|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
DVD DL +R, blocco dopo i copyright......
Mi è successo una cosa curiosa con 2 DVD DL +R e sinceramente non ne capisco il motivo.
Ho fatto la copia di 2 film, King Kong e FF VII AC ed entrambi mettendoli nel lettore SA partono tranquillamente ma si bloccano dopo la schermata del copyright (quindi prima di arrivare al menù del disco). Sul PC vengono letti tranquillamente (Win DVD 7 me li legge senza problemi) e si accede senza problemi al menù e al film. Il supporto è un Traxdata DVD +R DL 8.5 GB con booktype Ritek D01 Il lettore è un panasonic S97 compatibile con i DVD + RL (altrimenti neanche partirebbe). Mi viene il dubbio che magari c'è un problema sulla struttura dei DvD, Nero 7 mi ha eseguito cmq la prova compatibilità DvD-Video senza problemi, ma non vorrei che i software su PC fossero "meno pignoli" e bypassassero magari un punto fondamentale che il lettore SA non digerisce. Può altrimenti essere qualche tipo di protezione? (Però a quel punto neanche il PC dovrebbe leggerli....boh). Per la cronaca sul PC non utilizzo nessun programma tipo AnyDVD in background per visualizzare i DVD video, metto il DvD e parte senza problemi. Ultima modifica di Marphil : 23-06-2006 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Il problema è che allo stato attuale, masterizzando un film su qualsiasi supporto DL, la compatibilità con i lettori da salotto è veramente pessima... Le probabilità che venga letto sono molto basse... In più il supporto utilizzato è di scarsa qualità, quindi vai a complicare ultriormente le cose...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Quote:
Cioè se il problema fosse il supporto allora non dovrebbe neanche partire, mentre viene riconosciuto senza problemi. Cioè cosa cambierebbe se usassi un Verbatim +R DL? Io penso niente visto che non è un problema di riconoscimento formato o un problema di lettura, ma è un blocco in un punto preciso. Boh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
Il punto è proprio quello: non c'è nessuna certezza, anche se tu cambiassi supporto o altro. Puo riconoscerlo e partire e poi bloccarsi, oppure fare diversamente. Di solito per i DL, i verbatim sono i più compatibili. Quello che ti consiglio però è di eliminare gli extra oppure fare una ricompressione, e masterizzare su supporti da 4,7 gb. Compatibilità assicurata e qualità di scrittura nettamente superiore. Per il fatto del booktype, è molto strano, c'è la possibilità di settarlo su DVD-ROM proprio per aumentare la compatibilità... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
Ma perchè non segui il mio consiglio ed usi i normali dvb a singolo strato? Oltre la spesa inferiore, hai la certezza che vanno... E' vero che i verba sono più compatibili, ma non ne hai la sicurezza... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.