|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
|
downclock/volt possibile per un "muletto".
scusate la domanda da niubbo, io ho una CPU come da immagine allegata
mi sapreste dire se risulterebbe possibile ( e utile ) sbloccarla ,downvoltarla e ridurre il moltiplicatore per farne un "muletto passivo" , una specie di simil-geode ? Grazie anticipatamente chi vorrà erudirmi
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
secondo me ti basterebbe mettere FSB 100 e abbassare il voltaggio da bios per ottenere un buon risultato
BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
quoto
in questa guida (scritta da me e dal buon rug22) trovi info riguardo lo sbloccaggio della cpu e il cambio dell'fsb...la guida parla di overclock ma i passaggi sono sempre quelli http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077379 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
|
Intanto ti ringrazio, mi interesserebbe anche sapere se il procio in questione ha il moltiplicatore sbloccato verso i multipli minori ( o se si può attuare in qualche modo )
Ho sentito dire che i sensori di temperatura delle schede madri di solito non sono il massimo dell' affidabilità : conoscete qualche marchingegno elettronico con un "sensore" con cui sarebbe possibile misurare la temperatura sulla superficie del dissipatore ? ..e nel caso, quale dissipatore totalmente passivo si può adattare al mio caso ? Mi prostro et mi genufletto |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
|
Quote:
ho letto questo solo dopo aver postato il mio : ti ringrazio. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
puoi accontentarti dei sensori della mob...non c'è bisogno di ricorrere a strani espedienti...non sono certo i 2-3°c che fanno la differenza
l'importante è che il case sia ventilato e che ci sia un dissipatore di buona qualità magari con la ventola che gira pianissimo (5volt)... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
|
Grazissssime !
la mia intenzione sarebbe trovare una scheda madre microAtx socket A con un minimo di scheda video integrata e far si che l' unica ventola sia quella da 12 dell' alimentatore : metterei il solo "scheletro" del case ( senza copertura ) in un armadietto (senza " giro d' aria" con l' esterno ) con un volume d' aria interno piuttosto consistente: dato il presumibile basso consumo non dovrebbe scaldare troppo :sarebbe possibile secondo voi ? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
per la scheda madre potresti pensare a una Asrock K7S41..è mATX, ha il video integrato e costa poco (meno di 40€ nuova)...inoltre è molto affidabile...
almeno una ventola sul frontale del case la metterei...in questo modo entra aria fresca e poi l'alimentatore butta furoi quella calda... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
|
OK !
ultime e poi giuro che non stresso più : 1) qualche consiglio per un dissipatore passivo per la CPU ? 2) avete qualche esperienza in merito a alimentatori fanless ? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
1) potresti pensare a un thermaltake sonic tower...pesa come un mattone ed è molto grosso ma vedrai che tiene alla grande anche cpu piuttosto potenti...
2) meglio qualcosa di super-silenzioso ma con ventola...quelli fanless costano molto (80/90 per piccole potenze) e scaldano come forni... se vuoi spendere poco prendi un LC power 550w con ventola da 14cm che è affidabile e molto silenzioso (lo trovi sui 40€) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.



















