Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2006, 08:04   #1
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
[Voto] Può Prodi fare appelli al voto a votazione in corso?

Forse mi sbaglio...ma non mi risulta possibile

Dall'articolo pare lo abbia fatto ieri.... se non è così è scritto malissimo il pezzo

http://www.repubblica.it/2006/06/sez...di-scatto.html

L'attesa preoccupata e l'appello dei leader del centrosinistra
Il premier: "Non possiamo permetterci una riforma sbagliata"
"In gioco il destino del Paese"
Prodi punta sullo scatto finale

Prodi al seggio

BOLOGNA - Preoccupazione. Immensa preoccupazione. E la speranza, altrettanto forte, decisiva, che l'elettorato di centrosinistra, abbia uno scatto finale. "Consapevole che in gioco c'è il destino del Paese". L'appello, attraverso molti tam tam, cercando di superare delusioni e stanchezze, è che nelle ultime ore esploda un "fronte del no" non solo virtuale, convinto di farcela comunque per meriti altrui. Vada a votare dappertutto, finché c'è tempo. Come ha fatto, pur nel caldo e nelle percentuali senza incanti, in Emilia e in Toscana.

Romano Prodi ha lasciato Bologna fra segnali che fino all'ultimo, fino alla chiusura odierna delle urne, terranno con il fiato sospeso. Il grande dubbio era portato dai dati dell'affluenza, montava mentre le ore scorrevano. Cercava di tenere a bada la tensione e i suoi incubi.

Con la Lombardia di Formigoni, di Berlusconi, della Lega che alle dieci di sera arrivava al 42,7%. Il Veneto di Galan al 40,8. Il Nord nel suo complesso raggiungeva un pesante 41%, mentre il Centro - terra di elezione per l'Ulivo e l'Unione - si fermava al 37%.

Il sorriso al presidente del Consiglio glielo portava come sempre la sua Emilia, che tre ore prima della chiusura dei seggi, alle sette di sera mentre lui s'involava per Roma, aveva superato il 30% di affluenza: la percentuale più alta in Italia, con Reggio Emilia e Scandiano, le terre natali, a fare i record. Alla chiusura dei seggi esplodeva un 45,22 in città, il 46,17 nella provincia, il 47,61 nella natale Scandiano, con il top del 56,5 a Fabbrico e un 44,1% in regione. "Aprono sempre il cuore" dice il presidente, sperando che i segnali si dilatino all'Italia.


"Le regioni rosse, l'Emilia, la Toscana, le Marche, l'Umbria, il Lazio varranno la Lombardia e il Veneto" ha cercato di rassicurarlo Piero Fassino appena il presidente del Consiglio è atterrato nella capitale. Prodi ha preso l'aereo di Stato mentre su Bologna le prime ombre non riuscivano a cacciare un caldo grigio, senza sole. Destinazione Roma, dove oggi attende il risultato del referendum sulla Costituzione. Con la speranza che l'affluenza, l'affluenza del fronte del no, aumentasse mentre lui era in volo. E cresca ancora stamattina. "Spiegate ad amici e parenti, a tutte le persone che conoscete l'importanza dell'appuntamento. E di quanto sia importante andare a votare. Votare no" è stato il messaggio che ha ripetuto fino alla fine.

Questa domenica di urne aperte è però stato il giorno del silenzio. Il presidente del Consiglio ha scelto di vivere un giorno festivo come tutti gli altri, nella Bologna dei ritorni - "quando si può" - per i week-end. Corsa alle otto di mattina con gli amici soliti, sui colli. Un'ora e mezza tirata, fra stradine e boschi che facevano ombra e rendevano più sopportabile la calura in aumento. Politica bandita dalle chiacchiere in scarpe e tenuta da jogging.

Poi alle dieci e mezza via, al seggio. Con i giornalisti in attesa sotto casa. Il solito Liceo Galvani, fra i portici rossi di via Castiglione. Lui e Flavia. Da passeggiata domenicale, fra messa e pranzo in famiglia con Giorgio, il figlio grande, economista anche lui, Veronica e Chiara, la nuora e la nipotina. Nessuna fila al seggio, come dappertutto.

Prodi allontana ogni discorso sul referendum. Sdrammatizza, lanciandosi sui Mondiali di calcio. "Speriamo di trovarci in semifinale la Germania. Angela Merkel mi ha invitato. Con molta insistenza. Prima però bisogna vincere con l'Australia". Parla di un viaggio che sogna, per due partite decisive per l'Italia, prima l'incontro con i padroni di casa, poi la finalissima. "Comunque è un bel campionato. Mi ha fatto molta impressione per come è organizzato e per la quantità di gente negli stadi. Sempre pieni. Straordinario. Mi ricordo altri campionati in cui per le partite cosiddette minori le tribune erano mezze vuote. Adesso invece c'è un'esplosione, sempre".

Ma altri risultati oggi incombono. Oltre il match con l'Australia. la grande attesa è per il referendum e quel che succederà dopo. "Quando la partita comincerà si dovrebbe già sapere come è finita". "Non è gioco il destino del mio governo - è la linea del presidente del Consiglio - ma quello dell'Italia. Berlusconi ha tutto l'interesse a politicizzare lo scontro, ha bisogno di rivincita. Ma io nel passato non ho dato un giudizio politico sul governo di allora nemmeno quando ho commentato le elezioni locali che abbiamo stravinto. Nessuno mi ha sentito legare il risultato elettorale ad un giudizio politico sul governo. Non l'ho fatto allora, non lo farò adesso con il referendum".

Prodi sa però benissimo che una vittoria dei "sì" avrebbe un effetto fortissimo sul quadro politico: rafforzerebbe non solo l'opposizione ma consacrerebbe la leadership di Berlusconi. Aprirebbe ferite e debolezze di calibro lacerante nel centrosinistra e nella capacità di azione di una compagine governativa davanti alla quale stanno già compiti durissimi. "Non possiamo permetterci una riforma sbagliata - insiste Prodi da sempre - che aumenterebbe le diseguaglianze fra territori e cittadini del nostro Paese, sconquasserebbe una sanità già colpita, renderebbe molto difficile legiferare, ridurrebbe il Presidente della Repubblica a un ruolo di notaio senza poteri".

(26 giugno 2006)

Ultima modifica di 00Luca : 26-06-2006 alle 08:06.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 08:18   #2
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Come, non lo sai che le regole valgono solo per gli altri, e che si può gridare all'attentato solo quando è Berlusconi a fare le stesse cose?
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 08:23   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
infatti, non si possono fare, specie per condizionare il voto, visto che ha esplicitamente detto
a quelli del sud di recarsi alle urne
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 08:24   #4
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
a parer mio non può.

come non poteva farlo berlusconi
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 08:55   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut
a parer mio non può.

come non poteva farlo berlusconi

*
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:02   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
12) Inizio del divieto di propaganda
Dal giorno antecedente quello della votazione, ai sensi dell’art. 9, primo comma, della legge n. 212/1956 citata, e quindi da sabato 24 giugno 2006, sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti. Inoltre, nei giorni destinati alla votazione, ai sensi dell’art. 9, secondo comma, della stessa legge 212/1956, è vietata ogni forma di propaganda entro il raggio di metri 200 dall’ingresso delle sezioni elettorali.

Dipende dunque da cosa ha fatto Prodi, dall'articolo non è molto chiaro.
Non per difenderlo (se ha violato il regolamento lo ha violato punto) ma sono vietati i comizi, se telefono a mia zia e le dico di votare sì o no, non ho violato nessuna legge.
Non a caso si specifica che nei giorni delle votazioni è vietata qualsiasi propaganda nel raggio di 200 metri, per cui non posso nemmeno stare lì fuori a fermare i miei amici e dire di votare in un modo o nell'altro, ma il giorno prima (sabato) nessuno mi impedisce di fare il porta a porta o altre forme di propaganda comprese fra quelle non esplicitamente escluse dal regolamento in questione.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:10   #7
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Sbagliato. Doveva semmai invitare ad andare a votare, non specificando cosa. Ha perso una buona occasione per stare zitto.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:27   #8
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1365
Per me certo che può farlo, e se la legge lo proibisse sarebbe sbagliata la legge.
Mi sembra estremamente arrogante pensare che le persone siano tutte stupide e che cambino idea come banderuole mosse dal vento a seconda che l'ultima cosa che si sono sentite dire fosse un sì o un no.
Oggi al seggio c'era una che raccontava che al momento di dare la scheda ad un signore ha detto: "...sì, ecco la scheda". Questo signore ha subito fatto notare che non si dice "sì.." perchè altrimenti si influenza il voto.
Mi sembra che si stia gradualmente scivolando in una follia di massa.

Ciao
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:54   #9
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Non ha violato proprio niente, non è un appello, nè un intervista, ne un comizio. Stava solo camminando per Bologna, come pare faccia spesso, e ha risposto a domande che gli venivano rivolte dal codazzo di giornalisti. Il fatto che siano dichiarazioni informali è confermato dal fatto che il corriere non le riporta..
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:06   #10
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Forse mi sbaglio...ma non mi risulta possibile
Dall'articolo pare lo abbia fatto ieri.... se non è così è scritto malissimo il pezzo
Non capisco dove stia scritto che le frasi incriminate siano state dette ad un comizio o che le abbia dette ieri in un appello. Anzi, pare l'opposto, sono risposte a giornalisti o colloqui con i suoi. E vedo tutti che quotano, ma ci fosse uno che si sia prodigato a leggere l'articolo...

"Spiegate ad amici e parenti, a tutte le persone che conoscete l'importanza dell'appuntamento. E di quanto sia importante andare a votare. Votare no" è stato il messaggio che ha ripetuto fino alla fine.


Lo ha ripetuto fino alla fine, non per forza ieri e comunque non in un appello.

Questa domenica di urne aperte è però stato il giorno del silenzio. Il presidente del Consiglio ha scelto di vivere un giorno festivo come tutti gli altri [...] Poi alle dieci e mezza via, al seggio. Con i giornalisti in attesa sotto casa [...] Prodi allontana ogni discorso sul referendum. Sdrammatizza, lanciandosi sui Mondiali di calcio. [...] "Non possiamo permetterci una riforma sbagliata - insiste Prodi da sempre - che aumenterebbe le diseguaglianze fra territori e cittadini del nostro Paese, sconquasserebbe una sanità già colpita, renderebbe molto difficile legiferare, ridurrebbe il Presidente della Repubblica a un ruolo di notaio senza poteri".

Insiste da sempre, non per forza da ieri e comunque non in un appello.

Non capirò mai questa gioco kamikaze nell'inventare accuse troppo pretestuose, il materiale ci sarebbe anche, basterebbe cercare bene e verrebbero fuori cose carine. E invece...

Ultima modifica di Zorcan : 26-06-2006 alle 10:08.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:21   #11
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Zorcan, il pezzo inizia con "Prodi al seggio" e nell'articolo si inseriscono i suoi commenti all'interno di considerazioni sull'affluenza....pare un commento non "vecchio" ma datata appunto ieri.

Ho premesso che potrebbe anche non essere così ma è innegabile che sia scritto malissimo in questo caso

Che senso ha unire la preoccupazione ATTUALE sui votanti con considerazioni PASSATE sui motivi del NO? Boh
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:26   #12
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Zorcan, il pezzo inizia con "Prodi al seggio" e nell'articolo si inseriscono i suoi commenti all'interno di considerazioni sull'affluenza....pare un commento non "vecchio" ma datata appunto ieri.

Ho premesso che potrebbe anche non essere così ma è innegabile che sia scritto malissimo in questo caso

Che senso ha unire la preoccupazione ATTUALE sui votanti con considerazioni PASSATE sui motivi del NO? Boh
Allora non sarebbe il caso di prendersela con il giornale, al limite?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:27   #13
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Dall'articolo pare lo abbia fatto ieri.... se non è così è scritto malissimo il pezzo
Il punto è che sfido a dare un'interpretazione certa....cmq chi se ne frega
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:28   #14
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Ho premesso che potrebbe anche non essere così ma è innegabile che sia scritto malissimo in questo caso
Malissimo non è il termine adatto, fazioso è più vicino alla realtà (ma non basta ancora). D'altronde, è Repubblica...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:10   #15
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Il punto è che sfido a dare un'interpretazione certa....cmq chi se ne frega
Che non si capisca una mazza è evidente , perchè altrimenti non esisterebbero molteplici interpretazioni del fatto. A me pare più ragionevole che alle considerazioni con i giornalisti fatte ieri siano state accorpate frasi che Prodi ha ripetuto spesso, come sembrano confermare quei "che ha ripetuto fino alla fine" e "insiste Prodi da sempre", tuttavia... (vedi sotto)
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Malissimo non è il termine adatto, fazioso è più vicino alla realtà (ma non basta ancora). D'altronde, è Repubblica...
Perchè usare il termine "fazioso"? Oltre ad essere abusato ormai all'inverosimile, è oggettivamente fuori posto qui. Sarà un articolo di merda, per carità, ma non riesco a capire come questo lo renda anche fazioso. Di solito si definisce "fazioso" un comportamento parziale o volto a condizionare l'esposizione dei fatti per tirare acqua al proprio mulino, ma riportando quello scambio tra Pordi e i giornalisti quale acqua viene portata e a quale mulino? Repubblica riportò identiche dichiarazione tra Berlusconi e i giornalisti alle passate politiche: fazioso anche in quel caso? E come si può essere faziosi sposando due cause diametralmente opposte?

Una considerazione OT a margine: se la Repubblica è faziosa, se il Corriere ormai è organo di partito della sinsitra, se Unità/Liberazione/Manifesto sono bollettini del KGB, se l'Espresso e il TG3 sono palesi burattini nelle mani dei rossi, rimangono ilGiornale, Libero, La Padania, il Secolo, il Tempo. E' fra questi ultimi che si nasconde un giornale non-fazioso? Be', si nasconde proprio bene, allora.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:19   #16
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
è bellissimo che si facciano le pulci a Prodi quando il risultato di questo ref. è stato FALSATO da un tal signore che con 5 televisioni (5 giganteschi megafoni) ha mandato spot ingannevoli e costruiti ad hoc in onda dalla mattina alla sera facendoli passare per messaggi istituzionali e imparziali.spostando MILIONI DI VOTI

sono queste le cose gravi che non dovrebbero succedere in un paese civile, non un appello di Prodi che non ha nemmeno una sua tv e che quindi non ha i megafoni, qualsiasi cosa dica
__________________

Ultima modifica di sander4 : 26-06-2006 alle 11:22.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:24   #17
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Come, non lo sai che le regole valgono solo per gli altri, e che si può gridare all'attentato solo quando è Berlusconi a fare le stesse cose?
Parole sante!!! Se lo fa Berlusconi è la fine del mondo... dall'altra parte si può fare anche di peggio e prendersi anche i complimenti! Questa è la democrazia italiana!
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:27   #18
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
A parti invertite ci sarebbe stata la rivoluzione.



E pensare che c'era chi temeva la fine del mondo per uno schianto sulla terra di un asteroide. La fine del mondo ci sarà se vincerà il Sì
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:34   #19
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
La legge che disciplina la campagna elettorale è la 212 del 04/04/1956. L' articolo 9 regola il silenzio elettorale.

Art.1
1. L'affissione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda, da parte di partiti o gruppi politici che partecipano alla competizione elettorale con liste di candidati o, nel caso di elezioni a sistema uninominale, da parte dei singoli candidati o dei partiti o dei gruppi politici cui essi appartengono, è effettuata esclusivamente negli appositi spazi a ciò destinati in ogni Comune.
2. L'affissione di stampati, giornali murali od altri e manifesti, inerenti direttamente o indirettamente alla campagna elettorale, o comunque diretti a determinare la scelta elettorale, da parte di chiunque non partecipi alla competizione elettorale ai sensi del comma precedente, è consentita soltanto in appositi spazi, di numero eguale a quelli riservati ai partiti o gruppi politici o candidati che partecipino alla competizione elettorale, aventi le seguenti misure:
metri 2,00 di altezza per metri 4,00 di base, nei Comuni sino a 10.000 abitanti;
metri 2,00 di altezza per metri 6,00 di base, nei Comuni con popolazione da 10.001 a 30.000 abitanti;
metri 2,00 di altezza per metri 8,00 di base, nei Comuni con popolazione superiore o che pur avendo popolazione inferiore, siano capoluoghi di Provincia.
3. Tra gli stampati, giornali murali od altri e manifesti previsti dai precedenti commi si intendono compresi anche quelli che contengono avvisi di comizi, riunioni o assemblee a scopo elettorale.
4. I divieti di cui al presente articolo non si applicano alle affissioni di giornali quotidiani o periodici nelle bacheche poste in luogo pubblico, regolarmente autorizzate alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi.
5. Sono proibite le iscrizioni murali e quelle su fondi stradali, rupi, argini, palizzate e recinzioni.

Art. 2
1. In ogni comune la giunta municipale, tra il 33° e il 30° giorno precedente quello fissato per le elezioni è tenuta a stabilire in ogni centro abitato, con popolazione residente superiore a 150 abitanti, speciali spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni o riquadri, esclusivamente all'affissione degli stampati, dei giornalimurali od altri e dei manifesti di cui al primoed al secondo comma dell'articolo 1, avendo cura di sceglierli nelle località più frequentate edin equa proporzione per tutto l'abitato. Contemporaneamente provvede a delimitare gli spazi di cui al secondo comma anzidetto secondo le misure in esso stabilite.
2. Il numero degli spazi è stabilito per ciascun centro abitato, in base alla relativa popolazione residente, secondo la seguente tabella:
da 150 a 3.000 abitanti: almeno 1 e non piùdi 3;
da 3.001 a 10.000 abitanti: almeno 3 e nonpiù di 10;
da 10.001 a 30.000 abitanti: almeno 10 e non più di 20;
da 30.001 a 100.000 abitanti e nei capoluoghi di Provincia aventi popolazione inferiore: almeno 20 e non più di 50;
da 100.001 a 500.000 abitanti: almeno 50 e non più di 100;
da 500.001 ai 1.000.000 di abitanti: almeno 100 e non più di 500;
oltre 1.000.000 di abitanti: almeno 500 e non più di 1.000.
3. Qualora non fosse possibile destinare un unico spazio per comprendervi il tabellone o riquadro, nelle misure prescritte, il tabellone o riquadro potrà essere distribuito in due o più spazi il più possibile vicini.
L'insieme degli spazi così delimitati costituisce una unità agli effetti di cui al comma precedente.
4. Per le elezioni a sistema uninominale, nei Comuni ripartiti fra più collegi, gli spazi sono distribuiti fra i vari collegi in proporzione della aliquota della popolazione dei Comuni stessi appartenente a ciascun collegio.
5. In caso di coincidenza di elezioni, la Giunta municipale provvederà a delimitare gli spazi distintamente per ciascuna elezione con le modalità previste nei commi precedenti.
6. Nel caso in cui la Giunta municipale non provveda nei termini prescritti agli adempimenti di cui al presente articolo, il Prefetto nomina un suo Commissario. Le relative spese sono anticipate, salvo rivalsa verso chi di ragione, dal tesoriere comunale.
7. Nell'ambito delle stesse disponibilità complessive, per le elezioni suppletive gli spazi assegnati ai candidati possono essere aumentati rispetto a quelli previsti dai commi precedenti (Comma aggiunto dall'art.1 - quater della legge 13 luglio 1999, n. 225)

Art. 3
1. La giunta municipale, entro i tre giorni di cui all'articolo 2, provvede a delimitare gli spazi di cui al primo comma dell'articolo 1 e a ripartirli in tante sezioni quante sono le liste o le candidature uninominali ammesse.
2. In ognuno degli spazi anzidetti spetta, ad ogni lista, una superficie di metri 2 di altezza per metri 1 di base e ad ogni candidatura uninominale una superficie di metri 1 di altezza per metri 0,70 di base.
3. L'assegnazione delle sezioni è effettuata seguendo l'ordine di ammissione delle liste o delle candidature, su di una sola linea orizzontale a partire dal lato sinistro e proseguendo verso destra. Sono vietati gli scambi e le cessioni delle superfici assegnate tra le varie liste o i vari candidati.

Art. 4
1. La giunta municipale, entro i tre giorni previsti all'articolo 2, provvede altresì a ripartire gli spazi di cui al secondo comma dell'articolo 1 fra tutti coloro che, pur non partecipando alla competizione elettorale con liste o candidature uninominali, abbiano fatto pervenire apposita domanda al sindaco entro il 34° giorno antecedente la data fissata per le elezioni.
2. Gli spazi anzidetti sono ripartiti in parti uguali fra tutti i richiedenti, secondo l'ordine di presentazione delle domande.
3. Qualora il numero delle richieste non consenta di assegnare a ciascun richiedente uno spazio non inferiore a metri 0,70 di base per metri 1 di altezza, tra le richieste medesime sarà stabilito un turno, mediante sorteggio da effettuarsi in presenza dei richiedenti stessi, in maniera che tutti possano usufruire di eguale spazio per eguale durata.
4. Sono vietati gli scambi e le cessioni delle superfici assegnate.

Art. 5
1. Nei casi in cui, entro il giorno 34° precedente la data fissata per le elezioni non siano state ancora comunicate le liste o le candidature uninominali ammesse, la giunta municipale provvede agli adempimenti di cui agli artt. 3 e 4 entro i due giorni successivi alla ricezione della comunicazione delle liste o delle candidature uninominali ammesse.

Art. 6
1. Dal trentesimo giorno precedente la data fissata per le elezioni è vietata ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne indicanti le sedi dei partiti. È vietato, altresì, il lancio o il getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico e ogni forma di propaganda luminosa mobile.
2. La contravvenzione alle norme del presente articolo, è punita con l'arresto fino a sei mesi e con l'ammenda da lire 100.000 a lire 1.000.000

Art. 7
1. Le affissioni di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda negli spazi di cui all'art. 1 possono essere effettuate direttamente a cura degli interessati.

Art. 8
1. Chiunque sottrae o distrugge stampati, giornali murali od altri, o manifesti di propaganda elettorale previsti dall'art. 1, destinati all'affissione o alla diffusione o ne impedisce l'affissione o la diffusione ovvero stacca, lacera o rende comunque illeggibili quelli già affissi negli spazi riservati alla propaganda elettorale a norma della presente legge, o, non avendone titolo, affigge stampati, giornali murali od altri o manifesti negli spazi suddetti è punito con la reclusione fino ad un anno e con la multa da lire 100.000 a lire 1.000.000
2 Tale disposizione si applica anche per i manifesti delle pubbliche autorità concernenti le operazioni
elettorali. Se il reato è commesso da pubblico ufficiale, la pena è della reclusione fino a due anni.
3. Chiunque affigge stampati, giornali murali od altri, o manifesti di propaganda elettorale previsti dall'art. 1, fuori degli appositi spazi è punito con l'arresto fino a 6 mesi e con l'ammenda da lire 100.000 a lire 1.000.000. Alla stessa pena soggiace chiunque contravviene alle norme dell'ultimo comma dell'art. 1

Art. 9
1. Nel giorno precedente ed in quelli stabiliti per le elezioni sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, la nuova affissione di stampati, giornali
murali o altri e manifesti di propaganda.
2. Nei giorni destinati alla votazione altresì è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall'ingresso delle sezioni elettorali.

3. È consentita la nuova affissione di giornali quotidiani o periodici nelle bacheche previste all'art. 1 della presente legge.
4. Chiunque contravviene alle norme di cui al presente articolo è punito con la reclusione fino ad un anno e con la multa da lire 100.000 a lire 1.000.000.

Un'altra norma sul silenzio elettorale riguarda in particolare le emittenti radiotelevisive. Il decreto legge del 6 dicembre 1984, n. 807 (Disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive), all'articolo 9-bis sul divieto di propaganda elettorale recita così: "Nel giorno precedente ed in quelli stabiliti per le elezioni è fatto divieto anche alle emittenti radiotelevisive private di diffondere propaganda elettorale".
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:38   #20
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Forse mi sbaglio...ma non mi risulta possibile

Dall'articolo pare lo abbia fatto ieri.... se non è così è scritto malissimo il pezzo

http://www.repubblica.it/2006/06/sez...di-scatto.html

...


guarda... Prodi non mi è MAI stato simpatico...

ma ho paura che tu, e tutti gli altri che ti hanno quotato SOLERTI , non abbia NEPPURE LETTO L'ARTICOLO che hai riportato !!!

Quote:
Questa domenica di urne aperte è però stato il giorno del silenzio.
...
Con i giornalisti in attesa sotto casa.
...
Prodi allontana ogni discorso sul referendum. Sdrammatizza, lanciandosi sui Mondiali di calcio.


certo, veramente uno scandalo !!!

niente a che vedere con questa "cosuccia" di due anni fa :

http://www.repubblica.it/2004/f/sezi...rluseggio.html



__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v