|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
|
Quattro core, due gpu, una sola grande frustrazione
E mi trovo tra le mani questo dual opteron 280, per un totale di quattro core da 2400 mhz rapidamente portati a 2600 grazie ad un'ottima dissipazione del calore. Quattro core e due schede grafiche, due Geforce 7800 GTX 512 tra l'altro. Quattro per due, e allora perchè non otto? Otto gb di Ram della più bassa latenza reperibile in ambito "server". 10,000 rpm del Raptor 75gb, e Windows XP 64 per essere certo di sfruttare appieno l'architettura complessiva.
Sensazioni: ho un Athlon FX53 vecchio di due anni, un solo core e una sola scheda grafica di generazione precedente. 4gb di ram non particolarmente performante e Windows 2000 che nemmeno riesce a vederli tutti. Un disco anonimo da 7200 rpm, Sata 1. Bene, questa macchina non ha performance poi molto diverse. Photoshop si apre in maniera impercettibilmente più veloce, esegue qualche operazione particolarmente spinta (gaussian blur per esempio) più rapidamente, ma è la differenza tra pazientare 10 secondi o pazientarne 3: è veramente una differenza? 3d studio è più veloce nei rendering, ma devo comunque lasciarlo lì, i dieci minuti di prima erano sufficienti per un caffè, i cinque di adesso anche. Quattro core contro uno: immaginavo di non veder mai il sistema boccheggiare, perchè se un processore viene impegnato al 100% da qualche processo bloccato, ce ne sono altri tre, perdio. Invece no, i tempi di risposta sono gli stessi, i blocchi ci sono. Le sensazioni, dicevo. Sì, tutto sembra abbastanza più veloce, ma è proprio questo il punto: sensazioni. Niente di corposo, di realmente percettibile con un paio dei cinque sensi. Niente che mi ricordi il passaggio dal 386 a 40 mhz al Pentium 100. Dov'è allora il problema, nelle mie (nostre?) aspettative, nella stagnanza delle architetture, nel sistema operativo? Perchè un problema c'è, c'è un problema senza dubbio se una macchina da 6,000 euro e una da 1,200 sono ancora due oggetti somiglianti.
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
posso anche dire una sciocchezza ma...
la differenza principale tra le due macchine non è la generazione delle architetture (molto vicibe, non così diverse come 386 e pentium) ma la loro configurazione , che giustifica il prezzo... 4 core-> la differenza la vedi sei fai 4 operazioni uguali onerose così come la RAM, per vedere differenza devi occupare + di 4GB (nn saprei dirti come) HDD da 10000rpm-> differenza nei tempi di accesso e transfer rate, (vedi apertura programmi) Quindi si, il probl sta nelle aspettative, sbagliate in partenza (secondo me) perchè all'epoca, chi comprava un p100 con 16MB ram e hdd 1.3GB, e chi comprava un pentium pro con 64MB ram oppure un sistema biprocessore, spendeva 5 volte tanto, ma vedeva le stesse differenze che vedi tu adesso. Ciao
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: [ENOPOLIS] Montespertoli (FI) - PostePay available
Messaggi: 1357
|
@ resle
Toglimi una curiosità: ![]() - Ma in base a cosa ti sei fatto questo sistemino? Grazie Mosquita
__________________
Intel E8500@4200Mhz@1.35-DFI LANPARTY UT-P45-T2RS-2x2048 VITESTA EX.ED-OCZ "Z SERIES" 1000W MODULAR-PNY8600-WB EKSUPREME-SANSO POMP-RADAIRCUBE120-STACKER STC-T01MODDED- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
|
Quote:
![]()
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
Ho fatto il salto da un vecchio Intel a un 4400 dual Non c'è un abisso,anzi L'abisso che c'era tra il 286 e pentium 100 ( o dal c64 all'Amiga e via discorrendo) Nel tuo caso però mi parli di applicazioni pesanti e noto un blur su Photoshop,quindi proverei con una manipolazione di un file RAW su digitale da 8-10 mpixel e una decina di layer sotto con dei filtri attivati tipo Noise Ninja (pesante) e qualche action più massiccia tipo le midnight section In 3D studio prova rendering molto più complessi,non da 5 minuti o 10 Rendering che ti prendevano settiamane sul fx qui ti prenderanno molto meno Ma sono d'accordo con te,pienamente Fra l'altro stai usando windows a 64 bit,il che mi lascia basito ancora più di quello che ero Mi viene il dubbio che ci stanno tutti e dico tutti prendendo per il culo La macchina che ti sei fatto ti sarà costata un botto Ci facevi le ferie ai tropici E' che la gente si riempe la bocca per due frame in più a Quake invece di essere obbiettiva Ultima modifica di Tetsuya1977 : 22-03-2006 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 17
|
Quote:
V A N G E L O ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
|
Quote:
Devo autoquotare uno sfogo di circa un anno fa ![]() Quote:
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
L'intervente dell'utente Resle resta a mia modestissimo avviso uno dei più veri,sinceri ed intelligenti letti ultimamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
E il bello è che ci son cascato anche io..nonostante non abbia 13 anni...ho avuto dal VIC 20 fino al 4400 appunto
Ho comprato un dual core,5 dischi di cui un raptor e due in raid,scheda video PCI-E 512mb di ram,4 giga di ram,scheda madre Nforce 4 SLI,dissipatore Zalman e altro... Ma a conti fatti,alla luce di un mese di lavori audio (e qualcosa video su Premiere 2.0 A.E. 7 Encore DVD 2.0) non vedo questa grandissima differenza Consegno forse il 10% di lavoro in più avendo speso 2000 e rotti euro E' come passare da un Ninja 636 a un Ninja 1000...50 cavalli per 10 milioni? Sì ok,ma in pista ci giri meglio? O ci fai il prima-seconda davanti a casa per impressionare la donna? La pista nel "nostro" ambito è il lavoro che dobbiam portare a termine col pc La donna per gli altri è l'amico di scuola,che invece di pensare alla donna veramente pensa ai frames di Quake |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 159
|
Quote:
E' un po' diverso. Appoggio cmq resle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
|
ragazzi, permettetemi di obiettare in parte sull'interveno di resle...
non si possono chiedere granti vantaggi (tangibili, come detto da resle) su due macchine top dell'ultima generazione, sebbene con tale differenza di costo.... si è discusso più volte sulla differenza dei processori multi-core, che in certi ambiti non portano a nessun vantaggio. poi si è parlato della presa per i fondelli: fermo restando che sono d'accordo con voi (è sempre stato così), la differenza tra un 386 e un pentium è non solo nella novità, ma nell'architettura (cache di L2 on board, più istruzioni per ciclo di clock, aggiunta di nuovi set di istruzioni ecc...), oggi processori simili (un FX e un opteron sono della stessa famiglia) solo in ambiti di utilizzo specifici danno un diverso livello di perfomance, ma per il resto non così tanto.... per il resto sono d'accordo con resle, soprattutto riguardo al fatto che la crescita del grado di consapevolezza della tecnologia ci ha reso quantomeno "disillusi".....
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
Quote:
![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
Io avuto dal Garelli VIP 4 al CBR 600,R6,GSX 750,Monster 900 i.e. passando per una Mito 125 34 hp alla ruota e un paio di custom Giravo in pista e ti assicuro che i 600 sverniciano i 1000 L'erogazione corposa se la vuoi ti fai il bicilindrico (e infatti col monster,non in pista dove neanche entravo,sverniciavo molta gente nel misto-stretto) Certo che se facciamo le pagliacciate semaforo-semaforo rettilineo no traffico o casello-casello con tre curve a 3 corsie siamo tutti bravi Col tempo ho capito che non serve niente avere 180 hp per 170 kg Meglio 60 hp gestiti bene,sempre pronti anche a 1500 giri Fine OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
Starà facendo un progetto serio su qualche lavoro video Apriti un'attività,investi 12 milioni di vecchie lire per trovarti come quando ne avevi investiti 2 di milioni e vedrai che ti passa la voglia di ridere e magari anche di giocare a Quake |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari Ultima modifica di resle : 22-03-2006 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
Quote:
Sono macchine della stessa generazione, il multi core non aiuta sempre (4 poi non vengono quasi mai sfruttati se non in certi ambiti di utilizzo server ect..) Come hai detto tu l'unica sensazione puo' essere la reattivita' del sistema Ed e' anche per questo motivo che spesso vengono consigliati sistemi desktop, cioe' processori dual-core su piattaforme monoprocessore al posto di sistemi multi processore con memorie ECC (che in alcuni ambiti possono essere utili sicuramente) ect.. in quanto il costo superiore non giustifica il divario prestazionale.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by: ![]() ![]() Ultima modifica di LiLL0 : 22-03-2006 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Venaria (TORINO)
Messaggi: 735
|
Quote:
Passai da un 386 sx 25 con 2 Mb di RAM ad un Pentium 100 Mhz con 16 Mb nel 1995 : un abisso in termini di prestazioni. Due computer differenti in tutto e per tutto, finalmente potevo giocare a tutti i giochi che volevo e usare qualsiasi applicazione. Dopo 2 anni era già vecchio, ma non solo nel senso che erano uscite CPU più potenti, RAM più capaci e meno costose, hard disk più capienti, ma anche nel fatto che le applicazioni erano cresciute e il Pentium 100 pagato 5 milioni due anni prima arrancava. Comprai nel 1997 la mia prima scheda 3D (una Diamond 3dfx con 4Mb - un gioiello per l'epoca) e il pc migliorò un po', ma nel 1998 era assolutamente sorpassato (Pentium II, 64 Mb di RAM e hd da 10-15 giga erano diventati la norma) e le applicazioni andavano sempre peggio, per non parlare dei giochi : un gioco del 1998 andava male, era quasi ingiocabile! Eppure 3 anni prima avevo comprato il top... Nel 2000 ho comprato un Athlon 800 con 128Mb di Ram e hd da 20 giga, che uso ancora adesso con ram portata a 384 Mb, e devo dire che per usare Word, Windows, navigare in Internet e un po' di elaborazione immagini con Photoshop, va ancora benone : questo significa che il progresso non va più veloce come prima. Di novità ce ne sono a bizzeffe, è vero, ma ogni novità non porta più a stravolgere quello che c'era prima, semmai a migliorarlo (e a volte in maniera sinceramente impercettibile). In questi giorni lo sto cambiando con un Sempron 3100 : 1 giga di ram, 120 giga di Hd, sk video ati 9800 pro. Prezzo? 450 euro... eppure ho un compiuter che, anche se costa un terzo, o un quarto, di un sistema adatto ai giochi di oggi (parlo di un sistema con Athlon FX, sk video 7800, hd 250 gb, ecc) corre ben più di un terzo... Questo, per me, significa che paghiamo molto e bene le ultime novità tecnologiche, ma solo perchè sono piene di nuove "features" che però non comportano sostanziali miglioramenti come, in passato, l'hanno portato altre novità tecnologiche, e parlo del Pentium sul 486, delle schede grafiche 3D su quelle 2D, degli hd finalmente capienti e dei monitor LCD. Oggi secondo me ci siamo abituati bene, molto bene : abbiamo hd da 250 giga e ne parliamo come se fosse normale avere a disposizione tutto quello spazio... per cosa??? Chi è che li utilizza senza sprechi (e cioè in modo organizzato, razionale, senza lasciare lì i programmi che non si usano, i divx che non abbiamo voglia di masterizzare, i giochi che non usiamo da mesi..)? Abbiamo schede grafiche che sulla carta sembrano rivoluzionare il mondo di giocare (è da 10 anni che a ogni generazione di sk grafiche questo viene detto...) ma in realtà portano dei miglioramenti, contenuti, rispetto alla serie precedente, nulla di così eclatante. Con questo non voglio dire che sia tutto un bluff, i miglioramenti sono progressivi, ma voglio dire che bisogna fare attenzione a spendere i propri soldi, che non si può e non si deve pagare 2000 euro una macchina che non va 2 volte più veloce di una pagata 1000 euro ma che, nel migliore dei casi, va il 20% più veloce. Facciamoci bene i nostri conti, perchè le migliorie tecniche non sono sempre così sostanziali da giustificare un esborso economico consistente... anzi, spesso la ricerca, l'introduzione di migliorie, viene stimolata proprio perchè si vuole solleticare il palato di acquirenti che, però, dovrebbero essere un po' più critici e selettivi quando si tratta di tirare fuori i soldi. Concludo qua : anche io quando avevo 16 volevo il pc ai massimi livelli, ora che ne ho 26 e vedo che pc di 2-3-5 anni fa possono essere utilizzati ancora bene e dare delle soddisfazioni, preferisco risparmiare quei soldi che prima potevo impiegare per avere la sk grafica più bella del mercato che costa 2 volte più della serie precedente, ma che corre 1/10 in più di quella!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.