Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2006, 23:07   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Conversione avi-mpeg2 e sbiadimento del colore

ho un filmato acquisito da videocamera Dv tramite fw in modalita' non compressa (avi da 13GB per 1 ora di film)

quando

1) da moviemaker creo il dvd-video oppure
2) da nero creo il dvd-video

la qualita' dei video riversati è molto molto scadente, mentre se collego la videocamera al tv si vede 1000 volte meglio (quindi il filmino è stato ripreso bene)
dopo 2 ore di calcoli i 2 software creano un dvd

a) colori sbiaditi, luminosita' bassa, qualita' pessima peggiore di VHS di 6-7anni fa
b) l'audio si sente benino ma il video è proprio velato smorto sbiadito scolorito


Che fare per una buona creazione del DVD-video?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 23:20   #2
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
ho un filmato acquisito da videocamera Dv tramite fw in modalita' non compressa (avi da 13GB per 1 ora di film)

quando

1) da moviemaker creo il dvd-video oppure
2) da nero creo il dvd-video

la qualita' dei video riversati è molto molto scadente, mentre se collego la videocamera al tv si vede 1000 volte meglio (quindi il filmino è stato ripreso bene)
dopo 2 ore di calcoli i 2 software creano un dvd

a) colori sbiaditi, luminosita' bassa, qualita' pessima peggiore di VHS di 6-7anni fa
b) l'audio si sente benino ma il video è proprio velato smorto sbiadito scolorito


Che fare per una buona creazione del DVD-video?
poichè la valutazione della qualità è un fatto assolutamente soggettivo nella maggiorparte dei casi, bisogna capire l'entità del degrado a cui ti riferisci.
In linea di massima, anche la migliore delle codifiche in MPEG-2 induce un degrado nel materiale di partenza, più o meno evidente in base all'occhio e all'esperienza di chi guarda.
In ogni caso la qualità generale è sempre accettabile e mai peggiore di "VHS di 6-7 anni fa", questo mi fa pensare ad un qualche errore in fase di settaggio dell'encoder.
Affidandoti comunque a quei software non puoi in ogni caso pretendere troppo nè intervenire in maniera mirata su certi parametri che non siano i soliti.

Le "regole" base (perlomeno quelle che seguo io da sempre) per la produzione di un buon DVD-video sono:
1. buona qualità del girato, sia dal punto di vista strumentale (camera utilizzata) che dei parametri di ripresa (esposizioni corrette, condizioni di ripresa adeguate ecc)
2. cattura in DV-AVI standard ed editing in formato nativo
3. codifica finale con encoder di qualità

a sua volta in questa 3a fase (in passi brevi):
1. scelta di bitrate costante (8000/9000kb/s) se il materiale è di durata inferiore a 60 minuti, scelta di VBR e valori calcolati opportunamente con codifica in 2 passi.
2. ottimizzazione dei principali parametri di codifica (DC precision, VBV buffer e struttura dei GOP)
3. authoring finale

tutto queste in condizioni generali ma non sono regole ferree, possono variare in base a tanti fattori.

Ultima modifica di toto20 : 04-06-2006 alle 23:27.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v