|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
aiuto.. più installazioni di winxp home su stessa partizione
Ciao a tutti.. ho fatto una grossa cavolata con il pc: per reinstallare winxp home, invece di formattare la precedente installazione, sono andato a sovrascrivere quella vecchia; per cui, ora, mi ritrovo con due installazioni di winxp home sulla stessa partizione, come mi fa vedere dal menù di boot.
Il problema è che ora non riesco nemmeno a formattare l'hd per rimettere il tutto a posto. Avete qualche suggerimento? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
ripartendo con l'installazione di xp non ti fa formattare la partizione?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
è proprio questo il punto.. non mi formatta e, nella stessa partizione, restano più installazioni del s.o. che non so come togliere;
se adesso facessi una nuova installazione, mi rimarrebbero quelle vecchie oltre a questa nuova che andrebbe ad aggiungersi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
L'HD è partizionato?
Di che marca è? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
se prima avevi due partizioni: sistema operativo e dati...adesso quante partizioni hai?
Dal cd di windows, quando entri da consolle e arrivi alle scelte...quante ne vedi? Tu piallale (devi prorio dirgli di eliminare le partizioni e seguire la procedura guidata...) tutte tranne quella eventuale dove hai i dati...se non hai neppure quella dei dati...prima slava il salvabile da windows..sempre che acceda e poi crei due partizioni: in base alla capienza in GB del tuo HD...deciderai i gb da riservare a C:\ e quella ai dati che poi chiamerà D:\ da se ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Innanzitutto grazie per le risposte;
l'hd non è partizionato, quindi anche ora ho solo una partizione, la c: ; all'avvio, quando mi chiede quale s.o. avviare, mi fa vedere un menù del tipo: C:\WINDOWS> C:\WINDOWS0> C:\WINDOWS1> console di ripristino per questo non so come muovermi, in quanto la partizione è una (c: ); se entro da console di ripristino e scelgo, ad esempio, l'installazione C:\WINDOWS0>, e dico di formattare, al successivo boot la situazione non cambia. Secondo voi eliminando la partizione c:, e ricreandola successivamente, potrei risolvere il problema? E' che magari cercavo una soluzione che non necessitasse poi il dover reinstallare tutto da capo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
Se si apri il file c:\boot.ini (e' nascosto non lo vedi da explorer) con il blocco note e successivamente cancella le voci che non servono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Penso di aver risolto, forse in maniera "sporca", ma credo funzioni..
in c: avevo più cartelle di windows, una per ogni installazione; praticamente ho cancellato quelle che non servivano e modificato il boot.ini di conseguenza. Dalla console di ripristino, poi, ho mandato il comando bootcfg /scan per verificare la presenza in c: di altre installazioni oltre quella che mi serviva.. ed in effetti ne ha trovata solo una. Per ora non ho problemi, devo vedere cosa succede quando riformatterò.. grazie a tutti per i consigli, e se avessi fatto qualche sbaglio con questa procedura fatemi sapere, ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.