|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
PROBLEMINO CON CURVE RHINO!
Salve, sto da poco smanettando con Rhino, volevo sapere come posso modellare una curva a mio piacimento, una volta creata non riesco piu' a cambiarla, vorrei poterla modificare un po come avviene nei programmi di grafica vettoriale quando si lavora con le curve bezier per intenderci!Qualcuno saprebbe aiutarmi?Thanx!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Rhino non è parametrico (al momento almeno) quindi... una volta che fai una curva rimane così com'è!
Saluti.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
No. Anzi... hai proprio ragione. Diciamo pure che ho detto una stronzata senza senso. Chissà perchè leggendo la parola "vettoriale" mi sono immaginato tutta un'altra cosa. Mille scuse a Talisker74 ed un grazie un milione all'attentissimo Luca72.lws!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
OT per Luca72
Le tue firme mi fanno sempre morire dal ridere!!!!!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho
Messaggi: 229
|
- rhino non è parametrico, quindi le modifiche sulla "storia" non le puoi fare;
- per attivare i punti, dipende da come hai creato la superficie. ma se hai già fatto delle lavorazioni sulla tua superficie di base, mi sa che devi proprio ricominciare da capo :/ con rhino ci puoi fare di tutto... ma su alcune cose è ancora un pò troppo "rigido"... il bello è che per quello che fa è molto leggero e facile... buon lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]() Le curve NURBS sono più potenti delle Bezier (comprendendole) e possono essere editate o attraverso i control points (come le bezier) oppure attraverso altre vie (es,cambiandone il grado o cambiando il peso dei punti)
__________________
ciao ciao ![]() Ultima modifica di luca72.lws : 29-05-2006 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Grazie per le indicazioni, si in effetti utilizzando i punti di controllo si puo fare qualcosa, ma non ho capito il sdiscorso dei pesi, potete spiegarmi?Inoltre ho un problema col comando Join, non mi funziona, ogni volta che devo unire 2 superfici ho problemi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
in quel flyout trovi anche le maniglie! (a la illustrator) ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Aggiungo di dare un'occhiata alla tolleranza di disegno.
Se lavori con una tolleranza di 0.00001 mm allora non ti "joinerà" mai nulla!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Hmmmmm......e come si regola la tolleranza?Figurati che sto seguendo alla lettera un tutorial su come progettare una cornetta telefonica, che praticamente è divisa in 2, le due polisuperfici sono praticamente adiacenti eppure non riesco ad unirle, ma questo mi è capitato pure con altri tutorial, probabilmente dovro' regolare qualcos anelle impostazioni, potreste spiegarmi questo discorso sulla tolleranza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.