Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2006, 10:43   #1
Franz73
Member
 
L'Avatar di Franz73
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 50
Una risata ci sommergera'....

Cosenza, una strada intitolata al grande politico calabrese
Chi l'ha costruita, però, ha barato. E ora si litiga

Sotto l'asfalto immondizia
la guerra di viale Mancini


Sotto l'asfalto? Immondizia. Bidoni, bidoncini, cartacce, bucce di banane, contenitori di tavernello, cellophane dei crackers Saiwa, telefoni rotti, vecchi pezzi di lavatrici e scaldabagni. Nel verbale della Procura il ritrovamento è riassunto così: "rifiuti vari e materiale tipico di discarica nonché sostanze organiche".

Tutto si può se gli uomini hanno talento. A Cosenza, che talento ce n'è da vendere, hanno pensato bene, forse per aggredire l'annosa questione rifiuti, di imbucare la "monnezza" sotto il viale. Il cemento costava troppo, la sabbia e le pietre pure. Così, pur di far risparmiare quattrini allo Stato, l'impresa aggiudicataria dei lavori del secondo lotto, una bretella di collegamento del centro città con la periferia, ha sostenuto con la "monnezza" l'asfalto.

C'è da aggiungere purtroppo che il cartone è meno duro della pietra e dunque, dopo poco tempo, una voragine si è aperta, poi un marciapiedi ha ceduto, infine è intervenuta la magistratura. Da oggi la strada è chiusa.

La strada. La strada è l'ultimo ricordo che Giacomo Mancini, il più amato dei politici calabresi, il socialista di ferro che ha conosciuto ai più alti livelli i palazzi romani, ha voluto lasciare ai cosentini. L'opera non riuscì a vederla conclusa prima di morire. Ma i suoi concittadini, riconoscenti, hanno chiamato viale Mancini quella strada. Sognata per anni, utile davvero. Grazie.

Tre chilometri e mezzo di lunghezza, doveva ridurre la pressione delle auto nel centro storico e sviluppare il tragitto più breve verso i sobborghi, verso l'autostrada e gli altri centri della provincia. L'opera è progettata dai tecnici comunali e costa 18 milioni di euro. Il primo lotto (del valore di due milioni di euro) viene realizzato nel '99, il terzo e ultimo lotto (10 milioni di euro) viene chiuso e consegnato alla città nel 2002.

Per due anni le auto sfrecciano ed è un piacere vederle finalmente sprintare. Niente traffico, niente vicoli e niente multe. Poi, ehm, il problema... E' il primo aprile dell'anno scorso. La strada si affloscia improvvisamente. Un buco profondo un metro. Una voragine vistosa e incomprensibile. Sembra un bellissimo pesce d'aprile, ma non lo è. Corrono tutti a vedere.

L'amministrazione comunale si allarma, la magistratura interviene e mette i sigilli. Chiama dei tecnici che iniziano a fare le prove di carico e il carotaggio. Verificano che la strada è simile a una mozzarella. Dunque, i primi provvedimenti vengono presi: la strada lunga tre chilometri e mezzo si accorcia di uno. Chiuso al traffico il tratto mediano. A settembre cede un marciapiede. I tecnici comunali, i progettisti dell'opera iniziano a sudare e impaurirsi. Il Municipio manda degli operai a metterci qualche pezza di bitume e a sperare che non succeda più nulla.

Sei mesi fa iniziano i lavori urgenti, con la vanga e con la pala puntano a capire cosa diavolo sia successo. E cosa è successo? Kinder brioss. Confezioni (vuote per fortuna) di merendine, cartoni, anche suppellettili, mobiletti, fuochi a gas. Insomma, scrivono gli inquirenti, nella pancia di questo viale - eccezion fatta per il dovuto e il necessario - c'è di tutto: "rifiuti vari, materiale tipico da discarica nonché sostanze organiche".

Giacomo Mancini è nella tomba, per sua fortuna. Non sa quello che gli hanno combinato. Alcuni cosentini, di opposto parere, pensano al contrario: lo scherzetto è del politico defunto che sul finire della sua vita ha consegnato ai figli il viale taroccato. Rifiuti al posto del cemento, cartone invece che pietre.

Scoppia il putiferio. I giornali cittadini (Quotidiano di Calabria e Calabria Ora) incalzano, indagano, denunciano. La Procura ascolta e mette sotto inchiesta l'associazione di imprese Siles and Company, autrice dei lavori. Poi torchia le altre ditte che hanno realizzato gli altri lotti, l'ultimo dei quali aggiudicato con un ribasso monstre del 36,591 per cento.

C'è odore di megatruffa e di megabustarelle. Si scopre che la strada di cartone non è stata mai sottoposta a collaudo, obbligatorio per legge. La strada di cartone viene totalmente chiusa due giorni fa, proprio nel quarto anniversario della morte di Mancini. La politica che fa? Ah, al solito: velenose zampate in faccia. L'uno contro l'altro, ma il ring è solo quello con le insegne del centrosinistra. Che in Calabria è se possibile ancora più diviso e più nemico di sé .

I diessini hanno litigato a morte con il gruppo ex alleato sopravvive nel nome di Mancini e che oggi è guidato dal nipote di Giacomo, Giacomino. Oggi lo accusano: "Le perizie ordinate dalla magistratura hanno dimostrato senza ombra di dubbio che il Viale è stato realizzato al di fuori di ogni norma e al di fuori di tutte le regole previste dalle leggi sui lavori pubblici. Un'opera assolutamente inservibile e affonda nelle voragini e nei rifiuti. Altro fatto certo e inequivocabile è che l'opera è stata realizzata da tecnici appartenenti al ristretto gruppo manciniano che ne rivendica completamente e pienamente la paternità attaccando la magistratura con gli stessi argomenti spesso usati dal Cavaliere Berlusconi".

Giacomino Mancini, deputato eletto cinque anni fa nelle file dei Ds e che oggi invece sta con la Rosa nel Pugno risponde con questa amichevole considerazione: "I furbetti del botteghino, che hanno dimostrato di essere incapaci di governare, adesso godono nel vedere la città in ginocchio. Noi, che invece amiamo Cosenza, prendiamo formale impegno con tutti i cosentini che il primo atto del Sindaco della Rosa nel Pugno sarà la riapertura del viale, non sperperando i finanziamenti che i professionisti della distruzione hanno sottratto alla comunità".

Il traffico è in tilt ma la corrida è iniziata e promette spettacolo di altissimo livello.
Franz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 11:59   #2
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459

da non credere
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 12:09   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
lol che gentaccia
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 12:10   #4
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
clamoroso!! è come nei simspsons! abbiamo scoperto che l'addetto ai rifiuti del comune di cosenza è homer simpsons
beh possono sempre spostare cosenza di 5 miglia più in basso lungo la collina
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 12:19   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da Marilson
clamoroso!! è come nei simspsons! abbiamo scoperto che l'addetto ai rifiuti del comune di cosenza è homer simpsons
beh possono sempre spostare cosenza di 5 miglia più in basso lungo la collina

"bisogna passare al piano B"
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 12:20   #6
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da riaw
"bisogna passare al piano B"
LOL! il giallo del bidone giallo! mitico film!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v