Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2006, 21:15   #1
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Adobe rgb e srgb

Con quale dei due profili in oggetto si ottengono i migliori risultati sia a pc che in stampe grosse?????

Differenze tra i due formati???


ciao e grazie
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:16   #2
Ghiga
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiga
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
Un paio di siti sull'argomento.
http://www.microsoft.com/windowsxp/u...lorspaces.mspx
http://www.boscarol.com/pages/cms/110-inizio.html
ciao!
Ghiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 10:08   #3
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Ok quindi in termini pratici cosa cambia a me ???

Da quanto sapevo era meglio usare srgb ma ora ho dei forti dubbi!!
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 09:10   #4
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
confermate quindi che è meglio utilizzare Adobe RGB ?
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 09:35   #5
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
adobe rgb ha una maggiore profondità di colore (quindi più sfumature) specie nelle componenti Blu e Verde, però sono pochissimi i monitor in grado di visualizzare quella profondità di colore, e inoltre se visualizzi le foto con un software che non supporta l'adobe rgb vedrai i colori pesantemente falsati(ad esempio il visualizzatore di windows non lo supporta), quindi l'Adobe rgb può andare bene per l'editing della foto in previsione di una stampa, ma per archiviarle per la visualizzazione a monitor, conviene successivamente convertirle al profilo sRGB (lo standard + diffuso, e quindi universalmente compatibile)
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 11:16   #6
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
adobe rgb ha una maggiore profondità di colore (quindi più sfumature) specie nelle componenti Blu e Verde, però sono pochissimi i monitor in grado di visualizzare quella profondità di colore, e inoltre se visualizzi le foto con un software che non supporta l'adobe rgb vedrai i colori pesantemente falsati(ad esempio il visualizzatore di windows non lo supporta), quindi l'Adobe rgb può andare bene per l'editing della foto in previsione di una stampa, ma per archiviarle per la visualizzazione a monitor, conviene successivamente convertirle al profilo sRGB (lo standard + diffuso, e quindi universalmente compatibile)

anche perchè leggevo sui vari siti di sviluppo digitale che loro accettano soltanto foto srgb in quanto dovrebbero ricampionare tutte quelle in formato adobe rgb quindi alla fine penso che la soluzione migliore sia sempre srgb.
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 13:09   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
l'adobe rgb meglio per la stampa. io lo uso. per le foto dedicate al web (ed ai monitor degli altri) nelle "azioni" di pscs oltre al ridimensionamento, cornice e firma ho aggiunto anche la conversione profilo in Srgb = zero problemi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 13:43   #8
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
Quindi tu dici che è meglio scattare sempre e comunque (sia che uno faccio JPG che raw) in adobe rgb e poi convertirli in srgb?????

Ma poi la differenza tra una stampa fatta direttamente da un srgb e una fatta da un srgb ricavato dall'adobe rgb si noterebbe???

ciao
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 16:18   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
non è che mi metto a settare di vlta in volta srgb o adobergb... se guardi nei nomi delle mie foto troverai un "_" come primo carattere, indicatore di scatto in Argb.

poi, perchè stampare da un srgb? quelli sono solo per monitor e web. la stampa la faccio partendo sempre ed elaborando il raw originale in Argb
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 19:24   #10
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da stefanomandelli
Ma poi la differenza tra una stampa fatta direttamente da un srgb e una fatta da un srgb ricavato dall'adobe rgb si noterebbe???
ciao
in alcune foto si, in altre no, dipende. Se però lavori un po' con i colori in fase di editing con adobe RGB tiri sicuramente fuori qualche sfumatura in più.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 19:25   #11
davidoski
Senior Member
 
L'Avatar di davidoski
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
tenete conto che, almeno con canon, il profilo colore viene applicato con la conversione del raw, che viene memorizzato con tutte le informazioni necessarie sia x adobergb che srgb...
davidoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 20:03   #12
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
quindi scattando in jpeg sia con entrambi i profili hai lo stesso risultato??
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 00:15   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da davidoski
tenete conto che, almeno con canon, il profilo colore viene applicato con la conversione del raw, che viene memorizzato con tutte le informazioni necessarie sia x adobergb che srgb...

hmmm... boh... i file adobe rgb iniziano per "_mg" ma se si aprono con acr 3.3 per pscs2 il profilo adobe rgb va settato a mano mi pare.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 06:57   #14
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
il profilo Adobe RGB viene applicato al Jpeg convertito in macchina, sul Raw non ha valore nessuna impostazione perchè non è un'immagine, figurarsi se viene applicato un profilo colore particolare ad una cosa che non ha colore. Nel Raw è registrata solo la mappa dell'intensità dello stimolo luminoso.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:34   #15
stefanomandelli
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 255
ok allora in teoria semrpe meglio lasciare settato su adobe rgb.

Ho trovato però sul sito che faccio svilupapre io le foto (digitalpix) questo scritto:


- Non inviate immagini con spazio colore CMYK (quadricromia): questo tipo di interpretazione del colore è indicato per procedimenti offset (tipografia), quindi assolutamente inadatto alla stampa fotografica. Benché il nostro sistema proceda alla conversione in RGB e quindi al profilo colore di stampa, i risultati tendono ad avere pesanti dominanti causate proprio dalla conversione
- Per un corretto bianco/nero non utilizzate immagini in scala di grigi ma, bensì, immagini RGB alle quali è astata applicata una corretta gestione del bianco/nero (bilanciamento sui canali). Sono disponibili plugin per photoshop espressamente concepiti per la gestione ai massimi livelli delle fotografie bn, come "Nik Filters" o "BW Conversion Pro (The imaging company)".
- Nel caso di assenza di profilo colore nell'immagine originale, il nostro sistema, adeguandosi elle convenzioni standard, considera detta immagine come sRGB.
- In generale non effettuate conversioni o assegnazioni di profili colore se non siete ben sicuri del procedimento e non conoscete a fondo l'argomento. E' preferibile in questo caso mantenere il profilo originariamente incorporato nella vostra immagine e lasciare a noi il compito della conversione.

Cosa ne pensate???? in che formato inviereste voi le foto??
stefanomandelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:42   #16
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da stefanomandelli
- In generale non effettuate conversioni o assegnazioni di profili colore se non siete ben sicuri del procedimento e non conoscete a fondo l'argomento. E' preferibile in questo caso mantenere il profilo originariamente incorporato nella vostra immagine e lasciare a noi il compito della conversione.
Cosa ne pensate???? in che formato inviereste voi le foto??
questo consiglio è molto valido. In genere è meglio non usare opzioni che non si sa bene come utilizzare. Io ti consiglierei di leggere tanto in proposito, nel frattempo scattare in RAW per poter fare la conversione direttamente in sRGB se vuoi inviare la foto ad altri, ma poterla convertire in adobe rgb per fare esperimenti. Se non ti va/puoi scattare in RAW e le foto sono destinate a servizi di stampa commerciali usa sRGB, tanto loro usano solo quel profilo.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:06   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
il profilo Adobe RGB viene applicato al Jpeg convertito in macchina, sul Raw non ha valore nessuna impostazione perchè non è un'immagine...

non lo sapevo.. non ci avevo mai pensato. grazie.

tra l'altro convertendi con acr 3.3 e lasciando attivata la visualizzazione delle zone bruciate noto come (nella stessa immagine) impostando sRGB o AdobeRGB con quest'ultimo "l'avvertimento" è sempre di minor intensità. segno di maggior capacità tonali
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:30   #18
davidoski
Senior Member
 
L'Avatar di davidoski
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
il profilo Adobe RGB viene applicato al Jpeg convertito in macchina, sul Raw non ha valore nessuna impostazione perchè non è un'immagine, figurarsi se viene applicato un profilo colore particolare ad una cosa che non ha colore. Nel Raw è registrata solo la mappa dell'intensità dello stimolo luminoso.
esatto..
hai spiegato in termini tecnici quello che intendevo


invece se scattate in jpeg viene applicato il profilo dalla macchina.. e quindi se scattate in srgb i dati vengono persi e basta.. non potete più convertire in adobergb con risultati utili..
davidoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v