Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 10:51   #1
gaglioppo
Senior Member
 
L'Avatar di gaglioppo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
italia divisa in 10 classi

ciao amici,

ho sentito in giro che è stato tirato su uno studio sui redditi degli italiani, non ricordo però bene in base a quali criteri (dichiarazione dei redditi? possesso di titoli, conti correnti.... ) quindi chiederei innanzittutto di sviluppare questo punto, non sono riuscito a trovare i link giusti.

ogni fascia è costituita da uno stesso numero di persone (famiglie?).

La fascia più ricca produrrebbe la maggior parte del reddito, quindi sarebbe giusto tassarla maggiormente rispetto alle altre (forse anche perchè si tratterebbe di solo 1/10 dei voti che si potrebbero avere)

Inoltre mi chiedo se queste fasce rispettino veramente lo stato delle famiglie italiane (che come tutti sanno dichiarano tutte i loro guadagni annui con trasparenza...)

Ora, scusate se i miei dati sono molto deficitari e se sono poco informato, ma ho scritto appunto per conoscere meglio l'argomento.

grazie
__________________
Nunc est bibendum
gaglioppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 10:54   #2
Sisco x
Senior Member
 
L'Avatar di Sisco x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 508
sei OT
__________________
Francesco Lucarelli
Sisco x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 10:57   #3
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
e due!!!

SEI PALESEMENTE OT...e non puoi aprire 1000 3d uguali!


Leggi le regole!!!
oppure stai cercando di essere ??


__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 11:00   #4
gaglioppo
Senior Member
 
L'Avatar di gaglioppo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
scusate tutti, ma è evidente che HO SBAGLIATO, è inutile attaccarmi in questo modo.

sto cercando di contattare i moderatori per farmi spostare questo 3d e cancellare l'altro.

abbiate un pò di comprensione, uno non può sbagliare ? :-(
__________________
Nunc est bibendum
gaglioppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 11:03   #5
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da gaglioppo
ciao amici,

ho sentito in giro che è stato tirato su uno studio sui redditi degli italiani, non ricordo però bene in base a quali criteri (dichiarazione dei redditi? possesso di titoli, conti correnti.... ) quindi chiederei innanzittutto di sviluppare questo punto, non sono riuscito a trovare i link giusti.

ogni fascia è costituita da uno stesso numero di persone (famiglie?).

La fascia più ricca produrrebbe la maggior parte del reddito, quindi sarebbe giusto tassarla maggiormente rispetto alle altre (forse anche perchè si tratterebbe di solo 1/10 dei voti che si potrebbero avere)

Inoltre mi chiedo se queste fasce rispettino veramente lo stato delle famiglie italiane (che come tutti sanno dichiarano tutte i loro guadagni annui con trasparenza...)

Ora, scusate se i miei dati sono molto deficitari e se sono poco informato, ma ho scritto appunto per conoscere meglio l'argomento.

grazie
sei OT ma ti rispondo che se togli soldi alla gente che ha soldi questi saranno meno spinti ad investire e quindi a fare girare l'economia e visto che producono la parte piu' alta di reddito cio portera' ad un peggioramento dell'intero sistema. se tassi chi non ha soldi (ovviamente di poco) togli un euro a ciascuno e ci saranno solo caffe' in meno visto che le potenzialita' di questa "classe" sono basse.
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:26   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da darkins
sei OT ma ti rispondo che se togli soldi alla gente che ha soldi questi saranno meno spinti ad investire e quindi a fare girare l'economia e visto che producono la parte piu' alta di reddito cio portera' ad un peggioramento dell'intero sistema. se tassi chi non ha soldi (ovviamente di poco) togli un euro a ciascuno e ci saranno solo caffe' in meno visto che le potenzialita' di questa "classe" sono basse.
Interessante. Si è visto bene in questi anni cosa riescono a far girare le "classi alte" nostrane... Un paese come l'Italia non può prescindere dai consumi interni, e non parlo di Ferrari o SUV. Dubito che un milionario debba rinunciare a consumi non di lusso perchè gli fai pagare il giusto, viceversa se decurti il potere d'acquisto della classe media... Un pò di sana deflazione competitiva potrebbe essere una buona cosa.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:38   #7
gaglioppo
Senior Member
 
L'Avatar di gaglioppo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
mi potete aiutare a trovare un riferimento per vedere su cosa si basa la divisione in 10 fasce?
__________________
Nunc est bibendum
gaglioppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:51   #8
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da gaglioppo
mi potete aiutare a trovare un riferimento per vedere su cosa si basa la divisione in 10 fasce?
Cerca "Teoria della descrescenza dell'utilità delle unità marginali di reddito". è una teoria economica ad oggi ancora seguita che presuppone che ogni aumento di reddito contribuisca sempre meno all'aumento del benessere. Per esempio se a chi prende 1500 euro al mese do 200 Euro in più, questo guadagnerà in benessere molto di più che dando 2 milione a chi ne guadagna già 10. Percentualmente l'incremento è lo stesso.
Quindi chi guadagna di più potrebbe essere maggiormente tassato proprio perchè sottraendogli redditi gli si preclude una minore parte del benessere.
Di contro, altre teorie spiegano che è proprio chi più genera redditi che fa girare l'economia creando di riflesso un benessere maggiore rispetto agli altri per tutta la collettività.

Ce ne sarebbe da scrivere 1 ora, comunque un libro di economia pubblica ti può aiutare.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 15:09   #9
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Cerca "Teoria della descrescenza dell'utilità delle unità marginali di reddito". è una teoria economica ad oggi ancora seguita che presuppone che ogni aumento di reddito contribuisca sempre meno all'aumento del benessere. Per esempio se a chi prende 1500 euro al mese do 200 Euro in più, questo guadagnerà in benessere molto di più che dando 2 milione a chi ne guadagna già 10. Percentualmente l'incremento è lo stesso.
Quindi chi guadagna di più potrebbe essere maggiormente tassato proprio perchè sottraendogli redditi gli si preclude una minore parte del benessere.
Di contro, altre teorie spiegano che è proprio chi più genera redditi che fa girare l'economia creando di riflesso un benessere maggiore rispetto agli altri per tutta la collettività.

Ce ne sarebbe da scrivere 1 ora, comunque un libro di economia pubblica ti può aiutare.
a tutto questo si può aggiungere che in Italia non ci sono grandissimi capitalisti,dei seri investitori che investendo in settori chiave come ricerca e università fanno crescere l'economia globale del paese,per esempio da noi manca una azienda farmaceutica nazionale con le palle capace di fare concorrenza nel mondo(mentre all'estero ce ne sono a bizzeffe e ne fanno di cotte e di crude).Da noi ci sono solo grandi investitori edilizi,investitori nei servizi (le banche?,le autostrade?)e nelle telecomunicazioni,questi 3 non servono a niente per trainare l'economia.
Allora si deve scegliere,o si agevola la fusione di grandi capitali italiani con l'obbiettivo di investire in ricerca "privata"(di tutti i tipi:scientifica,medica,biologica,tecnologica) e sinceramente a me pare di capire che i nostri grandi imprenditori sono bravi a spennare la gente più che a far progredire il paese,non li vedo proprio i vari Ricucci e Berlusconi a investire in ricerca medica per loro non è un guadagno quindi è una spesa;oppure si tassa questa gente e ci pensa lo stato ad investire in ricerca,poi tra 10-20 anni sarà cambiata la mentalità italiana,tutti penseranno che uno stato senza ricerca non andrà mai e poi mai avanti,ed è così(quindi investimenti importanti ,costanti e sempre maggiori nel tempo sia da parte dello stato che con l'aiuto di privati e perchè no invogliando in qualche maniera i grossi capitali esteri a investire qui).Solo così avremo un vero progresso,un progresso tangibile,alla portata di tutti ,anche dalle fasce sociali bassissime .Attenzione io non dico che i ricchi non debbano esistere e che bisogna tassarli all'inverosimile perchè non sarebbe giusto,ma secondo me dovrebbero essere un po più generosi per il bene del paese.
La cosa importante è imho trovare il giusto compromesso di tasse da far pagare ai super-ricchi,basta adeguarsi a quei paesi (europei) che hanno un motore economico ben avviato e produttivo.
Non possiamo fare l'esempio dell'America dove li gli stessi grandi imprenditori,investono in ricerca,l'Italia non ha imprenditori di quel calibro(intendo proprio calibro monetario).
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 16:09   #10
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da darkins
sei OT ma ti rispondo che se togli soldi alla gente che ha soldi questi saranno meno spinti ad investire e quindi a fare girare l'economia e visto che producono la parte piu' alta di reddito cio portera' ad un peggioramento dell'intero sistema. se tassi chi non ha soldi (ovviamente di poco) togli un euro a ciascuno e ci saranno solo caffe' in meno visto che le potenzialita' di questa "classe" sono basse.
Questo è sbagliatissimo, chiunque abbia studiato economia politica, sa che i capitalisti hanno una propensione al consumo (in percentuale al reddito ovviamente) molto inferiore ai salariati(lavoratori dipendenti). Quindi una politica di redistribuzione del reddito a favore dei salariati non fa altro che aumentare i consumi interni, e quindi giova molto all'economia.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 16:47   #11
gaglioppo
Senior Member
 
L'Avatar di gaglioppo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
ma insomma nessuno sa di preciso in base a quali criteri si sono create queste 10 fasce?
__________________
Nunc est bibendum
gaglioppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 16:51   #12
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Questo è sbagliatissimo, chiunque abbia studiato economia politica, sa che i capitalisti hanno una propensione al consumo (in percentuale al reddito ovviamente) molto inferiore ai salariati(lavoratori dipendenti). Quindi una politica di redistribuzione del reddito a favore dei salariati non fa altro che aumentare i consumi interni, e quindi giova molto all'economia.
Questo è falso. Vecchie esperienze negli states hanno dimostrato che l'economia generale cresce di più quando si riducono le tasse ai ricchi piuttosto che ai poveri. Alzare le tasse ai più ricchi (solitamente imprenditori) deprime gli investimenti nelle aziende (che sono fatti da chi ha i soldi, non da chi compra 1 pagnotta in più ogni giorno) che alla lunga perdono competitività. DI riflesso anche la situazione occupazionale del paese peggiora.

Il compromesso è difficile da trovare ma secondo me chi dice "dobbiamo stratassare i ricchi e i grandi patrimoni" (grandi poi, 250000 Euro? Un appartamento in città e un'auto, a questa cifra ci arrivano tutti. Il ceto medio poi supera tranquillamente i 500000 tra numero di auto e seconde case in montagna o al mare, investimenti azionari) è solo un populista perchè così facendo farebbe solo fuggire capitali all'estero, peggiorando ancora la situazione. Preferisco riportare miliardi in Italia senza fargli pagare niente piuttosto che farli uscire per accontentare chi di economia non capisce 1 acca.
Tralaltro, ma che tasse si volgiono aumentare se già in Italia l'aliquota media è sul 40%? Ma lo sapete che lo stato Italiano è nelle ultime posizioni per efficienza dello stato? Probabilmente migliorando questa si avrebbero dei tali risparmi che sarebbe possibile tagliare le tasse senza tagliare gli investimenti.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 16:53   #13
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da gaglioppo
ma insomma nessuno sa di preciso in base a quali criteri si sono create queste 10 fasce?
Le 10 fasce sono solo una semplificazione voluta dal legislatore. Come i vari scaglioni di aliquote. Non ci sono leggi economiche specifiche. Si anlizza l'ambiente e si decide (sogettivamente) quali sono i livelli di reddito accettabili e i livelli di tassazione adeguati. Le fasce potevano essere 5 come 15. Dipende dalla volontà dei vari gopverni e dall'ambiente macroeconomico del paese.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 17:56   #14
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Questo è falso. Vecchie esperienze negli states hanno dimostrato che l'economia generale cresce di più quando si riducono le tasse ai ricchi piuttosto che ai poveri. Alzare le tasse ai più ricchi (solitamente imprenditori) deprime gli investimenti nelle aziende (che sono fatti da chi ha i soldi, non da chi compra 1 pagnotta in più ogni giorno) che alla lunga perdono competitività. DI riflesso anche la situazione occupazionale del paese peggiora.

Il compromesso è difficile da trovare ma secondo me chi dice "dobbiamo stratassare i ricchi e i grandi patrimoni" (grandi poi, 250000 Euro? Un appartamento in città e un'auto, a questa cifra ci arrivano tutti. Il ceto medio poi supera tranquillamente i 500000 tra numero di auto e seconde case in montagna o al mare, investimenti azionari) è solo un populista perchè così facendo farebbe solo fuggire capitali all'estero, peggiorando ancora la situazione. Preferisco riportare miliardi in Italia senza fargli pagare niente piuttosto che farli uscire per accontentare chi di economia non capisce 1 acca.
Tralaltro, ma che tasse si volgiono aumentare se già in Italia l'aliquota media è sul 40%? Ma lo sapete che lo stato Italiano è nelle ultime posizioni per efficienza dello stato? Probabilmente migliorando questa si avrebbero dei tali risparmi che sarebbe possibile tagliare le tasse senza tagliare gli investimenti.
Si, ma noi non siamo gli USA. L'aliquota media sarà anche del 40%, ma certe "operazioni" che tra l'altro non producono lavoro e nuova ricchezza ma solo accumulo sono soggette ad una tassazione ridicolmente bassa, non si capisce dove sia lo scandalo nel riequilibrare questa cosa. Rigetto poi la logica secondo cui piuttosto che niente è meglio far rientrare capitali praticamente esentasse qualunque sia la loro provenienza, primo per una questione morale che dovrebbe essere evidente, secondo perchè si è visto che razza di droga costituiscono per il mercato, nel medio e lungo termine una vera e propria iattura. Infine lo Stato italiano è inefficiente non tanto per colpa delle amministrazioni locali che vengono oggi pesantemente penalizzate, quanto per gli sperperi, regalie e abbuffate indecenti di quegli enormi carrozzoni che sono i ministeri. E allora perchè non si riducono i trasferimenti a questi? Forse perchè chi dovrebbe decretarli è in realtà il responsabili di simili distrazioni di denaro pubblico, pur affermando di voler in tutti i modi porre rimedio alla questione?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 18:01   #15
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da darkins
sei OT ma ti rispondo che se togli soldi alla gente che ha soldi questi saranno meno spinti ad investire e quindi a fare girare l'economia e visto che producono la parte piu' alta di reddito cio portera' ad un peggioramento dell'intero sistema. se tassi chi non ha soldi (ovviamente di poco) togli un euro a ciascuno e ci saranno solo caffe' in meno visto che le potenzialita' di questa "classe" sono basse.

bene, letto questo: evadete il più possibile, tanto ci pensano i ricchi a mandare avanti l'italia
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 18:08   #16
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Questo è sbagliatissimo, chiunque abbia studiato economia politica, sa che i capitalisti hanno una propensione al consumo (in percentuale al reddito ovviamente) molto inferiore ai salariati(lavoratori dipendenti). Quindi una politica di redistribuzione del reddito a favore dei salariati non fa altro che aumentare i consumi interni, e quindi giova molto all'economia.
chiunque abbia studiato economia sa bene che non mi riferisco ai consumi...
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 18:17   #17
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Vecchie esperienze negli states hanno dimostrato che l'economia generale cresce di più quando si riducono le tasse ai ricchi piuttosto che ai poveri.
bella filosofia economica, tassiamo gli straccioni e detassiamo i nababbi.
perchè non tassare la vecchina con la pensione minima invece di agnelli? caspita, abbiamo sbagliato tutte le finanziarie dal dopoguerra ad oggi.

Ultima modifica di -kurgan- : 02-04-2006 alle 19:14.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 18:59   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
bella filosofia economica, tassiamo gli straccioni e detassiamo i nababbi.
perchè non tassare la vecchina non la pensione minima invece di agnelli? caspita, abbiamo sbagliato tutte le finanziarie dal dopoguerra ad oggi.

ma a chi fa i conti non è che freghi molto
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 19:02   #19
Lost Name
Bannato
 
L'Avatar di Lost Name
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Vicchiomaggio Status: IperUtente
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da misterx
ma a chi fa i conti non è che freghi molto
d'altrondE E' megliO tassarE I poverI:

E' verO chE hannO pocO mA sonO moltI!

salutI E salutonI
Lost Name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 19:25   #20
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Una modifica del modo in cui sono tassati i rendimenti di azioni e obbligazioni è senza dubbio opportuna. D’altronde lo stesso Berlusconi aveva chiesto al Parlamento una delega (legge n. 80 del 2003) per «armonizzare l’imposizione su tutti i redditi di natura finanziaria». L’attuale regime fiscale infatti favorisce i ricchi a scapito dei poveri e chi possiede per lo più titoli di Stato, rispetto alle imprese. Il 10% più ricco delle famiglie possiede il 40% di tutte le attività finanziarie; il 10% più povero l’1,2%. Quando lo Stato tassa i cittadini più poveri per pagare gli interessi sul debito pubblico preleva il 23% (l’aliquota minima sui redditi da lavoro) e lo trasferisce per lo più ai ricchi, i quali, sugli interessi che percepiscono, pagano solo il 12,5%.




togliete i bot, così non mantenete i ricchi
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v