Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 08:00   #1
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Frequenza di un processore sull'orlo di una crisi di identità

Ho avuto modo di vedere un portatile che monta un Athlon 64 3700+.

La sua frequenza di clock dichiarata è di 2,1 GHz, ma andando a controllare nelle Proprietà delle Risorse del Computer, ho notato che la frequenza indicata oscilla tra i 600MHz e gli 800MHz, non superando mai questa soglia.

Ho provato anche a mettere sotto lavoro il processore, avviando programmi esosi di risorse... ma gli 800 non vengono mai superati.
Nelle impostazioni del risparmio energetico non v'è alcuna voce inerente una possibile limitazione o inibizione delle funzioni del processore...

E a questo punto, dal basso della mia ignoranza, hopensato che questo processore ha una seria crisi di identità...

Qualcuno può spiegarmi l'ar-cano???

Ultima modifica di Nadim : 23-03-2006 alle 08:03.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 08:22   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Devi semplicemente impostare i valori corretti nel bios dell'FSB e del moltiplicatore.

In base se è un 939 o 754 (san Diego o Newcastle), la sua frequenza effettiva è di 2.20 GHZ o 2.40 Ghz.

I valori esatti da impostare, non li ricordo però: Il moltiplicatore comunque dovrebbe essere sui 12 e il FSB a 200. In ogni caso appena vedi da windows o meglio da Cpu Z i valori su citati, sei OK
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 09:00   #3
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
potrebbe essere il cool n quiet attivo, lo devi disattivare da BIOS.

BYe
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 13:35   #4
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
In base se è [...] san Diego o Newcastle
Dove lo vedo ciò? Che io sappia è un Mobile da 2,1 GHz


p.s.: Dal BIOS non ho alcuna possibilità di modificare i parametri eccezion fatta per l'ora e la data di sistema....

Ultima modifica di Nadim : 23-03-2006 alle 14:02.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:02   #5
LiFeHaCk
Utente sospeso
 
L'Avatar di LiFeHaCk
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1470
auz mai sentita sta cosa! proprio strano eheh
sarà na cxxta da settare da bios... tipo fsb e/o moltiplicatore...però se dici ke il bios nn lo puoi tokkare! auz
provo a informarmi bye!
LiFeHaCk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:46   #6
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Con che programma hai rilevato la frequenza?
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:49   #7
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
idem steesa cosa sul portatile di mia sorella è un turion e me lo da a 800mhz
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:06   #8
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nadim
Dove lo vedo ciò? Che io sappia è un Mobile da 2,1 GHz


p.s.: Dal BIOS non ho alcuna possibilità di modificare i parametri eccezion fatta per l'ora e la data di sistema....

come non puoi settare il bios?

Vai qui e scaricati il programmino (link in alto a sinistra). Lo scompatti e poi clicca sull'icon aCPU-z. Posta uno screan shots con lui aperto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:09   #9
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
come non puoi settare il bios?

Vai qui e scaricati il programmino (link in alto a sinistra). Lo scompatti e poi clicca sull'icon aCPU-z. Posta uno screan shots con lui aperto.
Sui portatili non si setta niente da bios.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:28   #10
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Con che programma hai rilevato la frequenza?
Nessun programmino.

Semplicemente: Pannello di Controllo -> Sistema

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
come non puoi settare il bios? scaricati il programmino

Dal BIOS non ho parametri modificabili, sono tutti loccati.

Avevo già aperto il CPU-Z

Anche qui mi segnala due valori: ho un minimo di 800 MHz (X4.0 - 0,950V) che alterna a intermittenza regolare con 2400 MHz ( X12.0 - 1,300V)
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:30   #11
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
è il cool e quiet attivo....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:49   #12
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Quote:
Originariamente inviato da Nadim
Nessun programmino.

Semplicemente: Pannello di Controllo -> Sistema




Dal BIOS non ho parametri modificabili, sono tutti loccati.

Avevo già aperto il CPU-Z

Anche qui mi segnala due valori: ho un minimo di 800 MHz (X4.0 - 0,950V) che alterna a intermittenza regolare con 2400 MHz ( X12.0 - 1,300V)
Mi sembra tutto normale, essendo un portatile, sono le funzioni di risparmio energetico.
Se non ti interessano sul pannello di controllo se metti "massime prestazioni" o comunque sempre collegato alla rete elettrica non dovrebbe piu' farlo.
Ad ogni modo puoi penissimo lasciare tutto cosi com'e'
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:29   #13
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
quoto, è impostata la funzione batteria massima o qualcosa del genere, tiene la cpu downcloccata anche sotto stress
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:30   #14
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
se metti "massime prestazioni" o comunque sempre collegato alla rete elettrica non dovrebbe piu' farlo.
Ho preso queste misure con la macchina collegata a rete senza batterie attacate...
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:31   #15
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Tutto normale, windows rileva la frequenza solo all'avvio, poi il cool'n'quiet tiene tutto 'lento' finchè non serve potenza....se cpu-z vede anche 2400mhz è perfetto! Non ti consiglio di disattivare il cool'n'quiet (come molti vogliono fare coi portatili), le prestazioni non cambiano ma la durata della batteria si!
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:32   #16
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Nadim
Ho preso queste misure con la macchina collegata a rete senza batterie attacate...
Ripeto, è normale! il tuo turion (o quel che è) va a 2400mhz, e se non fa nulla o quasi si 'declocca' a 600-800mhz
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:32   #17
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Nadim
Nessun programmino.

Semplicemente: Pannello di Controllo -> Sistema




Dal BIOS non ho parametri modificabili, sono tutti loccati.

Avevo già aperto il CPU-Z

Anche qui mi segnala due valori: ho un minimo di 800 MHz (X4.0 - 0,950V) che alterna a intermittenza regolare con 2400 MHz ( X12.0 - 1,300V)

Tutto nella norma.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:34   #18
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
In pratica per risparmiare energia quando non serve abbassa la frequenza del processore in modo da consumare meno. Dato che non serve sempre avere il processore che lavora, tanto vale abbassarlo. non si dovrebbe sentire la differenza ad un uso normale o quotidiano (internet, posta, office ecc..)
Si stima che il 99% del tempo i nostri proccessori non facciano un bel niente :-)
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 00:02   #19
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Si stima che il 99% del tempo i nostri proccessori non facciano un bel niente
Implicazioni logico-filosofiche si concretizzano da questa affermazione: di un computer che compriamo, il componente che costa di più è proprio quello che lavora meno?
Nella mia prossima vita voglio fare il processore!


Cmq grazie a tutti per le risposte... avevo avuto il sospetto che qualcosa non funzionasse come doveva...
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 06:57   #20
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Nadim
Implicazioni logico-filosofiche si concretizzano da questa affermazione: di un computer che compriamo, il componente che costa di più è proprio quello che lavora meno?
Nella mia prossima vita voglio fare il processore!

ahaha
Non l'avevo mai vista sotto quest'ottica.
Ma pensa se fai il processore e finisci in mano ad un overclocker! T tocca vita grama!
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v