|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
Internet parte, apt-get no
Salve ragazzi. Quello che vi espongo è un problema che non ho solo io ma su internet non cè scritto molto di preciso (a qs proposito credo ke a volte gli utenti linux siano inspiegabilmente laconici nei confronti dei neofiti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
forse vanno impostati i repository...
cerca con google quelli più adatti a simply-mepis... ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
stesso problema con dlink 502t che avevo, devi levare il dhcp e funziona!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
nn riesco
Ciao ragazzi. Anzituto grazie dei consigli
![]() Tuttavia disattivando il DHCP non sono riuscito a far funzionare nulla ne su winzozz, figuriamoci su linux ![]() So però che se disattivo il dhcp (che è il sistema ke assegna un ip diverso ogni connessione) allora devo impostare un ip statico e dns e gateway... quale è la procedura da seguire su winzozz? e soprattutto come si fa su linux? grazie x la pazienza ![]() Ps ho lib*ro tuttoincl*so adsl 4mega. Ultima modifica di squeeme : 02-06-2006 alle 01:05. Motivo: aggiungo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Devi editare il file /etc/network/interfaces
Codice:
# The primary network interface auto eth0 iface eth0 inet static address 192.168.x.x netmask 255.255.255.0 network 192.168.x.x broadcast 192.168.x.x gateway 192.168.x.x Codice:
search tuo_provider nameserver dns1 nameserver dns2
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680 e qui: http://www.hwudebianclan.org/ trovi un po' di informazioni... ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
scusate se sono di coccio ma... essendo il mio provider libero il dns è dns1.libero.it e dns2.libero.it
Il problema è ke winzozz mi kiede un indirizzo ip per il server dns. Quale è? C'è altro ke devo sapere per configurare il tutto su linux? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
|
193.70.152.15
193.70.152.25 questi sono i dns di libero... per impostarli su linux editi /etc/resolve.conf su windows: connessioni di rete->tasto dx sulla tua connessione->proprietà->tcp/ip->proprietà->e editi dns, gateway e tutto il resto... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
proprio nn ci riesco. Wubby potresti cortesemente commentare le righe dei due file di configurazione ke hai postato? sono un neofita in reti su linux!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
fai cosi
mv /etc/resolv.conf /etc/resolv.conf.bak //crei una copia di backup touch /etc/resolv.conf && echo "xxx.xxx.xxx.xxx" >> /etc/resolv.conf //ricrei il file precendentemente spostato e ci metti dentro l'ip del dns al posto di xxx.xxx.xxx.xxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
nn riesco a farlo funzionare! ho già modificato i file! Wubby x favore specificami bene che cosa devo mettere dopo address, dopo network ecc.. insomma spiegami il significato delle righe ke hai postato visto ke ho provato ma qualcosa non va. ciao e grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
l'unica modifica da fare e' quella che ti ho detto, fidati che funziona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
allora forse nn mi sono spiegato.. voglio creare una connessione di rete statica (senza dhcp); l'indirizzo del router è 192.168.1.1, l'indirizzo della scheda di rete ke voglio usare è 192.168.1.2
Non riesco a capire cosa significa la voce broadcast, e ke differenza cè fra network e address. X cortesia fatemi chiarezza, ecco il mio file interfaces: # /etc/network/interfaces -- configuration file for ifup(8), ifdown(8) # # If you are using the MEPIS network configuration for kernel 2.6.15 and above # DO NOT use this file to define wireless options # #mapping hotplug #script echo auto lo iface lo inet loopback # DO NOT EDIT BELOW THIS LINE auto eth0 iface eth0 inet static address 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 network 192.168.1.1 broadcast 192.168.1.1 gateway 192.168.1.1 #auto eth1 allow-hotplug eth1 iface eth1 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto eth2 allow-hotplug eth2 iface eth2 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto ath0 allow-hotplug ath0 iface ath0 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 #auto wlan0 allow-hotplug wlan0 iface wlan0 inet dhcp address 192.168.79.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.79.255 gateway 192.168.79.1 # DO NOT EDIT ABOVE THIS LINE ed ecco il resolv.conf ottenuto col metodo suggeritomi da crisis. 193.70.152.15 Aspetto il vostro aiuto. Grazie tante |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.