Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2006, 13:06   #1
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
La Ricerca italiana secondo Nature

http://www.beppegrillo.it/

Einstein all'italiana


Nature, la rivista scientifica (comunista) più importante del mondo ha pubblicato un articolo sullo stato della ricerca scientifica in Italia dopo i cinque anni di permanenza dello psiconano al governo.
Non ne usciamo bene.
Ne usciamo con le ossa rotte, altro che Paese delle banane o dei fichi d’India, quelli erano bei tempi, non offendiamo la frutta.
Adesso siamo il Paese della tazza, ma non quella del caffè.

L’Italia investe la metà rispetto alle altre nazioni europee nella ricerca e sviluppo e quello che investe lo indirizza alla ricerca applicata, di immediato utilizzo da parte delle aziende.

Nature: “Questa filosofia orientata verso l’industria include il riorientamento della missione del CNR dalla ricerca pura alla ricerca applicata. Nonostante la sua impopolarità tra gli scienziati, Fabio Pistella, nominato dal Governo come presidente del CNR nel luglio del 2004, afferma che questa focalizzazione deve continuare: L’Industria italiana investe poco nella ricerca e la missione del CNR è di colmare questa distanza. Le pubblicazioni scientifiche non sono l’unica misura di successo di una buona organizzazione di ricerca ".

I risultati di questa impostazione si vedono, ricercatori in fuga all’estero o asserviti alle logiche del mercato.
Nature si sofferma anche brevemente sul profilo di Fabio Pistella: “Il presidente del CNR Fabio Pistella dichiara 150 pubblicazioni scientifiche nel suo curriculum vitae; come dichiarato al Parlamento a supporto della sua nomina nel 2004. Ma “Le Scienze” hanno riportato nel gennaio 2006 che ISI cita solo tre sue pubblicazioni. Pistella ha dichiarato a Nature che alcune delle sue pubblicazioni sono datate e in italiano, “e che il ruolo del presidente del CNR richiede in ogni caso qualità manageriali”.

Postato da Beppe Grillo alle 19:32 in Muro del pianto

http://www.beppegrillo.it/immagini/S...%20Science.pdf
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 13:43   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Povera italia...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 14:32   #3
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Beppe Grillo più di una volta dice cose giuste, ma dovrebbe evitare di farsi prendere la mano e commentare situazioni complesse di cui non ha la benchè minima comprensione... E' mai entrato in un'università da studente?
La deriva dell'università italiana non è una cosa di oggi o di questi ultimi 5 anni, è da sempre che è così. Sta solo peggiorando naturalmente perchè, mentre un tempo certi stipendi comunque facevano gola, anche se ottenuti dopo anni di precariato, oggi non più (dato anche il numero di laureati in continua ascesa).
Dai, nell'articolo si critica anche il sistema centralizzato dei concorsi... Ma scherziamo? Forse anche questa soluzione sarà tutto fumo e niente arrosto, ma almeno dal punto di vista programmatico non è da cestinare. Certo è che molto probabilmente la maggioranza dei professori universitari non è entrata tramite regolare concorso (che la Costituzione richiederebbe), ed altrettanto certo è che la gestione decentrata dei concorsi lascia margini troppo ampi alle singole università quanto al recruitment.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over

Ultima modifica di A.L.M. : 27-03-2006 alle 15:07.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 14:42   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
però l'articolo parla anche del CNR, e le cose effettivamente stanno così.

Pistella afferma che le pubblicazioni non sono il parametro di valutazione...
al contrario ha usato come parametro di valutazione i fondi esterni che ogni istituto riesce ad attrarre.

questo significa abdicare al proprio ruolo di ricercatori, e svendersi al miglior offerente, orientando le linee di ricerca al mercato e non all'importanza scientifica.
Ecco il risultato di aver messo un manager a capo di un ente di ricerca.

senza ricerca di base non c'è ricerca applicata, non dimentichiamo.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 15:01   #5
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Che paese sottosviluppato, ormai anche la Grecia ci fa le scarpe.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 15:05   #6
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
@Lorekon:
Sul discorso delle pubblicazioni, sono d'accordo con te. Comunque Pistella può pure essere un incompetente, ma continuo a chiedermi se chi critica la situazione attuale si sia già interessato di queste cose prima che arrivasse Berlusconi... Non è cambiato nulla... Le pubblicazioni, specie in certe facoltà scientifiche meno riconosciute in Italia (vedi Economia), sono sempre state poche, e non è un caso che quasi tutti gli economisti italiani, da 50 anni a questa parte, per diventare grandi abbiano dovuto fuggire dall'Italia (Modigliani in testa).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 15:08   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
@Lorekon:
Sul discorso delle pubblicazioni, sono d'accordo con te. Comunque Pistella può pure essere un incompetente, ma continuo a chiedermi se chi critica la situazione attuale si sia già interessato di queste cose prima che arrivasse Berlusconi... Non è cambiato nulla... Le pubblicazioni, specie in certe facoltà scientifiche meno riconosciute in Italia (vedi Economia), sono sempre state poche, e non è un caso che quasi tutti gli economisti italiani, da 50 anni a questa parte, per diventare grandi abbiano dovuto fuggire dall'Italia (Modigliani in testa).
Si ma si continuano a confondere i piani, al CNR serve un economista? E comunque non mi risulta che sia sempre stato uguale, ma che anzi il CNR sia stato allegramente occupato da questo governo, tanto per cambiare. Non è stata la Moratti a riformarlo?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 15:08   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
lo sanno tutti ormai
io ripongo molta fiducia nel prossimo governo...sulla ricerca tutti i partiti di sx sono d'accordo e uniti. Bisogna cambiare per forza.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 15:13   #9
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
@Lorekon:
Sul discorso delle pubblicazioni, sono d'accordo con te. Comunque Pistella può pure essere un incompetente, ma continuo a chiedermi se chi critica la situazione attuale si sia già interessato di queste cose prima che arrivasse Berlusconi... Non è cambiato nulla... Le pubblicazioni, specie in certe facoltà scientifiche meno riconosciute in Italia (vedi Economia), sono sempre state poche, e non è un caso che quasi tutti gli economisti italiani, da 50 anni a questa parte, per diventare grandi abbiano dovuto fuggire dall'Italia (Modigliani in testa).
nel settore dell'ingegneria l'Italia è stata sempre ai vertici mondiali nella ricerca,almeno fino a pochi anni fa. Ora i fondi per la ricerca sono calati vertiginosamente. Il 95% dei fondi(nella mia facoltà almeno) provengono dall'unione europea e un'altra piccola fetta dalle imprese. I fondi statali sono meno del 5% . Una vergogna.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 15:23   #10
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
E per gli altri settori? Perchè da sempre i nostri ricercatori vanno via dall'Italia? Assumendo anche che gli ingegneri non lo facessero, ma che mi dite di biologi, medici, matematici, ecc...?
Perchè spesso i nostri scienziati che vincono il Nobel vivono all'estero? E che mi dite dei professori diventati tali senza concorso? Secondo voi, a prescindere della quantità di soldi che finiscono nelle università, può mai un raccomandato/lecchino favorire i migliori o fare ricerche valide? E questo è colpa di Moratti/Berlusca?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 16:00   #11
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
E per gli altri settori? Perchè da sempre i nostri ricercatori vanno via dall'Italia? Assumendo anche che gli ingegneri non lo facessero, ma che mi dite di biologi, medici, matematici, ecc...?
Perchè spesso i nostri scienziati che vincono il Nobel vivono all'estero? E che mi dite dei professori diventati tali senza concorso? Secondo voi, a prescindere della quantità di soldi che finiscono nelle università, può mai un raccomandato/lecchino favorire i migliori o fare ricerche valide? E questo è colpa di Moratti/Berlusca?
Secondo me ALM ha messo il dito nella piaga della piaga, se è vero che questo governo ha fatto del suo per peggiorare la situazione è anche vero che questi problemi esistevano già da prima, ma se non si risolve il problema del clientelismo in questo paese, la vedo dura anche dando più fondi, sarebbe come costruire una casa più solida ma... sulle stesse fragili fondamenta!

Purtroppo il problema del clientelismo è una cosa talmente diffusa da toccare tutti gli ambienti, da quello della scuola, a quello del lavoro, pubblico, ma c'è anche molto nel privato, e, credetemi, su tutti i livelli, dall'operaio al dirigente, sino al lavoro inteso come ricerca.

Il csx dice di volere risolvere questo problema, sarei curioso di sapere come, anche se ovviamente sarei ben contento della cosa!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 16:03   #12
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Secondo me ALM ha messo il dito nella piaga della piaga, se è vero che questo governo ha fatto del suo per peggiorare la situazione è anche vero che questi problemi esistevano già da prima, ma se non si risolve il problema del clientelismo in questo paese, la vedo dura anche dando più fondi, sarebbe come costruire una casa più solida ma... sulle stesse fragili fondamenta!

Purtroppo il problema del clientelismo è una cosa talmente diffusa da toccare tutti gli ambienti, da quello della scuola, a quello del lavoro, pubblico, ma c'è anche molto nel privato, e, credetemi, su tutti i livelli, dall'operaio al dirigente, sino al lavoro inteso come ricerca.

Il csx dice di volere risolvere questo problema, sarei curioso di sapere come, anche se ovviamente sarei ben contento della cosa!
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 18:19   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Secondo me ALM ha messo il dito nella piaga della piaga, se è vero che questo governo ha fatto del suo per peggiorare la situazione è anche vero che questi problemi esistevano già da prima, ma se non si risolve il problema del clientelismo in questo paese, la vedo dura anche dando più fondi, sarebbe come costruire una casa più solida ma... sulle stesse fragili fondamenta!

Purtroppo il problema del clientelismo è una cosa talmente diffusa da toccare tutti gli ambienti, da quello della scuola, a quello del lavoro, pubblico, ma c'è anche molto nel privato, e, credetemi, su tutti i livelli, dall'operaio al dirigente, sino al lavoro inteso come ricerca.

Il csx dice di volere risolvere questo problema, sarei curioso di sapere come, anche se ovviamente sarei ben contento della cosa!
Per berlusconi tutti i prob irrisolti(che non ha saputo risolvere, vuoi la pasqua, vuoi che mandiamo milioni di sms), vengono da lontano come La Contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare... ma in 5 anni...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 27-03-2006 alle 18:32.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 18:46   #14
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
Per berlusconi tutti i prob irrisolti(che non ha saputo risolvere, vuoi la pasqua, vuoi che mandiamo milioni di sms), vengono da lontano come La Contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare... ma in 5 anni...
Non ho ancora capito, puoi aiutarmi?
Ma i problemi li ha creati Berlusconi o li doveva risolvere? O l'uno, o l'altro.
Io direi che non li ha creati lui, ma non li ha neanche saputi risolvere.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 18:56   #15
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
che i fondi siano usati male, è vero.
che uno dei mali storici della ricerca sia il "baronato" e gli "orticelli", è pure vero.
che l'ingerenza della politica sia un problema antico, e anch'esso vero (il vecchio presidente del CNR era il Fratello di Bianco, quello del PPI).

PERO'

che Pistella non sa che cosa fa, è innegabile. E' totalmente digiuno di qualunque idea di come si fa la ricerca. Il personaggio poi è veramente micidiale. Si è addirittura inventato delle pubblicazioni! Alla commissione parlamentare ha presentato un CV falso, in sostanza.

Che la Moratti abbia reso il mestiere di ricercatore, come prestigio, appena sopra quello di insegnante delle superiori, idem.
(il ricercatore aveva un inquadramento dirigenziale, è stato declassato e precarizzato).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 18:58   #16
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Non ho ancora capito, puoi aiutarmi?
Ma i problemi li ha creati Berlusconi o li doveva risolvere? O l'uno, o l'altro.
Io direi che non li ha creati lui, ma non li ha neanche saputi risolvere.
Li ha anche riacutizzati. Poi si può vederlo come un male necessario.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:06   #17
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
E per gli altri settori? Perchè da sempre i nostri ricercatori vanno via dall'Italia? Assumendo anche che gli ingegneri non lo facessero, ma che mi dite di biologi, medici, matematici, ecc...?
Scommetterei, nell'ordine, stipendi e finanziamenti.
Per dare un'idea questi sono gli stipendi in USA:
http://www.jupiterscientific.org/sci...esalaries.html

Un ricercatore arriva tranquillamente a guadagnare quanto un ingegnere di pari livello, al contrario degli stipendi da sussistenza italiani. Inoltre per arrivare alla categoria V bastano 8 anni di esperienza, e per un fisico significa uno stipendio di 100'000 $.

Quote:
Secondo voi, a prescindere della quantità di soldi che finiscono nelle università, può mai un raccomandato/lecchino favorire i migliori o fare ricerche valide? E questo è colpa di Moratti/Berlusca?
Mi ricordo un'intervista al rettore della Normale (quella che è ritenuta una delle migliori università italiane) ed era fortemente critico sulla riforma Moratti (ma anche su quella Berlinguer); il senso generale era che le riforme toccavano i punti sbagliati, quando il problema più importante è la selezione dei docenti.
Un editoriale di Le Scienze postato tempo fa su questo forum parlava di un caso emblematico nella situazione italiana: in un concorso di docenza si era preferito un candidato con poche pubblicazioni (3 e poco citate) a un candidato molto noto nel settore e con molte pubblicazioni alle spalle (50). Questo era stato possibile a causa delle regole che, se non ricordo male, rendevano irrilevante un numero di pubblicazioni maggiore di 10, e davano un grande peso all'opinione dei membri della commissione (di cui 2 su 3 sono interni). Le Scienze aveva pubblicato la lettera di un professore americano stupito dalla decisione della commissione.

E' ovvio che senza un cambio di mentalità sarà impossibile uscire dall'attuale situazione clientelare, ma credo che si dovrebbe iniziare a cambiare le regole di selezione dei docenti, usando il più possibile criteri oggettivi, in modo da disincentivare determinate dinamiche, e rompere il circolo vizioso dei favori reciproci. In USA ad esempio si dà grande peso al numero di citazioni delle pubblicazioni: addirittura si fanno classifiche dei documenti più citati per valutare lo stato di salute di un campo di ricerca:
http://www.slac.stanford.edu/library...5/annual.shtml
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 27-03-2006 alle 19:15.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:12   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Un editoriale di Le Scienze postato tempo fa su questo forum parlava di un caso emblematico nella situazione italiana: in un concorso di docenza si era preferito un candidato con poche pubblicazioni (3 e poco citate) a un candidato molto noto nel settore e con molte pubblicazioni alle spalle (50). Questo era stato possibile a causa delle regole che, se non ricordo male, rendevano irrilevante un numero di pubblicazioni maggiore di 10, e davano un grande peso all'opinione dei membri della commissione (di cui 2 su 3 sono interni). Le Scienze aveva pubblicato la lettera di un professore americano stupito dalla decisione della commissione.
ricordo...
non ho visto il thread ma lo lessi a suo tempo su le scienze....
cose da mettersi le mani ai (poki) capelli.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:27   #19
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Pistella è laureato in Fisica, poi è diventato "manager", e ha preso la laurea in economia per rivendersi. L'ho avuto come prof di Economia, e debbo dire che un manager che chiede di studiare funzioni di domanda/offerta trascendenti è alquanto raro.

E' tutto fuorchè un incompetente, conosce il valore della ricerca, ma ancor di più quello dei soldi. E' estremamente pragmatico e pratico, e quindi ha puntato su questo metro di valutazione per "batter cassa", essendo ben cosciente che la ricerca asservita non porta molto lontano, ma che per ora la poca ricerca che si può fare è quella.

Il dilemma è sempre il solito, se io so chi mi paga, cercherò di accondiscendere le sue idee e le sue volontà, dando un senso ed una direzione forte alla mia ricerca.
Ma i pro ci stanno: dopo qualche mese all'ENEA, mi sono accorto di come i ritmi della ricerca "libera" non siano assolutamente accettabili! C'è gente che lavora un giorno a settimana, altri che studiano argomenti non inerenti ai loro settori, chi lavora poco e male, e via dicendo. Almeno la consapevolezza di faticare per conquistare fondi porta lo scenziato a "muovere il culo", e quindi a produrre "normalmente", come un lavoratore privato.

Quindi non boccerei totalmente la proposta di Pistella, fatto chiara la necessità di modificare l'andamento quando qualche ricerca con fondi si sia conclusa, in modo da ripristinare la ricerca libera.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:42   #20
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
secondo me manca una programmazione a medio termine...si barcola nel buoio tenendo acceso un lumino e non muovendosi troppo perchè si rischia di spegnerlo. Serve più organizzazione e ovviamente, più fondi.

Esempio! Il fidanzato di mia sorella fa un dottorato con un prof (lavoro nelle fotolitografia o simile...ambito chimico cmq), becca 800€ al mese ma lavora due giorni alla settimana netti.. fate un po voi i conti.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita

Ultima modifica di thotgor : 27-03-2006 alle 20:45.
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v