|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
[Java] Avviare l'applicazione
Dunque, ho fatto questa bella applicazione Java, con tanto di ui, utilizzando NetBeans.
Fino ad ora l'ho avviata premendo il pulsantino "avvia" dell'ide, ma senza l'ide, come diamine l'avvio? ![]() La compilazione produce dei file .class ed un file .jar, come li devo utilizzare? Sono pessimo, lo so....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Comunque, in generale, per avviare una applicazione Java contenuta in un jar si usa: java -jar nomejar.jar argomenti...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
Andata, grazie.
(che menata sto java)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Fai un doppio click sul file jar con il pulsante sinistro del mouse. In Windows l'associazione jar-java(w) che consente l'esecuzione senza console è stabilita automaticamente durante l'installazione. In Linux devi creare prima l'associazione jar-java: si vocifera che in Java 6 questo ultimo passaggio non sarà più necessario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.