Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 17:52   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
INFO ELABORAZIONE GRAFICA 2D PER PUBBLICITà

Ciao a tutti,
sono un principiante e fino ad oggi non ho mai usato Photoshop (nonostante abbia in ufficio Photoshop CS2 versione 9.0).
Purtroppo devo fare un favore ad una amica.
Avrei bisogno di essere guidato passo a passo per riuscire a realizzare delle pubblicità partendo da delle foto e da un logo (foto, logo e testo sono nella maggioranza dei casi di pagine internet che devo praticamente copiare e trasformare in jpeg con la massima risoluzione possibile).
So che il materiale online è a bassa risoluzione, per facilitare la navigazione, ma mi è stato detto che è possibile anche rielaborare il tutto aumentandone la qualità.
Tali pubblicità saranno proiettate in una piazza su un pannello di grandi dimensioni.
Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie mille a chi mi darà una mano

Ultima modifica di Ricky78 : 05-06-2006 alle 17:54.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 18:25   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
(foto, logo e testo sono nella maggioranza dei casi di pagine internet che devo praticamente copiare e trasformare in jpeg con la massima risoluzione possibile).So che il materiale online è a bassa risoluzione, per facilitare la navigazione, ma mi è stato detto che è possibile anche rielaborare il tutto aumentandone la qualità
se vuoi una proiezione con una qualità decente le immagini e i loghi che trovi in internet non vanno assolutamente bene perchè adeguati al massimo ad una visualizzazione da monitor, e perchè come hai già detto sono compressi per facilitare navigazione e archiviazione. quindi ad esempio un jpeg di un logo generalmente non va bene: al max se non ha particolari colori e fattezze puoi aumentare la risoluzione in photoshop e interpolarlo ma questo procedimento non fa altro che generare pixel che non esistono, quindi da utilizzare con moderazione. l'ideale è quindi rifare l'immagine in vettoriale, e parlo quindi di programmi tipo illustrator (anche se in alcuni casi anche gli strumenti vettoriali di photoshop sono sufficienti per effettuare il lavoro). le foto invece servono necessariamente ad una risoluzione adeguta altrimenti non ottieni risultati soddisfacenti. posta qualche esempio per vedere se qualcosa è "recuperabile"
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 22:05   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ciao,
eliminiamo dunque l'ipotesi di materiale preso da siti internet.
Esistono delle guide facili facili che spieghino ai neofiti come utilizzare Illustrator e/o Photoshop per tale scopo?
Ad es. inserire delle foto, un logo e testi organizzandoli in una pagina con dello sfondo da poi mandare in stampa (il tutto ad alta risoluzione con ad es. di 300 dpi)?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 22:30   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
le migliori guide a riguardo sono i tutorial(in rete ce ne sono una miriade). per imparare ad usare photoshop non esiste un metodo oggettivo, perchè ogni effetto che vuoi ottenere è un caso a se, ma generalmente esiste un tutorial che ti riconduce a grandi linee a quello che vuoi ottenere. per il tuo caso qualche manuale sarebbe più adeguato però non saprei consigliarti, anche perchè ne esistono tantissimi (io ho anche un videocorso trovato su una rivista che serve a partire da zero...fatti un giro con il mulo ). ti servirebbe, a quanto ho capito, un manuale con l'abc di photoshop che spieghi i comandi basilari. affiancato però da qualche tutorial sul fotomontaggio e sul ritocco. dipende comunque dagli effetti che vuoi ottenere.
dai un'occhiata qui tanto per farti un'idea:
http://www.good-tutorials.com/
http://www.psdtuts.com/tutorials.php
http://www.psdrevolution.it/forum/viewtopic.php?t=18832
http://www.graphiczoneonline.it/tuto...sullefoto.html

magari spulciati un po' il forum di www.psdrevolution.it/forum , molti utenti alle prime armi con photoshop chiedono info sui manuali da utilizzare.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 01:55   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Intanto grazie mille...
Il videocorso sarebbe perfetto!
Do una occhiata

Ultima modifica di Ricky78 : 06-06-2006 alle 01:58.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:11   #6
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ma Illustrator a che serve?
Quando si usa questo e quando Photoshop?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:20   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ma Illustrator a che serve?
Quando si usa questo e quando Photoshop?
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:16   #8
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ma Illustrator a che serve?
Quando si usa questo e quando Photoshop?
Photoshop è preferibile quando occcorre fare del fotoritocco (modificare immagini, fotomontaggi, etc.), mentre Illustrator è preferibile quando devi fare della grafica vettoriale o per creare delle impaginazioni: ad esempio se devi realizzare pagine combinando testi ed immagini è molto più comodo utilizzare Illustrator, sebbene sia possibile realizzarlo anche con Photoshop.
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 20:12   #9
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
Photoshop è preferibile quando occcorre fare del fotoritocco (modificare immagini, fotomontaggi, etc.), mentre Illustrator è preferibile quando devi fare della grafica vettoriale o per creare delle impaginazioni: ad esempio se devi realizzare pagine combinando testi ed immagini è molto più comodo utilizzare Illustrator, sebbene sia possibile realizzarlo anche con Photoshop.
Ma la grafica vettoriale significa disegnare vettorialmente?
Ma come si fa?... Con Adobe Illustrator CS v.12 in particolar modo.
Sono alle prime armi... se hai qualche guida che inizi dalle cose più semplici alle più complesse con tale programma (x Photoshop CS2 ho trovato un videocorso) mi fareste un grande piacere.

Grazie
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 02:22   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
per farla semplice: se disegni un cerchio in raster oltrepassando lo zoom del 100% l'immagine appare sgranata poichè la sua qualità dipende dal numero di pixel che contiene. se lo stesso cerchio lo disegni in vettoriale ha una qualità indipendente dallo zoom: ad ogni livello di zoom vengono caricate le informazioni sull'oggetto che viene rigenerato in tempo reale. hai mai disegnato in autocad? quello è disegno vettoriale. quindi il cerchio in questione è un'oggetto sempre modificabile e la sua qualità dipenderà solo dalla stampa o tipo di visualizzazione finale. nel tuo caso lo stesso cerchio potresti stamparlo su un volantino, che proiettarla su un maxi schermo ottenendo sempre una corretta qualità dell'immagine. quindi un logo in vettoriale è certamente più indicato che uno in raster. i manuali per illustrator sono molti in rete ( ) e ce ne sono molti per le tue esigenze. fatti un giro con google, o magari in quel forum di cui ti dicevo prima e troverai qualche titolo utile.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 03:17   #11
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Purtroppo sono un Newbie in ambito di grafica 2-3D


Di "vettoriale" ho solo dei brutti ricordi di matematica (la mia materia incubo) dove avevo il 3 fisso al liceo...
In Filosofia avevo però 8

Stavo dando una occhiata.
Sopra mi è stato detto che con Illustrator si possono impaginare foto e testi.
Ma che differenza c'è tra Illustrator, Pagemaker ed InDesign?

Ultima modifica di Ricky78 : 08-06-2006 alle 03:25.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:53   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
no no tranquillo...non c'entra niente con la pallosissima teoria dei vettori
comunque illustrator è l'ideale per creare illustrazioni (ad esempio un logo) ma svolge ben anche il compito di impaginazione. Indesign, per intenderci, viene utilizzato ad esempio per la realizzazione di una rivista, quindi per l'impaginazione. pagemaker sinceramente non lo conosco...dovrebbe essere un software di scrittura e impaginazione, un word moooolto più evoluto e gestibile ...ma non vorei aver detto una ca@@ata!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 21:31   #13
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da frikes
no no tranquillo...non c'entra niente con la pallosissima teoria dei vettori
comunque illustrator è l'ideale per creare illustrazioni (ad esempio un logo) ma svolge ben anche il compito di impaginazione. Indesign, per intenderci, viene utilizzato ad esempio per la realizzazione di una rivista, quindi per l'impaginazione. pagemaker sinceramente non lo conosco...dovrebbe essere un software di scrittura e impaginazione, un word moooolto più evoluto e gestibile ...ma non vorei aver detto una ca@@ata!
Non riesco a trovare i manuali in rete per Pagemaker 7, Indesign CS2 ed Illustrator CS2.
Mi aiutereste?

thx
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 14:41   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ti ho risposto in pvt
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 18:38   #15
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da frikes
ti ho risposto in pvt
Letto ma non si trovano...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v