|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Dissipatore Notebook
Salve sono nuovo del forum e chiedo il vostro aiuto per un progetto che ho da un po di tempo in testa. Vorrei costruire un dissipatore per notebook, l'unico problema e che non riesco a trovare delle ventole a basso consumo, tipo da 5v, visto che la porta usb porta 5v. Ho già provato con quelle da 12v tolte da dei vecchi alimentatori che avevo, ma niente da fare, il notebook mi da il seguente errore "Sovralimentazione della porta USB". Vorrei sapere se qualch'uno sa dove posso trovare queste ventole oppure ha altre idee implementative. Ciao e buon lavoro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
...te ne compri uno in commercio..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
tempo fa avevo costruito una base con 2 ventole, per raffreddare il note, però utilizzavo un alimentatore esterno collegato alla 220v, di quelli regolabili da 3 a 12v, non è il massimo della praticità, ma la base la usavo solo a casa, quando il note stava acceso x ore (o giorni).
ho sempre voluto evitare di prendere corrente dalle usb, x paura di danneggiarle, visto che se ci monti delle ventole che assorbono troppi Ampere potrebbe accadere tranquillamente....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
avevo anche io pensato la soluzione dell'alimentazione da corrente, ma dato che dovrei utilizzarlo sul lavoro, prferirei collegarlo alla usb.
Ora vediamo, se non trovo soluzione seguirò il tuo consiglio. Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.