Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 18:10   #1
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
downclock/volt possibile per un "muletto".

scusate la domanda da niubbo, io ho una CPU come da immagine allegata
mi sapreste dire se risulterebbe possibile ( e utile ) sbloccarla ,downvoltarla
e ridurre il moltiplicatore per farne un "muletto passivo" , una specie di simil-geode ?


Grazie anticipatamente chi vorrà erudirmi
Immagini allegate
File Type: jpg socketA.jpg (23.3 KB, 19 visite)
oplita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 18:17   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
secondo me ti basterebbe mettere FSB 100 e abbassare il voltaggio da bios per ottenere un buon risultato

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:27   #3
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
quoto

in questa guida (scritta da me e dal buon rug22) trovi info riguardo lo sbloccaggio della cpu e il cambio dell'fsb...la guida parla di overclock ma i passaggi sono sempre quelli

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077379
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:32   #4
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Intanto ti ringrazio, mi interesserebbe anche sapere se il procio in questione ha il moltiplicatore sbloccato verso i multipli minori ( o se si può attuare in qualche modo )

Ho sentito dire che i sensori di temperatura delle schede madri di solito non sono il massimo dell' affidabilità : conoscete qualche marchingegno elettronico con un "sensore" con cui sarebbe possibile misurare la temperatura sulla superficie del dissipatore ?

..e nel caso, quale dissipatore totalmente passivo si può adattare al mio caso ?

Mi prostro et mi genufletto
oplita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:34   #5
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
quoto

in questa guida (scritta da me e dal buon rug22) trovi info riguardo lo sbloccaggio della cpu e il cambio dell'fsb...la guida parla di overclock ma i passaggi sono sempre quelli

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077379

ho letto questo solo dopo aver postato il mio : ti ringrazio.
oplita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:38   #6
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
puoi accontentarti dei sensori della mob...non c'è bisogno di ricorrere a strani espedienti...non sono certo i 2-3°c che fanno la differenza

l'importante è che il case sia ventilato e che ci sia un dissipatore di buona qualità magari con la ventola che gira pianissimo (5volt)...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:55   #7
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Grazissssime !
la mia intenzione sarebbe trovare una scheda madre microAtx socket A con un minimo di scheda video integrata e far si che l' unica ventola sia quella da 12 dell' alimentatore : metterei il solo "scheletro" del case ( senza copertura ) in un armadietto (senza " giro d' aria" con l' esterno ) con un volume d' aria interno piuttosto consistente:
dato il presumibile basso consumo non dovrebbe scaldare troppo :sarebbe possibile secondo voi ?
oplita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:12   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
per la scheda madre potresti pensare a una Asrock K7S41..è mATX, ha il video integrato e costa poco (meno di 40€ nuova)...inoltre è molto affidabile...

almeno una ventola sul frontale del case la metterei...in questo modo entra aria fresca e poi l'alimentatore butta furoi quella calda...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:20   #9
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
OK !

ultime e poi giuro che non stresso più :

1) qualche consiglio per un dissipatore passivo per la CPU ?
2) avete qualche esperienza in merito a alimentatori fanless ?
oplita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:10   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
1) potresti pensare a un thermaltake sonic tower...pesa come un mattone ed è molto grosso ma vedrai che tiene alla grande anche cpu piuttosto potenti...

2) meglio qualcosa di super-silenzioso ma con ventola...quelli fanless costano molto (80/90 per piccole potenze) e scaldano come forni...
se vuoi spendere poco prendi un LC power 550w con ventola da 14cm che è affidabile e molto silenzioso (lo trovi sui 40€)
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v