Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2006, 18:05   #1
talisker74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
PROBLEMINO CON CURVE RHINO!

Salve, sto da poco smanettando con Rhino, volevo sapere come posso modellare una curva a mio piacimento, una volta creata non riesco piu' a cambiarla, vorrei poterla modificare un po come avviene nei programmi di grafica vettoriale quando si lavora con le curve bezier per intenderci!Qualcuno saprebbe aiutarmi?Thanx!
talisker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:40   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Rhino non è parametrico (al momento almeno) quindi... una volta che fai una curva rimane così com'è!

Saluti.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:51   #3
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da talisker74
Salve, sto da poco smanettando con Rhino, volevo sapere come posso modellare una curva a mio piacimento, una volta creata non riesco piu' a cambiarla, vorrei poterla modificare un po come avviene nei programmi di grafica vettoriale quando si lavora con le curve bezier per intenderci!Qualcuno saprebbe aiutarmi?Thanx!
Prova ad attivare i punti
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:54   #4
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Rhino non è parametrico
Saluti.
Sicuro? (le geometrie NURBS pensavo fossero parametriche)
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:01   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da luca72.lws
Sicuro? (le geometrie NURBS pensavo fossero parametriche)

No. Anzi... hai proprio ragione.
Diciamo pure che ho detto una stronzata senza senso.
Chissà perchè leggendo la parola "vettoriale" mi sono immaginato tutta un'altra cosa.

Mille scuse a Talisker74 ed un grazie un milione all'attentissimo Luca72.lws!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:02   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
OT per Luca72

Le tue firme mi fanno sempre morire dal ridere!!!!!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:07   #7
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme

Mille scuse a Talisker74 ed un grazie un milione all'attentissimo Luca72.lws!
figurati per così poco (ci sono anche i pesi dei punti che si possono regolare nelle curve NURBS , e che non trovi ad esempio nelle Bezier)
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:09   #8
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
OT

Le tue firme mi fanno sempre morire dal ridere!!!!!
Sono Crozziane in questo periodo
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 08:02   #9
Mr_Green
Member
 
L'Avatar di Mr_Green
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho
Messaggi: 229
- rhino non è parametrico, quindi le modifiche sulla "storia" non le puoi fare;

- per attivare i punti, dipende da come hai creato la superficie. ma se hai già fatto delle lavorazioni sulla tua superficie di base, mi sa che devi proprio ricominciare da capo :/

con rhino ci puoi fare di tutto... ma su alcune cose è ancora un pò troppo "rigido"... il bello è che per quello che fa è molto leggero e facile...

buon lavoro
Mr_Green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:36   #10
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Green
- rhino non è parametrico, quindi le modifiche sulla "storia" non le puoi fare;

Rhino è parametrico al 100% (è NURBS)

Le curve NURBS sono più potenti delle Bezier (comprendendole) e possono essere editate o attraverso i control points (come le bezier) oppure attraverso altre vie (es,cambiandone il grado o cambiando il peso dei punti)
__________________
ciao ciao

Ultima modifica di luca72.lws : 29-05-2006 alle 11:06.
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 11:03   #11
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Green
- rhino non è parametrico, quindi le modifiche sulla "storia" non le puoi fare;

- per attivare i punti, dipende da come hai creato la superficie.

buon lavoro
Si parlava di curve non di superfici
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 15:39   #12
talisker74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
Grazie per le indicazioni, si in effetti utilizzando i punti di controllo si puo fare qualcosa, ma non ho capito il sdiscorso dei pesi, potete spiegarmi?Inoltre ho un problema col comando Join, non mi funziona, ogni volta che devo unire 2 superfici ho problemi!
talisker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:09   #13
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da talisker74
Grazie per le indicazioni, si in effetti utilizzando i punti di controllo si puo fare qualcosa, ma non ho capito il sdiscorso dei pesi,!
Il controllo dei pesi lo trovi nel medesimo flyout dei ControlPoints (devi attivare i punti , poi ne selezioni uno e quindi regoli il peso)
in quel flyout trovi anche le maniglie! (a la illustrator)
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:16   #14
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da talisker74
Inoltre ho un problema col comando Join, non mi funziona, ogni volta che devo unire 2 superfici ho problemi!
Le superfici devono essere vicine (conta l'ordne di selezione , niente finestre) e non joinate di già ,altrimenti esplodile prima
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:30   #15
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Aggiungo di dare un'occhiata alla tolleranza di disegno.
Se lavori con una tolleranza di 0.00001 mm allora non ti "joinerà" mai nulla!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:34   #16
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da talisker74
Grazie per le indicazioni, si in effetti utilizzando i punti di controllo si puo fare qualcosa, ma non ho capito il sdiscorso dei pesi,!
la quarta icona del menù di points editing
Immagini allegate
File Type: png cp.png (6.8 KB, 11 visite)
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:35   #17
talisker74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
Hmmmmm......e come si regola la tolleranza?Figurati che sto seguendo alla lettera un tutorial su come progettare una cornetta telefonica, che praticamente è divisa in 2, le due polisuperfici sono praticamente adiacenti eppure non riesco ad unirle, ma questo mi è capitato pure con altri tutorial, probabilmente dovro' regolare qualcos anelle impostazioni, potreste spiegarmi questo discorso sulla tolleranza?
talisker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:38   #18
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da talisker74
Hmmmmm......e come si regola la tolleranza?Figurati che sto seguendo alla lettera un tutorial su come progettare una cornetta telefonica, che praticamente è divisa in 2, le due polisuperfici sono praticamente adiacenti eppure non riesco ad unirle, ma questo mi è capitato pure con altri tutorial, probabilmente dovro' regolare qualcos anelle impostazioni, potreste spiegarmi questo discorso sulla tolleranza?
Fai prima a darci un link! (le polisuperfici sono già joinate in genere)
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:52   #19
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da talisker74
Hmmmmm......e come si regola la tolleranza?
nelle propretà del documento , in tools>options>units
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:54   #20
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da luca72.lws
Fai prima a darci un link!
Infatti.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v