprovo e al massimo taglio le parti che interferiscono....sarebbe stata una grande soluzione!
__________________
iMac 27" i7 | Apple Cinema Display 23" | B&W MM-1
MacBook White 2.4ghz 4gb Ram | iPod Touch 32gb |
Nikon D300S - Nikon D40 - Nikon 18-200VR - Nikon 35 f1.8 DX - Sigma 10-20 f4-5.6 - SB600 - Manfrotto 190XPro + 486 RC2 - ThinkTank+Spider Camera Holster
gregor202 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 06:55   #15
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
il rame è + denso il chè significa che a parità di volume ha una massa maggiore,e a contatto con la stessa fonte di calore innalza meno la sua temperatura rispetto a pari volume di alluminio.
IL rame a contatto con la stessa fonte di calore innalza meno la sua temperatura rispetto a pari volume di alluminio: non è il contrario, ovvero che il rame conduce meglio il calore dell'alluminio.........?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 07:24   #16
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
IL rame a contatto con la stessa fonte di calore innalza meno la sua temperatura rispetto a pari volume di alluminio: non è il contrario, ovvero che il rame conduce meglio il calore dell'alluminio.........?
meno massa(con calori specifici confrotnabili)significa maggior temperatura.
+ massa + inerzia(+ mantenimento dello stato attuale...e relativo minor incremento i temperatura).
la conducibilità termica moltiplicata per la differenza di temperatura e per la superficie ti restituiesce l'egnergia scambiata,se fai calcoli su determianti valori ti accorgerai che in dati casi può essere meglio un materiale "apparentemente"meno valido
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 09:29   #17
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
se fai calcoli su determianti valori ti accorgerai che in dati casi può essere meglio un materiale "apparentemente"meno valido
Esatto...

P.S. Non dirlo troppo forte o ti ritroverai tutti gli "amanti" del rame, contro... Se vai controtendenza, è un casino...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 12:40   #18
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
la conducibilità termica moltiplicata per la differenza di temperatura e per la superficie ti restituiesce l'egnergia scambiata,
Quindi a parità di superfice e di delta T, una conducibiltà termica più alta (come lo è quella del rame rispetto a quella dell'alluminio), scambia più energia.
Non è l'opposto dei quello che dicevi tu??
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 13:06   #19
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Quindi a parità di superfice e di delta T, una conducibiltà termica più alta (come lo è quella del rame rispetto a quella dell'alluminio), scambia più energia.
Non è l'opposto dei quello che dicevi tu??
è ciò che dicevo io.
ma diversa massa(a parità di volume,ovvero densità)e diverso calore specifico comportano diverso delta T
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 13:19   #20
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
è ciò che dicevo io.
ma diversa massa(a parità di volume,ovvero densità)e diverso calore specifico comportano diverso delta T
Il calore specifico cosa centra con la legge che hai citato prima ?
Scusa ma non capisco.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v